Errebi DAKAR EVOLUTION Notice D'utilisation page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
2.7.4 mOllEGGIO DEl TaSTaTORE (11)
Vi sono due modi diversi per usare il tastatore, a seconda della lavorazione da eseguire:
- Tastatore con molleggio. Il molleggio del tastatore si usa esclusivamente per
la cifratura delle chiavi piatte.
-Tastatore bloccato. Il tastatore bloccato si usa per eseguire operazioni di
duplicazione con avanzamento del carrello. In genere, per la cifratura
delle chiavi laser.
per attivare o disattivare il molleggio del tastatore, basta fare ruotare di 180º (mezzo
giro) la leva di molleggio del tastatore.
Quando si attiva il molleggio del tastatore, la punta del tastatore si situa leggermente
al di sotto della posizione di taratura rispetto alla fresa. Questa posizione del tastatore
consente di inserirlo delicatamente nel foro della chiave originale, prima che la fresa
cominci la fresatura della chiave da duplicare. In tal modo si evitano vibrazioni e spos-
tamenti bruschi del carrello.
per controllare in qualsiasi momento lo stato del tastatore (con molleggio o bloccato),
sul display-tastiera della macchina è presente un indicatore che offre tali informazioni.
Se la spia è accesa, il molleggio è attivato. Se invece la spia è spenta, il tastatore è
bloccato.
2.7.5 mOllEGGIO E BlOccaGGIO DEl caRREllO Sull'aSSE "X" (5 E 4)
Il sistema di molleggio del carrello sull'asse "X" è consigliato per eseguire le fresature
laterali delle chiavi laser.
Il bloccaggio del carrello sull'asse "X" è consigliato per eseguire fresature o punti in
linea retta.
2.7.6 lEVa DI SOSTEGnO pER chIaVI TuBOlaRI
la macchina duplicatrice di chiavi DaKaR EVOluTIOn è munita, sulla parte superiore
del lato sinistro, di una leva che serve a rendere più comoda la duplicazione delle chiavi
tubolari, laser, ecc., in quanto dispone di un punto di sostegno per la mano che aziona
la leva di traslazione dei carrelli.
2.7.7 VElOcITÀ DElla FRESa (17)
la macchina dispone di un selettore della velocità, situato sul lato destro, che consente
di impostare la velocità di rotazione della fresa. In linea di massima, si può dire che la
velocità di rotazione dipende dal materiale della fresa:
- Posizione I: per lavorare con fresa di hSS (6.000 giri/min.)
- Posizione II: per lavorare con fresa di mETallO DuRO (11.000 giri/min.)
- Posizione O: fresa ferma.
2.7.8 DISplaY-TaSTIERa (1)
Tasto ON-OFF.
premendolo, le funzioni del display-tastiera passano allo stato aTTIVaTO. accanto al
tasto compare una spia verde.
premendolo di nuovo, il display-tastiera passa allo stato di "STanD-BY". accanto al
tasto compare una spia rossa.
Tasto ILLUMINAZIONE.
premendolo, si accendono i diodi d'illuminazione (se sono spenti) oppure si spengono
se sono accesi.
Questo tasto funziona indipendentemente dallo stato del tasto "On-OFF".
Indicatore MOLLEGGIO.
Se è accesa la spia blu, indica che il tastatore si trova nello stato di mOllEGGIO aT-
TIVaTO.
Se la spia blu è spenta, indica che il tastatore è BlOccaTO (molleggio disattivato).
Tasto MODE.
Questo tasto serve per attivare-disattivare il funzionamento del sistema di taratura
verticale del tastatore.
Indicatori di TARATURA DEL TASTATORE.
la spia a sinistra si accende quando il tastatore sta toccando la chiave.
la spia a destra si accende quando la fresa sta toccando la chiave.
Indicatore visivo della FORZA.
Indica la forza ottimale da applicare durante la duplicazione.
NOTA: il sistema di controllo della forza, oltre all'indicatore visivo, è anche munito di un
indicatore sonoro che avverte con un segnale acustico quando è stata raggiunta la forza
ottimale di duplicazione. Questo indicatore sonoro si può attivare-disattivare premendo
allo stesso tempo i tasti mODE e On-OFF.
2.7.9 TaRaTuRa VERTIcalE DEl TaSTaTORE (15)
per ogni cambio di fresa-tastatore, occorre eseguire la taratura verticale del tastatore.
per potere usare il sistema elettronico di taratura verticale del tastatore, è necessario
che il display-tastiera sia attivato (quando lo è, si accende una spia verde accanto al
tasto On-OFF).
Quando il display-tastiera è attivato, è possibile attivare-disattivare il sistema elettro-
nico di taratura verticale del tastatore premendo il tasto mODE.
per effettuare la taratura verticale del tastatore, procedere come segue:
Serrare la fresa e il tastatore nei relativi portautensili. accertarsi che siano
serrati correttamente, a battuta in alto.
Serrare due chiavi uguali nei morsetti della macchina.
Disattivare il molleggio del tastatore (tastatore bloccato).
abbassare la testa, fino ad appoggiare la fresa e il tastatore sulle chiavi situate
nei morsetti. Si possono quindi verificare tre situazioni:
SPIA BLU A SINISTRA. Se si accende solo la spia a sinistra, indica che il
tastatore sta toccando la chiave, ma la fresa no. perciò occorre girare la
manopola di taratura del tastatore a sinistra, fino all'accensione delle due spie
di taratura.
SPIA BLU A DESTRA. Se si accende solo la spia a sinistra, indica che la fresa
sta toccando la chiave, ma il tastatore no. perciò occorre girare la manopola
di taratura del tastatore a destra, fino all'accensione delle due spie di taratura.
SPIE BLU A SINISTRA E A DESTRA. Indicano che sia la fresa che il tastatore
stanno toccando le rispettive chiavi. ciò significa che l'altezza del tastatore
è tarata.
NOTA BENE: Quando si esegue la taratura dell'altezza del tastatore, occorre tenere
conto del tipo di chiave da duplicare. Se si tratta di una chiave laSER, bisogna applicare
poca forza sulla leva di azionamento della testa (non si deve accendere alcun segmento
dell'indicatore visivo della forza). Se invece si tratta di una chiave pIaTTa, si devono
accendere le due spie blu della taratura, mentre l'indicatore della forza indica la forza
ideale per la duplicazione delle chiavi piatte (per questo bisogna esercitare una lieve
forza sulla leva di azionamento della testa).
2.7.10 cOnTROllO DElla FORZa DI DuplIcaZIOnE
la macchina DaKaR EVOluTIOn dispone di un rivoluzionario sistema di controllo di
forza di duplicazione. Si tratta di un sistema brevettato, che per duplicare chiavi pIaTTE,
indica la forza ottimale da applicare sulla leva di azionamento della testa. per questo,
vi sono due indicatori:
Indicatore visivo. la forza ottimale di duplicazione si raggiunge quando i seg-
menti luminosi raggiungono la freccia bianca.
Indicatore sonoro. Quando i segmenti luminosi raggiungono la freccia bianca,
la macchina emette un segnale acustico. Questo indicatore sonoro si può attivare-
disattivare premendo allo stesso tempo i tasti mODE e On-OFF.
Questo sistema di controllo della forza di duplicazione consente di ottenere chiavi pIaT-
TE con una grande precisione. I fori della chiave si duplicano esattamente con la stessa
forza con la quale è stata tarata l'altezza del tastatore. In tal modo si ottiene la massima
precisione nella duplicazione delle chiavi pIaTTE.
3.- CIFRATURA
3.1 PROCEDURA DI CIFRATURA
accendere la macchina azionando l'interruttore generale situato nella parte poste-
riore destra della macchina.
per migliorare la visibilità della zona di lavoro, attivare l'illuminazione azionando
l'interruttore situato sul display-tastiera.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières