Checchi & Magli BABY COMPACT Manuel D'utilisation Et D'entretien page 34

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Modalità di trapianto
La messa a dimora delle piantine deve essere effettuata
su terreni preventivamente sminuzzati con erpici o zap-
patrici e leggermente compattati in superficie.
Non caricare nel distributore piantine con zolla incom-
pleta o senza zolla per evitare imperfezioni nella messa
a dimora.
Consigliamo di inumidire abbondantemente la zolla
(senza creare gocciolamenti) per agevolare la caduta
F
A
UN41-0680BO
Operazioni preliminari
Prima di iniziare la fase di trapianto posizionare la mac-
china in piano ed effettuare le operazioni elencate.
1)
Verificare il gioco dei vassoi sulle guide (vedere "Re-
golazione gioco tra guide e vassoi" - pagina 26).
2)
Verificare la corretta distanza dell'interpianta (vede-
re "Regolazione interpianta" - pagina 17).
3)
Verificare la corretta distanza dell'interfila (vedere
"Regolazione interfila" - pagina 16).
4)
Valutare la consistenza del terreno per regolare
orientativamente la distanza delle ruote costipatrici
dal vomere (vedere "Regolazione distanza ruote co-
stipatrici dal vomere" - pagina12).
5)
Valutare se la distanza tra le ruote costipatrici è ade-
guata per esercitare sulla zolla la giusta pressione
(vedere "Regolazione dell'efficacia di costipazione"
- pagina 14).
6)
Ruotare in modo uguale le leve (D) per predisporre,
Lingua italiana
INFORMAZIONI SULL'USO
della piantina dal distributore e per favorirne l'attecchi-
mento.
Non operare su terreni molto soffici, molto compatti o
molto bagnati per non pregiudicare la buona qualità di
trapianto.
In fase di trapianto le ruote motrici della macchina ope-
ratrice devono essere costantemente in presa con il ter-
reno, le ruote di appoggio a contatto con il terreno e il
sollevatore della trattrice completamente abbassato.
D
E
C
relativamente al modello della macchina, il distribu-
tore o i distributori paralleli al terreno.
7)
Ruotare le leve (E) per abbassare le ruote di appog-
gio sul terreno.
8)
Agire sul volantino (A) per regolare la profondità del
solco (vedere "Regolazione profondità di trapian-
to").
9)
Ruotare il volantino (B) per esercitare una pressione
orientativa dell'unita di trapianto sul terreno (vede-
re "Regolazione del carico dell'unità di trapianto").
10) Ruotare il pomello (C) per esercitare il carico del
ruotino sul terreno (se presente) (vedere pagina 21)
oppure il pomello (F) per esercitare il carico della
slitta sul terreno (vedere pagina 21).
11) Mettere i vassoi nel magazzino vassoi.
12) Disporre i vassoi (G) nel porta-vassoi in modo sicu-
ro.
13) Sistemare il sedile nella posizione di massimo con-
fort (vedere "Sistemazione sedile").
30
D
Uso e manutenzione
6
B
H

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières