12.8 Montaggio bronzina ruota oziosa (37) (fig.10)
Pulire accuratamente la sede nella ruota oziosa.
La bronzina della ruota oziosa deve essere montata con l'ausilio di una pressa. È perfettamente simmetrica e quindi può essere montata
indifferentemente in entrambe le direzioni. Nel montare la bronzina nella sua sede, agire con azione continuativa. Nei modelli V180 e V200,
preriscaldare fino a 80° C la ruota oziosa prima di introdurre le bronzine. Attendere il completo raffreddamento e lavorare alla macchina
utensile il foro fino a portarlo in tolleranza secondo le indicazioni della Varisco.
(Solo versione con bronzine in grafite).
13
IMMAGAZZINAGGIO
Se la pompa deve essere immagazzinata per un certo periodo di tempo è opportuno svuotarla e pulirla. Evitare l'uso dell'acqua. Versare
all'interno un po' d'olio o gasolio o un prodotto antiruggine, ingrassare il cuscinetto e far fare qualche giro alla pompa. Dovendo lasciare la
pompa all'aperto, chiudere le bocche e coprirla con un telo impermeabile, lasciando opportuni fori di aereazione per evitare la formazione
di condensa.
14
RICAMBI
Per ordinare i pezzi di ricambio occorre indicare:
- tipo di pompa.
- numero di matricola della pompa.
- il numero di riferimento e di designazione del pezzo, come indicato nei fogli ricambi.
15
ROTTAMAZIONE
- Non disperdere la pompa, o parti di essa, nell'ambiente.
- Le parti metalliche possono essere riconvertite in materia prima.
- Grassi e olii vanno raccolti e stoccati a norma di legge per essere smaltiti a norma di legge dagli Enti preposti.
- Le guarnizioni in elastomero vanno separate e avviate a discarica autorizzata.
ISTRUZIONI PER L'USO E MANUTENZIONE - V
15