Wilo TOP-S Notice De Montage Et De Mise En Service page 84

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
ITALIANO
Pericolo in caso sovraten-
ATTENZIONE!
sione!
Applicando una tensione errata
è possibile danneggiare il mo-
tore.
– Se si utilizza la pompa TOP-D in esecuzione
monofase (1~):
– Il condensatore disponibile come accessorio
deve essere montato con il collarino di fissag-
gio in dotazione a una delle viti di fissaggio del
motore (figura 5). In questo caso praticare un-
'apertura nel guscio isolante. Introdurre nel
modulo il cavo del condensatore utilizzando il
secondo pressacavo (PG 9).
– Quando si utilizza l'apparecchio di comando
SK-C2 (per collegamento secondo Steinmetz)
è necessario un cavo a quattro conduttori che
parte dal quadro di comando fino alla pompa
e inserito nel modulo tramite il pressacavo (PG
13,5).
– Il collegamento alla rete elettrica e quello (vedere
dati sulla targhetta) all'apparecchio di comando
SK 602 / SK 622 e SK-C2 secondo gli schemi
(figura 8d bis 8h).
TOP-D
figura 8d: 1~230V: P
tore collegata a triangolo ∆, condensa-
tore incorporato, oppure a scelta con
apparecchio di comando con condensa-
tore SK-C2,
figura 8e: 3~400V:100 W ≤ P
settiera collegata a stella Y, con WSK,
figura 8f: 3~230V:100 W ≤ P
settiera collegata a triangolo ∆, con
WSK,
figura 8g: 1~230V: 98 W ≤ P
settiera collegata a triangolo, con WSK,
condensatore incorporato.
TOP-S/-SD/-Z
figura 8h: 1~230V: 330 W ≤ P
WSK
– L'impiego della pompa con temperature del flu-
ido oltre 90°C richiede l'uso di un cavo resistente
alle alte temperature.
– Il cavo deve essere posato in modo tale da non
toccare in alcun modo la tubazione e/o il corpo
pompa e motore.
– Per proteggere contro lo stillicidio dell'acqua e la
sicurezza contro lo strappo del cavo stringere il
pressacavo (PG 13,5), utilizzare un cavo con di-
80
max ≤ 85 W morsettiera mo-
1
max ≤ 245 W, mor-
1
max ≤ 245 W, mor-
1
max ≤ 245 W, mor-
1
max ≤ 400 W, con
1
ametro esterno di 10 - 12 mm e montarlo come
indicato in figura 6. Inoltre, per assicurare l'al-
lontanamento delle eventuali gocce d'acqua, è
necessario piegare ad ansa il cavo prima di ent-
rare nel pressacavo.
– Sulle pompe con modulo morsettiera tipo 3 e 5
(figura 4) è disponibile un contatto in apertura li-
bero da potenziale per la segnalazione a
distanza di blocco „SSM" verso un sistema di
supervisione dell'edificio, carico massimo del
contatto 250VAC / 1A. Il contatto apre quando il
salvamotore integrato nella pompa togli tensione
al motore. Dopo il reset manuale (figura 4, posi-
zione 4) sulla pompa, il contatto chiude nuova-
mente e la segnalazione di blocco è settata.
Quando il contatto di segnalazione del blocco a
distanza „SSM" è collegato ai mor-setti „WSK"
(morsetti 15,10) di un apparecchio di com-
ando/regolazione Wilo, è necessario procedere
al riarmo sulla pompa e quindi sull'apparecchio
di coman-do/regolazione.
– Funzionamento con convertitore di frequenza: I
motori trifase della serie TOP-S / SD / Z possono
funzionare sotto un convertitore di frequenza.
Nel caso di funzionamento con convertitore di
frequenza utilizzare filtri di uscita per ridurre la
propagazione dei disturbi generati e per evitare
dannosi picchi di tensione.
Per la riduzione dei disturbi si consiglia l'utilizzo
di filtri sinusoidali (filtro LC) al posto dei filtri du/dt
(filtro RC).
In ogni caso rispettare i seguenti valori limite:
– Velocità
di
du/dt<500V/ms
– Picchi di tensione û<650V
Non è consentito scendere sotto i seguenti valori
limite misurati sui morsetti della pompa.
– U
= 150V
min
– f
= 30Hz,
min
Con le basse frequenza generate dal converti-
tore di frequenza è possibile che la spia di fun-
zionamento si spenga.
salita
della
tensione

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Top-sdTop-zTop-d

Table des Matières