Descrizione Del Ventilconvettore Est; I Componenti; I Dati Tecnici - EURAPO ESTSV Série Manuel D'utilisation Et Installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4. DESCRIZIONE DEL VENTILCONVETTORE EST

1
I ventilconvettori EST EURAPO sono apparecchiature destinate al raffrescamento e al
riscaldamento degli ambienti (esclusi i modelli ESTPH e ESTPH/AF, previsti per il solo
2
riscaldamento) venendo alimentati con acqua calda o fredda ed utilizzati compatibilmente
con le rispettive caratteristiche prestazionali. I ventilconvettori EST sono componenti
dell'impianto di raffrescamento e/o riscaldamento dell'aria e come tali sono sprovvisti
3
degli organi di sicurezza sul circuito dell'acqua. Tali apparecchi sono stati progettati per
temperature fino a 85°C. Quando si intende collegare il ventilconvettore ad un'unità
motocondensante per un funzionamento di raffrescamento, dev'essere ordinato con la
4
dotazione di una batteria per espansione diretta (opzionale su richiesta). I ventilconvettori
EST sono previsti per installazione a parete, a pavimento (con gli appositi piedini opzionali)
o ad incasso.
5
TIPO DI INSTALLAZIONE A PARETE
Modello
6
7

4.1 I COMPONENTI

I componenti del ventilconvettore EST da Voi acquistato sono identificabili nei disegni macchina
8
esplosi (All.1/A ÷ 1/C) riportati nella sezione Allegati del presente manuale.
Nell'Allegato 4 (Fig.1) viene rappresentato il quadro elettrico standard ESTCBL00.
Nell'Allegato 2 vengono riportate le configurazioni di installazione previste.
9

4.2 I DATI TECNICI

10
I dati tecnici specifici dell'apparecchio da installare, sono riportati nella targhetta argentata
applicata su un fianco della struttura interna (Fig. 1). I dati tecnici d'installazione ed impiego
sono riportati nell'Allegato 3 del presente manuale.
+
Fig. 1 Etichetta su fancoil
6
ESTSV, ESTSV/AF,
ESTPV, ESTPV/AF,
ESTSVR
A SOFFITTO
ESTSH, ESTSH/AF,
ESTPH, ESTPH/AF
AD INCASSO
ESTCV, ESTCV/AF,
ESTCH, ESTCH/AF,
ESTCVR

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières