ENDORET
®
MODELLO SYSTEM V
tenuti nella centrifuga.
Per una buona conservazione della centrifuga, seguire
attentamente le istruzioni indicate in questo manuale.
SIMBOLI:
I simboli che compaiono sul dispositivo sono:
Pericolo (si veda documentazione
Rischio biologico.
Pericolo, rischio di folgorazione.
Pericolo, apertura del coperchio manuale
La vendita di questo dispositivo è consentita
Rx
only
soltanto ai professionisti sanitari in possesso
di opportuna licenza di esercizio
Conformità con la direttiva 93/42/EEC sui
I simboli di PERICOLO, PRECAUZIONE e RISCHIO BIOLOGICO
usati in questo manuale servono per enfatizzare istruzioni cru-
ciali e importanti.
PERICOLO: Questo simbolo accompagnato dalla
parola PERICOLO indica all'operatore che questa
operazione può essere pericolosa per la sua integri-
tà fisica.
PRECAUZIONE: Questo simbolo accompagnato
dalla parola PRECAUZIONE indica all'operatore
un'azione che può danneggiare la centrifuga.
RISCHIO BIOLOGICO: Questo simbolo indica
all'operatore che l'utilizzo di sangue proveniente da
pazienti affetti da patologie infettive può essere pe-
ricoloso per la sua integrità fisica.
CAPITOLO I: INSTALLAZIONE
Istruzioni necessarie per una corretta installazione della
centrifuga nel luogo di lavoro
UBICAZIONE:
Collocare la centrifuga su una superficie sufficientemen-
te stabile da evitare vibrazioni, tenendo conto che il peso
della centrifuga è di 16,62 Kg. Mantenere una distanza
di sicurezza di almeno 30 cm nella parte frontale e di 30
cm nelle parti laterali e posteriore. In questa distanza di
sicurezza non devono trovarsi apparecchi, pareti, pannelli
né qualunque altro oggetto od ostacolo. In questo modo
può essere garantita sia la sicurezza dell'operatore che
allegata).
prodotti sanitari.
la buona circolazione dell'aria. Il tavolo o piano sul quale
viene appoggiata la centrifuga deve avere accesso ad una
presa di rete, a una distanza massima di 1 m. La rete deve
presentare le caratteristiche necessarie per il corretto fun-
zionamento della centrifuga. Si veda paragrafo "2.2 Carat-
teristiche tecniche".
RETE DI ALIMENTAZIONE
Nella parte posteriore c'è il connettore di rete, nel quale
è integrato l'interruttore generale e lo schema dei fusibi-
li. Prima di collegare il cavo di rete alla centrifuga, verifi-
care che i valori di rete (tensione, frequenza, ecc...) siano
corretti. Questi valori sono reperibili nell'etichetta delle
caratteristiche apposta vicino al connettore di rete o nel
capitolo 2.2. È obbligatorio che la rete disponga di messa
a terra e che la centrifuga sia ad essa collegata.
ISPEZIONE / INSTALLAZIONE
Ispezionare lo stato generale dell'imballaggio. Qualora si
osservasse un deterioramento (se fosse bagnato o rotto)
contattare il distributore.
Una volta aperto l'imballaggio, estrarre il cavo di rete, la
centrifuga, una borsa con il manuale per l'uso, la dichiara-
zione di conformità e un paio di fusibili.
PERICOLO: Fare attenzione durante il trasporto de-
lla centrifuga che pesa 16,62 Kg. Un trasporto non
appropriato può provocare lesioni fisiche alla perso-
na che la sta trasportando e/o danni all'apparecchio.
PRECAUZIONE: Per trasportare la centrifuga, è neces-
sario afferrarla dalla parte inferiore della struttura.
Afferrare la centrifuga da un altro punto può arrecare
danni a qualche componente dell'apparecchio.
- Una volta disimballata, collocare la centrifuga nella sua
postazione di lavoro. Verificare che le distanze di sicu-
rezza siano quelle indicate nel capitolo 1.1 e che i punti
d'appoggio della centrifuga siano tutti saldamente ap-
poggiati sulla superficie di lavoro. La filettatura dei punti
d'appoggio deve fuoriuscire il meno possibile dalla base
Página 39