Presentazione E Aspetti Generali; Caratteristiche Della Macchina - Errebi DAKAR EVOLUTION Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19

1.- PRESENTAZIONE E ASPETTI GENERALI

1.1 GENERALITÀ
la macchina duplicatrice di chiavi DaKaR EVOluTIOn è stata progettata tenendo conto
delle norme di sicurezza vigenti nella c.E.E.
la sicurezza del personale addetto al funzionamento di questo tipo di macchine si ot-
tiene esclusivamente con un programma ben progettato in fatto di sicurezza personale,
eseguendo regolarmente la manutenzione e seguendo i consigli forniti, nonché con il
rispetto delle norme di sicurezza riportate in questo manuale.
anche se l'installazione della macchina non presenta alcuna difficoltà, è preferibile non
cercare di installarla, di regolarla o di usarla senza aver letto prima questo manuale.
la macchina esce dalle nostre strutture pronta per l'uso ed è solo necessario eseguire
le operazioni di taratura degli utensili da usare.
1.2 IMBALLAGGIO E TRASPORTO
la macchina è imballata in una robusta scatola di cartone protetta con schiuma da
imballaggio, con le seguenti dimensioni:
larghezza = 520 mm; altezza = 650 mm; profondità = 575 mm
peso della macchina con l'imballaggio = 30 Kg
Durante il disimballo della macchina, ispezionare accuratamente la macchina per accer-
tarsi che non abbia subito danni durante il trasporto.
Se venisse rilevata qualche anomalia, avvertire immediatamente il trasportatore e non
usare la macchina prima che l'agente del trasportatore esegua la relativa ispezione.
per spostare la macchina da un posto all'altro, afferrarla dalla base e non da altre parti.
1.3 ETICHETTA IDENTIFICATIVA
la macchina duplicatrice di chiavi DaKaR EVO-
luTIOn è munita di etichetta identificativa,
nella quale sono riportati il numero di serie, il
nome e l'indirizzo del costruttore, il marchio cE
e l'anno di fabbricazione.

2. - CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA

la macchina DaKaR EVOluTIOn è una duplicatrice molto robusta e di grande precisio-
ne, caratterizzata dalle molteplici possibilità di fissaggio consentito dal morsetto, senza
necessità di usare supporti, né adattatori.
È munita di un innovativo sistema di controllo della forza, che aumenta la precisione
della duplicazione.
2.1 TIPI DI CHIAVI
la macchina DaKaR EVOluTIOn duplica, tra gli altri, i seguenti tipi di chiavi:
- chiavi piatte
- chiavi laser
- chiavi tubolari
- chiavi Fc6 e Fc120
- chiavi TK23, TK24 e TK25
- chiavi JIS4p
- chiavi TB1p5
2.2 ACCESSORI
la macchina è fornita con una serie di accessori per l'uso e la manutenzione. Tutti ques-
ti accessori possono essere riposti nel magazzino utensili di cui dispone la macchina.
- 2 fusibili (posti nella parte inferiore del magazzino utensili)
- chiavi a brugola da 5, da 3 e da 2,5
- 1 chiave a brugola speciale con braccio corto da 1,5.
- 2 lamiere di arresto punta
- 2 assi per la taratura delle ganasce.
- 2 adattatore per la chiave tubolare chI9T
- Frese: F-1 e F-13
- Tastatori: T-1 e T-13.
2.3 MAGAZZINO UTENSILI
la macchina dispone di un magazzino utensili, montato sulla parte superiore della mac-
china. È possibile estrarlo e appoggiarlo direttamente su un piano di lavoro (in tal modo
si ottiene uno spazio in più sulla parte superiore della macchina, che si può sfruttare per
depositarvi chiavi, accessori, ecc.).
2.4 CIRCUITO ELETTRICO
I componenti principali del circuito elettrico ed elettronico sono i seguenti:
1.
presa di corrente.
2.
morsettiera.
3.
Interruttore a 3 posizioni.
4.
Trasformatore.
5.
motore.
6.
Display-tastiera.
7.
Scheda di controllo.
8.
Fresa.
9.
Tastatore.
10. morsetto.
11. Diodi lED di illuminazione.
12. Sensore di forza.
Vedi Fig. 2
2.5 DATI TECNICI
Motore: monofase 400 W, 230 V - 50 hz (Optional: monofase 400 W, 110 V – 60 hz)
Fresa: hSS (Optional: metallo duro)
Velocità fresa: 6.000 e 11.000 giri/min.
Morsetti: a due facce di serraggio e basculanti 0 / 45 º
Spostamento: Su tre assi con guide a rulli di precisione.
Corse utili: asse X = 71 mm; asse Y = 62 mm; asse Z = 40 mm
Illuminazione: Diodi led
Dimensioni: larghezza = 430 mm, profondità = 385 mm e altezza = 485 mm
Peso: 25 Kg
2.6 ELEMENTI PRINCIPALI DELLA MACCHINA
1.- Display-tastiera.
2.- carrello porta-morsetti (assi X – Y)
3.- leva di azionamento dei carrelli, assi X – Y
4.- pomello di bloccaggio del carrello porta-morsetti, asse X
5.- manopola di azionamento del sistema di molleggio del carrello, asse X
6.- morsetto
7.- leva di bloccaggio della rotazione dei morsetti
8.- pomello del morsetto
9.- Testa (asse Z)
10.- leva di azionamento e bloccaggio della testa, asse Z
11.- leva di molleggio del tastatore
12.- portautensili
13.- Fresa
14.- Tastatore
15.- manopola di taratura dell'altezza del tastatore
16.- Interruttore generale
17.- Selettore della velocità del motore (2 velocità)
18.- led di illuminazione
19.- protezione dai trucioli
20.- magazzino utensili
21.- pulsante di bloccaggio della fresa
Vedi Fig. 3
2.7 COMPONENTI E PARTI FUNZIONALI
2.7.1 camBIO DI FRESa E DI TaSTaTORE (21)
per allentare la fresa, azionare il pulsante di bloccaggio della fresa mentre allo stesso
tempo si fa girare il portautensili con la mano.
Dopo aver estratto la fresa da cambiare, inserire la nuova fresa e stringerla nel portau-
tensili, accertandosi che l'estremità sia a battuta all'interno del portautensili.
Il tastatore si cambia allo stesso modo della fresa. l'unica differenza da ricordare è che
la rotazione del tastatore è sempre bloccata internamente.
2.7.2 BlOccaGGIO DEl caRREllO alla FInE DElla cORSa
DEll'aSSE "Y"
per evitare che il carrello si sposti nella direzione "Y", nel tempo in cui si stanno strin-
gendo le chiavi nel morsetto del duplicatore, il carrello è munito di bloccaggio momen-
taneo in questa direzione.
per azionare il bloccaggio, basta spostare il carrello fino a battuta nella direzione verso
il duplicatore.
per disattivare questo bloccaggio, basta spostare il carrello in avanti esercitando una
leggera pressione.
2.7.3 mORSETTO (6)
le prestazioni del morsetto della duplicatrice DaKaR EVOluTIOn sono superiori a que-
lle di una macchina normalmente reperibile sul mercato, in quanto dispone di due facce
di serraggio indipendenti. Inoltre, i morsetti si possono bloccare in qualsiasi posizione
di rotazione tra 45º 0º -45º.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières