Telcoma T600 Notice D'emploi page 15

Centrale de commande pour 1-2 moteurs 230v
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
4a
M1
4b
M1
5
M1
6a
M1
6b
M1
6c
M1
FINE PROG.
Programmazione EVOLUTA
DIP 9 in OFF DURANTE la programmazione, NON vengono modificati i tempi di rallentamento.
DIP 9 in ON solo DOPO la programmazione, vengono abilitati i rallentamenti pre-impostati.
DIP 9 in ON DURANTE la programmazione la centrale può prendere nuovi riferimenti di inizio rallentamento.
Non è obbligatorio dare TUTTI i riferimenti.
7a
M1
7b
M1
7c
M1
8
M1
Programmazione STANDARD
Dopo aver trovato la battuta di chiusura M1 riapre in automatico.
M2
Quando l'anta con M1 trova la battuta di apertura parte l'altro motore M2.
M2
Quando l'anta con M2 ha completato l'apertura (è arrivata sul fermo meccanico)
parte la memorizzazione del tempo di pausa (se non viene utilizzata la richiusura
automatica si può passare direttamente al punto (6a).
M2
Trascorso il tempo di pausa desiderato, premere il pulsante P/P, e parte in
chiusura il motore M2.
M2
Quando l'anta con M2 trova la battuta di chiusura parte l'altro motore M1 in
chiusura.
M2
Quando l'anta con M1 ha completato la chiusura si arresta il motore, il led LD1 si
spegne e la centrale esce dalla programmazione.
Verificare: spinta, tempi e punti di arresto. Valutare (si consiglia) l'inserimento dei
rallentamenti (DIP 9 in ON) per diminuire l'impatto contro i fermi e ridurre le usure
della meccanica.
M2
Ripetere la programmazione dopo una eventuale modifica delle battute
meccaniche.
Dopo il punto 3e parte l'anta con M1 in apertura.
remere il P/P quando M1 raggiunge l'angolo di sfasamento desiderato, il motore si
arresta per un attimo e poi riparte in apertura.
Dopo questo punto possiamo inserire, manualmente con il P/P, il punto di
inizio RALLENTAMENTO (DIP 9 in ON) il motore si ferma per un attimo e poi
M2
riparte. Altrimenti attendere che l'anta arrivi sul fermo.
M2
Quando l'anta con M1 ha completato l'apertura si arresta il motore, e parte
automaticamente in apertura l'altro motore (M2).
Dopo questo punto possiamo inserire, manualmente con il P/P, il punto di
inizio RALLENTAMENTO (DIP 9 in ON) il motore si ferma per un attimo e poi
riparte. Altrimenti attendere che l'anta arrivi sul fermo.
M2
Quando l'anta con M2 ha completato l'apertura (è arrivata sul fermo meccanico) si
arresta il motore, e parte la memorizzazione del tempo di pausa (se non viene
utilizzata la richiusura automatica si può passare direttamente al punto (6a).
M2
I
14

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières