Presentazione E Aspetti Generali; Caratteristiche Della Macchina - Errebi DAKAR EASY Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1

PRESENTAZIONE E ASPETTI GENERALI

1.1 ASPETTI GENERALI
La macchina duplicatrice DAKAR EASY è stata progettata nel rispetto
delle normative di sicurezza in vigore nella C.E.E. La sicurezza del personale
addetto all'utilizzo di questo tipo di macchina può essere ottenuta esclusi-
vamente predisponendo un programma di sicurezza personale dettagliato,
oltre a un programma di manutenzione, attenendosi alle raccomandazioni
e rispettando le norme di sicurezza riportate all'interno di questo manuale.
Nonostante l'installazione della macchina non presenti particolari difficoltà, è
preferibile non tentare di installare o maneggiare la stessa prima di aver letto
le istruzioni. La macchina esce dalla fabbrica pronta per essere utilizzata e
necessita esclusivamente di operazioni di calibratura per gli attrezzi che sarà
necessario utilizzare.
1.2 TRASPORTO E IMBALLO
La macchina DAKAR EASY viene fornita all'interno di una ro-
busta scatola di cartone protetta con della schiuma per imballo delle
seguenti dimensioni:
Larghezza = 520 mm;
Altezza = 650 mm;
Profondità = 575 mm
Peso della macchina più imballo = 23 Kg.
Quando viene disimballata la macchina, ispezionarla attentamente
per accertarsi che non abbia subito danni durante il trasporto. Nel caso
in cui si riscontrassero delle anomalie, avvertire immediatamente il traspor-
tatore e non utilizzare la macchina finché non vengono eseguite le verifiche
necessarie. Per lo spostamento della macchina da un luogo a un altro,
raccomandiamo di afferrare la macchina esclusivamente dalla base.
1.3 TARGHETTA IDENTIFICATIVA
La macchina duplicatrice DAKAR EASY è dotata di targhetta identi-
ficativa indicante il numero di serie o matricola della macchina, il nome e
l'indirizzo del produttore, il marchio CE e l'anno di produzione.
La DAKAR EASY è una macchina precisa e robusta che consente di
duplicare una grande varietà di tipi di chiavi.
2

CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA

2.1 ACCESSORI
La macchina viene fornita con una serie di accessori per l'utilizzo e la
manutenzione.
- 2 fusibili
- Chiave allen da 2,5
- Chiave allen da 3 (speciale in T)
- 2 piastre per fermo punta.
- Fresa F-1
- Tastatore P-1
2.2 CIRCUITO ELETTRICO
I componenti principali del circuito elettrico ed elettronico sono i seguenti:
- Presa di corrente.
- Piastra delle connessioni
- Interruttore a 2 posizioni.
- Motore.
- Trasformatore.
- Diodi LED
Vedere figura 1
2.3 DATI TECNICI
- Motore: DC 180 W ; 220 V (Opzionale: DC 180 W ; 110 V)
- Fresa: HSS
- Velocità della fresa: 5.500 r.p.m.
- Morsetti: Intercambiabili
- Spostamenti: Guida con assi rettificati
- Passi utili: Asse X 28 mm; asse Y 44 mm; asse Z = 24 mm
- Dimensioni: Altezza = 380 mm; Larghezza = 240 mm; Profondità = 350 mm
- Peso: 17 Kg
2.4 ELEMENTI PRINCIPALI DELLA MACCHINA
1
CARRELLO PORTA MORSETTI (ASSI X – Y)
2
TESTATA (ASSE Z)
3
MORSETTO
4
POMELLO DEL MORSETTO
5
POMELLO DI BLOCCO DEL CARRELLO PORTA MORSETTI
(ASSE X)
6
MANOPOLA DI BLOCCO DELLA TESTATA (ASSE Z)
7
MANOPOLA PER IL MOLLEGGIO DEL TASTATORE
8
ROTELLA DI REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DEL TASTATORE
9
DADO DI BLOCCO DELLA REGOLAZIONE DEL TASTATORE
10
LEVA DI AZIONAMENTO DEI CARRELLI (ASSI X – Y)
11
LEVA DI AZIONAMENTO DELLA TESTATA (ASSE Z)
12
FRESA
13
TASTATORE
14
INTERRUTTORE GENERALE
15
INTERRUTTORE DI ROTAZIONE DELLA FRESA
16
LED DI ILLUMINAZIONE
17
PROTEZIONE PER GLI
SCARTI
18
VASCHETTA PER STRUMENTI E
Vedere figura 2
2.5 COMPONENTI E PARTI FUNZIONALI
2.5.1 SOSTITUZIONE FRESA E TASTATORE
Per rimuovere la fresa, basta svitare le due viti prigioniere dell'asse por-
ta-frese ed estrarla. Al momento di inserire la nuova fresa occorre prestare
attenzione ad introdurla fino a fine corsa.
Per rimuovere il tastatore, basta svitare le due viti prigioniere dell'asse
ACCESSORI
5
www.errebispa.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières