Calibrazione; Calibrazione E Regolazione - StarLab ErgoOne 2,5 Mode D'emploi

Pipettes
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6. Calibrazione

Le pipette ErgoOne® vengono regolate in fabbrica per il trasferimento di 
soluzioni acquose e calibrate ai sensi della norma EN ISO 8655. Si 
consiglia inoltre un controllo di routine della pipetta ad intervalli di tempi 
predefiniti, ad es., 3 e/o 12 mesi. In linea di massima non occorre 
eseguire una nuova regolazione in caso di normale impiego. Tuttavia, se 
la pipetta non raggiunge i valori limite specificati  (ved. punto 5 Specifiche 
tecniche), occorre prima di tutto controllare quanto segue:
La pipetta non è ermetica e gocciola? (Ved. punto 3 Risoluzione dei 
problemi).
Il liquido utilizzato ha una densità diversa dall'acqua?
La pipetta, il liquido e l'aria hanno temperature diverse?
Il liquido è stato pipettato lentamente e uniformemente?
Se questa prova non è risolutiva, si consiglia di eseguire una cali-
brazione e nuova regolazione della pipetta. Questa operazione può 
essere eseguita in base alla seguente descrizione, in alternativa, 
STARLAB fornisce su richiesta un servizio per pipette rapido e
professionale.
Tenere presente che ogni regolazione implica uno spostamento
del punto zero. Il valore per il quale l'impostazione della pipetta è
variata è costante in tutto l'intervallo di misurazione. Se, ad
esempio, nel caso di una pipetta da 100 –1000 µl si varia la cali-
brazione a 1000 µl di 10 µl (1%), a 10 µl la calibrazione della
pipetta è variata anche di 10 µl = 10 %.

Calibrazione e regolazione

La calibrazione è un controllo gravimetrico per il quale è necessaria 
una bilancia per analisi adatta al volume di pipettaggio, un recipiente 
di pesata e acqua distillata (temperatura ambiente). 
Indicazioni generali
Utilizzare solo puntali TipOne® e fissarli saldamente alla pipetta.
La pipetta, il puntale e l'acqua devono aver raggiunto la stessa 
temperatura.
Ogni puntale deve essere preinumidito almeno tre volte con acqua 
distillata.
Eseguire sempre un pipettaggio lento e uniforme, tenendo la 
pipetta in posizione perpendicolare.
Immergere il puntale nel liquido da aspirare per 3 mm max.
Appoggiare la pipetta ad un angolo di 30 – 45° contro la parete 
della provetta per erogare il liquido.
Nelle pipette multicanale è necessario testare ogni canale. La 
prova   v iene eseguita separatamente per ogni singolo canale.
ErgoOne
Instruzioni d`impiego
®
79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières