HIKOKI CS 3630DB Mode D'emploi page 48

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 33
Italiano
c) Quando il gruppo batteria non viene utilizzato,
tenerlo lontano da altri oggetti metallici come
graff ette, monete, chiavi, chiodi, viti, o altri
piccoli oggetti metallici che possono creare una
connessione da un terminale a un altro.
Cortocircuitare i terminali della batteria insieme può
causare ustioni o incendi.
d) In condizioni abusive, del liquido può fuoriuscire
dalla batteria; evitare il contatto. Se il contatto
si verifi ca accidentalmente, sciacquare con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
richiedere assistenza medica.
Il liquido che fuoriesce dalla batteria può causare
irritazioni o ustioni.
e) Non utilizzare un pacco batteria o un utensile
danneggiato o modifi cato.
Le batterie danneggiate o modifi cate potrebbero
presentare comportamenti imprevedibili, con la
conseguenza di incendi, esplosioni o rischio di
lesioni.
f) Non esporre un pacco batteria o un utensile a
fi amme o temperatura eccessiva.
L'esposizione a fi amme o temperatura oltre i 130°C
potrebbe causare un'esplosione.
g) Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e non
caricare il pacco batteria o l'utensile al di fuori
dell'intervallo di temperatura specifi cato nelle
istruzioni.
La ricarica scorretta o a temperature al di fuori
dell'intervallo specifi cato potrebbe danneggiare la
batteria e aumentare il rischio di incendi.
6) Assistenza
a) Affi date le riparazioni dell'elettroutensile a
persone qualifi cate che utilizzino solamente
parti di ricambio identiche.
Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza
dell'elettroutensile.
b) Non eseguire mai assistenza sui pacchi batteria
danneggiati.
L'assistenza dei pacchi batteria deve essere
eseguita solo dal produttore o da personale di
assistenza autorizzato.
PRECAUZIONI
Tenere lontano dalla portata di bambini e invalidi.
Quando non utilizzati, gli strumenti dovranno essere
deposti lontano dalla portata di bambini e invalidi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
l'ELETTROSEGA
1. Durante il funzionamento dell'elettrosega, tenere
tutte le parti del corpo ben lontane catena della
sega. Prima di avviare l'elettrosega, assicurarsi che
la catena della sega non tocchi alcun oggetto. Un
attimo di distrazione durante l'uso dell'elettrosega può
far impigliare gli indumenti nella catena della sega.
2. Reggere
sempre
l'impugnatura posteriore con la mano destra e
quella anteriore con la mano sinistra. Reggere
l'elettrosega con le mani posizionate al contrario
aumenta il rischio di lesioni personali e va sempre
evitato.
3. Reggere l'elettrosega solo dalle superfi ci di presa
isolate, in quanto la catena della sega potrebbe
venire a contatto con fi li elettrici nascosti. Le
catene della sega a contatto con un fi lo "in tensione"
potrebbero mettere in tensione le parti metalliche
esposte dell'elettrosega e causare una scossa elettrica
all'operatore.
l'elettrosega
aff errando
4. Indossare protezioni per gli occhi. Si consiglia
di indossare ulteriore attrezzatura protettiva per
udito, testa, mani, gambe e piedi. Un'attrezzatura
protettiva adeguata ridurrà le lesioni personali causate
da detriti volanti o dal contatto accidentale con la catena
della sega.
5. Non utilizzare la motosega su un albero, su una
scala, da un tetto o da qualsiasi supporto instabile.
Il funzionamento dell'elettrosega in questo modo
potrebbe causare gravi lesioni personali.
6. Appoggiare saldamente i piedi al suolo e azionare
l'elettrosega solo su superfi ci fi sse, stabili e piane.
Superfi ci scivolose o instabili possono causare una
perdita di controllo dell'equilibrio della motosega.
7. Nel tagliare rami in tensione, prestare attenzione al
ritorno elastico. Al rilascio della tensione nelle fi bre del
legno, il ritorno elastico del ramo può colpire l'operatore
e/o fargli perdere il controllo dell'elettrosega.
8. Prestare la massima attenzione nel tagliare piccoli
cespugli e arbusti. Materiale di piccole dimensioni può
impigliarsi nella catena della sega e venire scagliato
contro l'operatore o fargli perdere l'equilibrio.
9. Quando si trasporta o si ripone l'elettrosega,
montare sempre il coperchio della barra di guida.
Il corretto utilizzo dell'elettrosega riduce la probabilità
di contatto accidentale con la catena della sega in
movimento.
10. Seguire le istruzioni per la lubrifi cazione, la tensione
della catena e la sostituzione di lama e catena.
L'errato tensionamento o lubrifi cazione della catena può
causarne la rottura o il contraccolpo di ritorno.
11. Tagliare solamente legno. Non utilizzare l'elettrosega
per scopi non previsti. Ad esempio: non utilizzare
l'elettrosega per tagliare metallo, plastica, muratura
o materiali da costruzione non in legno. L'uso
dell'elettrosega per scopi di versi da quelli previsti può
provocare situazioni pericolose.
12. Seguire tutte le istruzioni quando si rimuove
il materiale inceppato, si ripone o si esegue la
manutenzione della motosega. Assicurarsi che
l'interruttore sia spento e che il gruppo batteria
sia stato rimosso. L'azionamento imprevisto della
motosega durante la rimozione di materiale inceppato
o durante la manutenzione può causare gravi lesioni
personali.
Cause e prevenzione del contraccolpo da parte
dell'operatore: (Fig. 2)
Il contraccolpo si verifi ca quando la punta o la parte
anteriore della barra di guida entra in contatto con un
oggetto, oppure quando il legno si richiude stringendo la
catena nel taglio.
Il contatto della punta in alcuni casi può causare
un'improvvisa reazione inversa che spinge con forza la
barra di guida verso l'alto e indietro verso l'operatore.
Se catena della sega si impiglia in corrispondenza della
punta della barra di guida, la barra di guida può venire
spinta rapidamente contro l'operatore.
In entrambi i casi si può perdere il controllo della sega
e ferirsi anche gravemente. Non fare affi damento
esclusivamente sui dispositivi di sicurezza di cui è dotata
la sega. Per utilizzare l'elettrosega, occorre prendere tutti
i provvedimenti necessari ad assicurare che il lavoro di
taglio non comporti incidenti o lesioni personali.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio
della motosega e/o di procedure o condizioni di
funzionamento errate e può essere evitato prendendo le
dovute precauzioni:
48

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cs 3635db

Table des Matières