Manutenzione/Assistenza - Wilo TOP-S Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
ITALIANO
TOP-S/-SD/-Z e TOP-D dotate della vite di spurgo
possono essere sfiatate, nel caso sia richiesto,
come segue:
– Arrestare la pompa.
– Chiudere il rubinetto d'intercettazione sulla man-
data.
Pericolo di ustioni!
In relazione alla temperatura del fluido
pompato a alla pressione d'esercizio del
sistema, il fluido può fuoriuscire dall'ap-
ertura del tappo di spurgo ad alta tem-
peratura e in forma liquida o gassosa e
a forte pressione.
– Proteggere le parti elettriche dalla fuoriuscita di
acqua.
– Aprire con cautela la vite di sfiato, utilizzare per
lo scopo uno strumento adeguato (figura 1, po-
sizione 1).
– Spingere indietro più volte con il cacciavite l'al-
bero del motore.
– Dopo 15-30 secondi rimettere la vite di sfiato.
– Avviare la pompa.
– Aprire nuovamente il rubinetto d'intercettazione
sulla mandata.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Pericolo di scottatura toccando la
pompa!
In relazione alle condizioni d'esercizio
della pompa e dell'impianto (temperatu-
ra fluido pompato), la pompa può assu-
mere temperature elevate.
6.2
Impostazioni
– Controllo del senso di rotazione per pompe
trifase 3~: Il senso di rotazione è indicato, in
funzione del tipo di morsettiera, dalla spia lumi-
nosa sulla oppure nella morsettiera (figura 4, po-
sizione 1). Con il senso di rotazione corretto, la
spia luminosa è illuminata di colore verde. Con il
senso di rotazione errato, la spia rimane spenta.
Per verificare il senso di rotazione della pompa,
82
Pericolo
di
danneggia-
mento alla pompa!
Durante
le
operazioni
spurgo e in determinate con-
dizioni di pressione dell'impi-
anto è possibile il bloccaggio
della pompa.
Pericolo
di
danneggia-
mento alla pompa!
Sulla bocca aspirante della
pompa deve essere presente
la minima pressione di funzio-
namento!
avviarla brevemente. Nei casi in cui il senso di ro-
tazione è errato procedere come segue:
– Spegnere la pompa togliendole tensione.
– Scambiare fra loro 2 fasi nella morsettiera.
– I motori a trifase collegati alla rete monofase
tramite il collegamento secondo Steinmetz,
possono ruotare in senso errato se il conden-
satore non è allacciato correttamente. In
questo caso scambiare i collegamenti del
condensatore W2 con V2 (rappresentazione
tratteggiata in figura 8a e 8g).
Con l'utilizzo dell'apparecchio di comando
SK-C2 sostituire i collegamenti U1 con V1 (fi-
gura 8d).
– Riavviare la pompa
– Selezione della velocità:
Per motori monofase 1~ con morsettiera tipo 1,
2 (figura 4):
Allentare e rimuovere le viti di fissaggio e il co-
perchio morsettiera, impostare il selettore rota-
tivo a 3 posizioni che si trova all'interno (figura 4,
posizione 3) sul simbolo che indica la velocità
desiderata.
Per motori trifase 3~ con morsettiere tipo 3, 4, 5
(figura 4):
Allentare e rimuovere le viti di fissaggio e il co-
di
perchio morsettiera e, solo a pompa spenta,
estrarre la spina di commutazione (figura 4, po-
sizione 3) e reinserirla in modo tale che la frec-
cia della spina di commutazione indichi il sim-
bolo relativo alla velocità desiderata.
La velocità impostata può essere verificata an-
che con il coperchio della morsettiera chiuso,
grazie all'apposita finestrella.
ATTENZIONE!

7 Manutenzione/Assistenza

Pericolo di scarica elettrica!
Prima di effettuare interventi di manu-
tenzione o riparazione, togliere tensio-
ne alla pompa tramite il sezionatore on-
nipolare e assicurarsi che non possa
essere reinserita da altre persone.
Pericolo
di
danneggia-
mento alle pompe!
Nel caso di una pompa ge-
mellare con funzionamento
contemporaneo in parallelo,
le due teste motorizzate de-
vono lavorare alla medesima
velocità.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Top-sdTop-zTop-d

Table des Matières