Messa In Funzione; Inserzione Della Stazione Di Ricarica; Configurazione Del Collegamento Di Rete; Connessione Lan (Ethernet) - Mennekes AMTRON Xtra E Instructions D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour AMTRON Xtra E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 146

6 Messa in funzione

Avvertenza
Pericolo causato da messa in funzione errata.
Pericolo elevato di lesioni per quelle persone che eseguono
lavori per i quali non sono qualificate né sono state istruite.
 L'installazione dell'apparecchio deve essere effettuata
esclusivamente da persone che hanno familiarità con lo
stesso, sono state informate dei pericoli e dispongono
della necessaria qualifica.
 Prima dell'installazione tutti i requisiti tecnici di
sicurezza devono essere soddisfatti.

6.1 Inserzione della stazione di ricarica

Per inserire la stazione di ricarica procedere come segue:
1. assicurarsi che nella stazione di ricarica tutti i dispositivi
di protezione (interruttori FI e LS) siano montati ed
attivati.
2. attivare la tensione di alimentazione (prefusibili,
interruttori differenziali o magnetotermici).
3. controllare la presenza del campo destrorso della
tensione di alimentazione della stazione di ricarica (vedi
capitolo 9.3„Monitoraggio del sistema" a pagina 44).
 La spia a LED sull'alimentatore è accesa.
 Lo stato iniziale per il funzionamento della stazione di
ricarica viene visualizzato attraverso il rispettivo simbolo
del campo di informazione a LED.
6.2 Configurazione del collegamento di
rete

6.2.1 Connessione LAN (Ethernet)

Se durante l'installazione la stazione di ricarica è stata
integrata nella rete residenziale mediante un cavo LAN
(Ethernet, RF45), di solito non è necessario procedere a
un'ulteriore configurazione del collegamento di rete.
La stazione di ricarica riceve l'indirizzo IP attraverso la
funzione DHCP del router Internet del cliente.

6.2.2 Connessione WLAN

Allo stato originale il modulo WLAN interno funziona nella
modalità AccessPoint. Ciò significa che la stazione di ricarica
mette a disposizione una rete WLAN propria in modo tale
che la connessione della Charge APP con la stazione di
ricarica possa essere realizzata anche senza una rete WLAN.
La modalità AccessPoint è attiva ogni volta che la
stazione di ricarica non è ancora stata integrata in una
rete WLAN o se non è disponibile una rete WLAN.
19
6.3 Configurazione della stazione di
ricarica
La configurazione delle funzioni e dei modi operativi avviene
con un browser Internet o attraverso l'interfaccia di servizio
della stazione di ricarica. L'interfaccia di servizio della
stazione di ricarica è raggiungibile attraverso LAN o WLAN.
Requisiti per il browser Internet:
 JavaScript attivato
 Microsoft Internet Explorer 11 o più recente
 Mozilla Firefox v30 o più recente
 Google Chrome v35 o più recente
 Opera v20 o più recente
 Browser attuale per smartphone (iOS, Android)
6.3.1.1
Accesso attraverso WLAN
 L'interfaccia di servizio è accessibile attraverso
http://172.31.0.1:25000 nella modalità Access Point.
 Nella rete domestica e attraverso la funzione DHCP del
router Internet del cliente, avviene l'assegnazione di un
indirizzo IP alla stazione di ricarica. L'indirizzo IP può
essere richiesto attraverso l'interfaccia web del router di
Internet o, a titolo alternativo, via APP con uno scanner
di rete gratuito come ad es. Fing.
L'indirizzo si presenta come segue:
http://AMTRONIP:25000
(ad es. http://192.168.0.20:25000).
L'accesso avviene in modo analogo alla connessione
diretta.

6.3.2 Accesso attraverso LAN

 La stazione di ricarica riceve l'indirizzo IP attraverso la
funzione DHCP del router Internet del cliente. L'indirizzo
IP può essere richiesto attraverso l'interfaccia web del
router di internet.
 Qualora non si disponga di una funzione DHCP,
l'accesso via LAN avviene attraverso l'indirizzo IP
http://192.168.0.100:25000, maschera di
rete 255.255.255.0
 È possibile una connessione di rete via cavo senza
DHCP.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières