Errebi DAKAR EASY Notice D'utilisation page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Vedere figura 15
4.5 SOSTITUZIONE DELA PIASTRA DELLE
CONNESSIONI
Questa operazione viene effettuata con la seguente modalità:
1) Spegnere la macchina attraverso l'interruttore generale e scollegare il
cavo di alimentazione.
2) Svitare i 2 piedi posteriori (A) della macchina ed estrarli.
3) Svitare le 4 viti (25) che fissano la piastra di protezione inferiore (H) e
rimuoverla.
4) Scollegare tutti i cavi della piastra di connessione (Z) annotando preventi-
vamente la posizione di ciascun cavo.
5) Svitare le 4 viti (26) che fissano la piastra dei collegamenti (Z) alla struttura
della macchina ed estrarla.
6) Per montare la nuova piastra delle connessioni effettuare le medesime
operazioni, ma al contrario.
Vedere figura 16
4.6 SOSTITUZIONE DEI LED DI ILLUMINAZIONE
Questa operazione viene effettuata con la seguente modalità:
1) Spegnere la macchina attraverso l'interruttore generale e scollegare il
cavo di alimentazione.
2) Allentare la "vite di blocco della regolazione del tastatore" (9) e svitare la
"Rotella di regolazione dell'altezza del tastatore" (8) fino ad estrarla.
3) Svitare le quattro viti (21) che fissano la "protezione della testata" ed es-
trarla. Le viti si trovano nella parte frontale e in quella posteriore della mac-
china.
4) Nei terminali di connessione, allentare i due cavi della striscia dei led,
annotando preventivamente la posizione di ciascun cavo
NOTA: Per una migliore comprensione dei passaggi da 1) a 4) fare riferimen-
to alla figura del paragrafo 4.3 (T ensionatura e sostituizione della cinghia).
5) Allentare la fresa (F) e il tastatore (P) dai relativi porta-attrezzi.
6) Estrarre la "Manopola del molleggio del tastatore" (7).
7) Svitare le 3 viti (27) che fissano la protezione degli scarti (W) alla testata
della macchina ed estrarla.
8) Estrarre la striscia di led (L).
9) Per montare la nuova striscia di led effettuare le medesime operazioni,
ma al contrario.
Vedere figura 17
5
SICUREZZA
5
Per la sicurezza di chi utilizza la macchina raccomandiamo di seguire i pas-
saggi riportati di seguito:
• Non toccare o avviare la macchina finché tutte le informazioni relative ai
temi della sicurezza, le istruzioni per l'installazione, la guida dell'utente e le
procedure di manutenzione non siano state comprese e rispettate.
• Scollegare sempre la macchina dalla rete elettrica prima di effettuare qual-
siasi operazione di pulizia o di manutenzione.
• Mantenere sempre la macchina e l'ambiente intorno ad essa puliti.
• Lavorare con le mani asciutte.
• Utilizzare sempre occhiali di protezione anche se la macchina dispone di
protezioni.
• Assicurasi che la macchina sia dotata di messa a terra.
Raccomandiamo di lavorare tenendo la macchina a un'altezza in cui l'utente
è più comodo:
• E' preferibile lavorare seduti su una sedia. Regolare l'altezza della macchi-
na in modo che gli occhi dell'utente si trovino all'altezza della parte superiore
della macchina.
• Se si lavora in piedi, in base all'altezza dell'utente, è preferibile posizionare
un rialzo tra il tavolo e la macchina, in modo che gli occhi dell'utente si trovino
all'altezza della parte più alta della macchina.
6
ELIMINAZIONE DEGLI SCARTI
Per scarto si intende qualsiasi sostanza o oggetto derivante dalle attivi-
tà umane o dai cicli naturali, che viene abbandonata o è destinata ad essere
abbandonata.
6.1 IMBALLO
L'imballo nel quale è contenuta la DAKAR EASY è di cartone, può es-
sere pertanto riciclato come imballo.
Viene equiparato ai rifiuti solidi urbani e, pertanto, deve essere conferito in-
sieme alla carta e cartone.
Le protezioni della macchina all'interno della cassa di cartone sono in
materiale polimerico assimilabile ai rifiuti solidi urbani e, pertanto, vanno con-
ferite insieme al normale indifferenziato.
6.2 SCARTI
Gli scarti derivanti dalla duplicazione delle chiavi, vengono classificati
come rifiuti speciali, ma vengono equiparati ai rifiuti solidi urbani, come ad
esempio una paglietta metallica. Questi rifiuti devono essere conferiti, come
previsto dalle leggi vigenti nella UE, nelle apposite piattaforme per la raccolta
dei rifiuti.
6.3 MACCHINA
Prima di effettuare la demolizione della macchina, occorre disattivarla
tagliando il cavo elettrico e separando le parti in plastica da quelle metalliche.
Dopo aver effettuato questa operazione, si potranno eliminare tutti i
rifiuti, in conformità con le leggi vigenti nel paese in cui viene utilizzata la
macchina.
7
ESPLOSO
Vedere figura 18
8
TABELLA CHIAVE - FRESA - TASTATORE-
ADATTATTORE
RIFERIMENTO
MARCA
FRESA
TASTATORE
ADATTATORE
9
www.errebispa.com

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières