PRECAUZIONE: Non azionare la centrifuga con
provette di volume diverso. Utilizzare provette BTI di
9 ml.
Non azionare la centrifuga se il rotore non è in equilibrio.
Assicurarsi che il rotore sia carico in modo simmetrico. Un
carico posizionato in modo scorretto nel rotore può dan-
neggiare la centrifuga.
Un montaggio scorretto dei portaprovette del rotore po-
trebbe causare lo sbilanciamento del rotore.
Assicurarsi di chiudere correttamente i coperchi di chiu-
sura dei portaprovette prima di avviare la centrifugazione
dato che questi potrebbero causare uno sbilanciamento.
ISPEZIONE E PULIZIA:
È necessario ispezionare, oltreché pulire, il rotore e i por-
taprovette, quando richiesto, affinché non si accumulino
sostanze che possano alterare il materiale con cui sono
costruiti.
Le indicazioni di pulizia sono descritte nel capitolo 4.2 di
questo manuale.
PERICOLO: L'ispezione del rotore per controllare
l'assenza di degradazione del materiale, di colpi o
crepe, è importante per la neutralizzazione di pos-
sibili anomalie dell'apparecchio. Tenere conto che
nella peggiore delle ipotesi si può produrre la rottura
della testina. Applicare gli stessi criteri ai portapro-
vette.
FUNZIONAMENTO DELLA CENTRIFUGA
Avviamento
L'avviamento della centrifuga avviene nel seguente
modo:
- Collegare la macchina alla rete elettrica. Succes-
sivamente premere l'interruttore del filtro di rete
Página 42
ENDORET
®
per spostarlo nella posizione di accensione.
- Toccare la tastiera touch-screen per visualizzare
tutte le opzioni.
- Per accendere la macchina, premere l'icona ON/
OFF e, a sua volta, attivare il software della mac-
china.
- Per spegnere la macchina, premere l'icona ON/OFF.
- Per aprire il coperchio, premere l'icona di apertura
coperchio e accedere ai portaprovette.
- Inserire le provette da centrifugare nei corrispetti-
vi portaprovette, una volta svitatone il coperchio,
tenendo conto del bilanciamento della macchina.
Chiudere i portaprovette e il coperchio della cen-
trifuga. Se sono stati seguiti tutti i passaggi senza
commettere errori, ora basta solo premere l'icona
di apertura coperchio per tornare indietro.
- Chiudere il coperchio per avviare il ciclo. Controlla-
re che il coperchio sia chiuso correttamente. Se è
rimasto aperto, sul display apparirà un messaggio
a indicare che il coperchio è aperto o è stato chiu-
so male.
- Premere l'icona di avvio per azionare il ciclo di cen-
trifugazione. Sul display verrà riportata la fase di
accelerazione fino al raggiungimento della veloci-
tà programmata. Il tempo scenderà al di sotto del
valore selezionato.
- Per l'arresto manuale, premere l'indicatore di arres-
to di emergenza che interromperà automatica-
mente il ciclo di lavoro. Successivamente apparirà
il messaggio di ciclo interrotto.
- Una volta trascorso il tempo selezionato nel ciclo
di lavoro, la centrifuga si arresterà automatica-
mente, passando alla fase di frenatura.
- Dopo l'arresto, la velocità del rotore si ridurrà fino
ad arrivare a zero. Subito dopo il segnale acustico
verrà indicato il completamento del ciclo di lavo-
ro.
- Successivamente è possibile estrarre le provette
dalla camera premendo l'icona di apertura coper-
chio per aprire di nuovo il coperchio della centri-
fuga, accedere ai portaprovette e svitare il coper-
chio di ciascuna portaprovette carica.
PERICOLO: La chiusura deve essere eseguita esclusi-
vamente dal personale tecnico autorizzato di BTI. Non
cercare di forzare l'apertura della porta se la chiusura
non è sbloccata. Non cercare nemmeno di avviare un
ciclo poggiando del peso sulla porta.
MODELLO SYSTEM V