Bus Rs485 - Mennekes AMTRON Xtra E Instructions D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour AMTRON Xtra E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 146

5.5.6 Bus RS485

Se il controllo del processo di ricarica deve avvenire
attraverso un sistema backend subordinante (ad es. pannello
di controllo E-Mobility MENNEKES), la stazione di ricarica
deve essere collegata con un'ACU MENNEKES per mezzo di
un bus RS485. La linea BUS viene collegata al Controller HC
attraverso un giunto a innesto.
Fig. 17: collegamento bus RS485
1
Controller HC
2
Presa multipla bus RS485
3
Spina
Morsetto
Descrizione
1 (C)
Livello di linea (schermatura, vedi avvertenza!)
2 (B)
Segnale bus B
3 (A)
Segnale bus A
Per evitare correnti di compensazione la schermatura
della linea Bus può essere messa a terra soltanto su un
lato. Di solito, ciò avviene nell'ACU o nel pannello di
controllo E-Mobility.
Collegare il bus RS485:
1. guidare la linea di controllo nella stazione di ricarica.
2. togliere la guaina della linea BUS e mettere allo scoperto
la schermatura.
3. collegare la schermatura al morsetto 1 della spina.
4. collegare i fili singoli ai morsetti 2 e 3 (p. es. linea
Profibus di Simens: filo verde al morsetto 3, filo rosso al
morsetto 2).
MENNEKES consiglia l'uso dei seguenti conduttori per il bus
RS485:
 Per la posa in opera a terra: conduttore Siemens
PROFIBUS con cavo a terra 6XV1830-3FH10 (produttore
EAN 4019169400428).
 Per la posa in opera senza carico meccanico: conduttore
Siemens PROFIBUS 6XV1830-0EH10 (produttore EAN
4019169400312).
Se vengono utilizzati i conduttori raccomandati, è
prevedibile un funzionamento senza problemi per lunghezze
bus di fino a 300 m.
18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières