Scadenze Di Manutenzione; Interventi Di Manutenzione - Wilo Drain TP 80 Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
Italiano

8.2 Scadenze di manutenzione

Informazioni generali sulle scadenze di manutenzione
necessarie
In caso di impiego in fluidi fortemente abrasivi e/
o aggressivi ridurre gli intervalli di manutenzione
del 50 %.
8.2.1 Prima della messa in servizio iniziale o dopo uno
stoccaggio prolungato
• Controllo della resistenza di isolamento
8.2.2 Ogni mese
• Controllo della corrente assorbita e della tensione
• Ispezione degli apparecchi di comando/dei relè utilizzati
8.2.3 Ogni sei mesi
• Ispezione visiva del cavo di alimentazione
• Ispezione visiva degli accessori
8.2.4 8000 ore di esercizio o, al più tardi, dopo 2 anni
• Verifica funzionale di tutti i dispositivi di sicurezza e
monitoraggio
8.2.5 15000 ore di esercizio o, al più tardi, dopo 10 anni
• Revisione generale

8.3 Interventi di manutenzione

8.3.1 Controllo della resistenza di isolamento
Per controllare la resistenza di isolamento, il cavo di ali-
mentazione deve essere scollegato. Quindi, si può
misurare la resistenza con un misuratore di isolamento
(tensione continua di misurazione: 1000 V). Non
devono essere oltrepassati i valori seguenti:
• Alla prima messa in servizio: non superare la
resistenza di isolamento di 20 M.
• Nel corso di misurazioni ulteriori: il valore può
superare i 2 M.
Per motori con condensatore integrato cortocir-
cuitare gli avvolgimenti prima del controllo.
Se la resistenza di isolamento è troppo bassa,
l'umidità può infiltrarsi nel cavo e/o nel motore.
Interrompere l'allacciamento del prodotto e rivol-
gersi al produttore.
8.3.2 Controllo della corrente assorbita e della tensione
Controllare regolarmente la corrente assorbita e la ten-
sione su tutte e 3 le fasi. Durante il normale funziona-
mento resta costante. Leggere variazioni dipendono
dalle caratteristiche del fluido. Sulla base della cor-
rente assorbita è possibile individuare per tempo, e
quindi eliminare, danni e/o funzionamenti errati della
girante, dei cuscinetti, e/o del motore. In questo modo
è possibile prevenire ampiamente danni indiretti di
maggiore entità e ridurre il rischio di guasti irrimediabili.
94
8.3.3 Ispezione degli apparecchi di comando/dei relè
utilizzati
Controllo del funzionamento impeccabile degli appa-
recchi di comando/dei relè utilizzati. Gli apparecchi
difettosi devono essere immediatamente sostituiti, in
quanto non garantiscono alcuna protezione per il pro-
dotto. Per informazioni sulle ispezioni consultare le
istruzioni di montaggio, uso e manutenzione dell'appa-
recchio di comando/relè.
8.3.4 Ispezione visiva del cavo di alimentazione
Esaminare il cavo di alimentazione per escluderne
eventuali bolle, incrinature, graffi, punti di sfregamento
e/o schiacciamento. In caso di rilevamento di danni,
sostituire subito il cavo di alimentazione danneggiato.
I cavi possono essere sostituiti unicamente dal
Servizio Assistenza Clienti Wilo o da un'officina di
servizio autorizzata o certificata. Il prodotto può
essere rimesso in funzione solo dopo aver elimi-
nato il danno a regola d'arte.
8.3.5 Ispezione visiva degli accessori
Controllare il corretto alloggiamento e l'ineccepibile
funzionamento degli accessori. Riparare o sostituire
immediatamente gli accessori allentati e/o difettosi.
8.3.6 Verifica funzionale dei dispositivi di sicurezza
e monitoraggio
I relè di protezione del motore, quelli per sovraten-
sione, nonché altri relè di sgancio possono, di regola,
essere fatti scattare manualmente a fini di prova.
Per controllare il controllo di tenuta o la sonda di tem-
peratura, occorre lasciar raffreddare l'unità a tempera-
tura ambiente e staccare il cavo di allacciamento del
dispositivo di monitoraggio nell'apparecchio di
comando. Con un ohmmetro si controlla quindi il
dispositivo di monitoraggio.
Devono essere misurati i valori seguenti:
• Sensore bimetallo: valore pari a passaggio "0"
• Sonda a termistore: una sonda a termistore ha una
resistenza a freddo compresa tra 20 e 100 Ohm.
• Con 3 sensori in serie risulterebbe un valore
da 60 a 300 Ohm.
• Con 4 sensori in serie risulterebbe un valore
da 80 a 400 Ohm.
• Sensore Pt100: i sensori Pt100 a 0 °C hanno un valore
di 100 Ohm. Tra 0 °C e 100 °C questo valore aumenta
di 0,385 Ohm ogni 1 °C. Con una temperatura
ambiente di 20 °C si calcola un valore di 107,7 Ohm.
• Controllo di tenuta: il valore deve avvicinarsi all'infinito.
Valori inferiori denotano la presenza di acqua nel
motore.
Se si riscontrano scostamenti di maggiore entità
consultare il produttore.
8.3.7 Revisione generale
Una revisione generale prevede, oltre ai normali inter-
venti di manutenzione, anche il controllo, e l'eventuale
sostituzione, dei cuscinetti motore, delle guarnizioni per
alberi, degli O-ring e dei cavi di alimentazione. Questi
lavori possono essere eseguiti unicamente dal produt-
tore o da un'officina di servizio autorizzata.
WILO SE 2017/06

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Drain tp 100

Table des Matières