Controller Hc - Mennekes AMTRON Xtra E Instructions D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour AMTRON Xtra E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 146

3.6.2 Controller HC

Fig. 9: Controller-HC
1
Presa multipla
commutazione tariffa
2
LEDs di stato
3
Connettore di rete (RJ45)
4
Presa multipla
alimentazione di tensione
12 V DC
5
Presa multipla RS485-Bus
(MENNEKES ACU)
Il Controller HC gestisce in modo completamente
automatico il processo di ricarica e svolge le seguenti
funzioni:
 Comunicazione con la Charge APP attraverso WLAN.
 Comunicazione con l'interfaccia di servizio attraverso
WLAN / LAN.
 Analisi dei dati di un contatore collegato.
 Analisi dei dati del monitoraggio del sistema.
 riconoscimento della capacità di conduzione di corrente
del cavo di ricarica attraverso una codifica resistiva. I cavi
di ricarica inadatti vengono rifiutati.
 Controllo delle premesse necessarie per una ricarica
regolare.
 Richiesta di un segnale esterno (commutazione tariffa).
 Comunicazione con il veicolo tramite il contatto CP. Il
segnale PWM trasmette il limite superiore di corrente di
carico al veicolo. Allo stesso tempo viene controllata la
connessione al conduttore di protezione.
 Pilotaggio del bloccaggio della spina di ricarica nella
presa di ricarica (per apparecchi con presa di ricarica del
tipo 2).
 Pilotaggio del contattore di carica.
6
Presa multipla - presa di
ricarica
7
Presa multipla contatore
S0
8
Presa multipla pannello
frontale
9
Presa multipla bassa
tensione 230 V AC
Il Controller HC presenta cinque modi operativi che possono
essere modificati anche durante il funzionamento a seconda
della configurazione. La selezione del modo operativo
avviene attraverso l'interfaccia di servizio o la Charge APP di
MENNEKES.
La disponibilità dei singoli modi operativi e funzioni
dipende dalla dotazione della stazione di ricarica e dalla
configurazione effettuata durante la messa in funzione
della stazione di ricarica. Quando si passa al modo
operativo „SCU" occorre riavviare il Controller HC.
Modo operativo „Manuale (remoto)"
In questo modo operativo avviene il controllo del processo di
ricarica attraverso la Charge APP.
 Vedi tabella „Descrizione del funzionamento modo
operativo Manuale (remoto)" a pagina 32.
Modo operativo „A regolazione temporizzata
(interno)"
In questo modo operativo avviene il controllo del processo di
ricarica attraverso il temporizzatore integrato. Con ciò la
corrente di carica disponibile può essere adattata alle tariffe
elettriche differenti TP/TS. P. es. è possibile eseguire
l'operazione di ricarica con una maggiore potenza di ricarica
durante la tariffa TS, più economica rispetto alla tariffa TP
più costosa.
I tempi validi del fornitore di corrente elettrica per le tariffe
vengono immessi attraverso la Charge APP e la stazione di
ricarica controlla la corrente di carico in funzione dell'ora
immessa.
L'aggiornamento dell'interruttore orario tariffe e il
passaggio dall'ora legale all'ora solare avviene durante il
collegamento successivo con la Charge APP.
 Vedi tabella „Descrizione del funzionamento modo
operativo A regolazione temporizzata (interno)" a
pagina 33.
10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières