Ricarica Del Veicolo; Ricarica Senza Autorizzazione; Autorizzazione Tramite Rfid; Autorizzazione Tramite Charge App - Mennekes AMTRON Xtra E Instructions D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour AMTRON Xtra E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 146

7.5 Ricarica del veicolo

Avvertenza
Pericolo di lesioni dovuto a un maneggio errato!
Se vengono utilizzati cavi di prolunga o un secondo cavo di
ricarica, esiste il pericolo di scariche elettriche o di incendi di
natura elettrica. L'uso di cavi di prolunga non è ammesso.
 Utilizzare sempre un unico cavo di ricarica per collegare
il veicolo elettrico e la stazione di ricarica.
 Utilizzare soltanto cavi di ricarica intatti.
L'uso della stazione di ricarica dipende dalla configurazione
con o senza autorizzazione.

7.5.1 Ricarica senza autorizzazione

Se durante la messa in funzione, la stazione di ricarica è
stata configurata in modo da non richiedere
un'autorizzazione, il processo di ricarica si avvia
automaticamente dopo aver collegato il cavo di ricarica al
veicolo.

7.5.2 Autorizzazione tramite RFID

Per l'autorizzazione RFID è necessario registrare dapprima
un'unica volta la scheda RFID dell'utente nella stazione di
ricarica. La stazione di ricarica può gestire fino a 100 schede
RFID (2 x Master, 98 x utente) in una banca dati interna.
Per la gestione della scheda RFID si hanno due possibilità:
 funzionamento autosufficiente senza Charge App:
tramite la propria scheda RFIDMaster, l'utente della
stazione di ricarica è autorizzato ad aggiungere nuove
schede RFID nella banca dati interna.
 Gestione delle schede RFID attraverso la Charge
App:
In collegamento con la Charge APP di Mennekes è
possibile utilizzare in modo particolarmente comodo la
banca dati interna (white list) per l'autorizzazione RFID.
Attraverso la Charge APP si ha la possibilità di assegnare
un nome a ogni codice delle schede RFID e di gestire la
banca dati dal proprio smartphone o tablet senza alcuna
difficoltà.
7.5.2.1
Autorizzazione con una scheda RFID
 Tenere la scheda RFID davanti al simbolo RFID del
pannello frontale.
 Per la durata della validazione dei dati s'illumina il
simbolo „Tempo di attesa" sul campo di informazione
a LED.
 Una volta terminata correttamente l'autorizzazione, la
stazione di ricarica passa allo stato „Pronto per l'uso"
e si può avviare il processo di ricarica inserendo il cavo di
ricarica.
Se la ricarica non viene avviata entro l'intervallo di
abilitazione di ca. 60 secondi, l'autorizzazione viene
ripristinata e il sistema di ricarica passa allo stato
"Pronto per l'uso". L'autorizzazione deve svolgersi
nuovamente.

7.5.3 Autorizzazione tramite Charge APP

L'autorizzazione può essere effettuata anche selezionando
una scheda RFID dalla banca dati interna (white list). A
questo scopo serve il PIN 2 (PIN White list, vedi scheda di
configurazione).
La stazione di ricarica si comporta come se l'autorizzazione
fosse stata effettuata direttamente nella stazione di ricarica
con una scheda RFID valida.
38

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières