Wilo Drain TP 80 Notice De Montage Et De Mise En Service page 86

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
Italiano
Per l'alimentazione del fluido ricorrere a convogliatori o
deflettori. Quando il getto dell'acqua si spinge sulla
superficie dell'acqua, viene introdotta dell'aria nel flu-
ido. Ciò comporta condizioni anomale di flusso e pom-
paggio dell'unità. Il prodotto funziona in modo molto
irregolare a causa della cavitazione e va incontro a
maggiore usura.
5.4 Installazione
Pericolo di caduta!
Durante l'installazione del prodotto e dei rispet-
tivi accessori è possibile che si lavori diretta-
mente sul bordo del bacino o del pozzetto.
Momenti di distrazione e/o indumenti inadatti
possono provocare cadute. Pericolo di morte!
Adottare tutti i provvedimenti di sicurezza per
evitare tale eventualità.
Durante il montaggio del prodotto osservare quanto
segue:
• Questi lavori devono essere affidati a personale qualifi-
cato, mentre gli interventi elettrici a un elettricista spe-
cializzato.
• Sollevare l'unità dall'apposita maniglia o dai golfari e
mai dal cavo di alimentazione. Se si utilizzano catene,
legarle al golfare o alla maniglia per il trasporto facen-
dole passare per un grillo. Possono essere utilizzati solo
meccanismi di fissaggio ammessi dal punto di vista
costruttivo.
• Controllare che la documentazione di progettazione
disponibile (schemi di montaggio, disposizione dell'area
operativa, condizioni di alimentazione) sia completa e
corretta.
È rigorosamente vietato il funzionamento a
secco! Raccomandiamo di installare sempre una
protezione contro il funzionamento a secco. In
caso di forti variazioni del livello dell'acqua, instal-
lare una protezione contro il funzionamento a
secco.
Controllare se la sezione del cavo utilizzata è suf-
ficiente per la lunghezza del cavo presente. (Per
informazioni al riguardo consultare il catalogo, il
manuale di progettazione o il Servizio Assistenza
Clienti Wilo).
• Osservare anche le disposizioni, i regolamenti e le leggi
che regolano i lavori con carichi pesanti e sospesi.
• Indossare l'attrezzatura di protezione adatta.
• Durante i lavori all'interno di pozzetti deve sempre
essere presente una seconda persona. In caso di peri-
colo di accumulo di gas tossici o provocanti asfissia,
prendere le contromisure necessarie.
• Rispettare anche le disposizioni nazionali valide in
materia di prevenzione degli infortuni e di sicurezza
delle associazioni di categoria.
86
5.4.1 Montaggio sommerso fisso
Abb. 2:
Montaggio sommerso
Piede di accoppiamento
1
a curva
Supporto pompa per
2
tubi di guida doppi
Tensionatore per tubi di
3
guida
Tubo di guida (2 x 1¼"
per TP 80E..., 2 x 1½"
4
per TP 100E... secondo
DIN 2440)
Per il montaggio sommerso occorre installare un
sistema di accoppiamento, da ordinare a parte presso il
produttore. Ad esso viene collegato il sistema delle
tubazioni lato pressione. Il sistema delle tubazioni colle-
gato deve essere autoportante, vale a dire, non deve
essere sostenuto dal sistema di accoppiamento. L'area
operativa deve avere dimensioni tali da consentire
l'installazione e il funzionamento senza difficoltà del
sistema di accoppiamento.
1 Installare un sistema di accoppiamento nell'area opera-
tiva e approntare il prodotto per il funzionamento con
un sistema di accoppiamento.
2 Controllare che il sistema di accoppiamento sia posi-
zionato saldamente e funzioni correttamente.
3 Fare allacciare il prodotto alla rete elettrica da un elet-
tricista qualificato e controllare il senso di rotazione
secondo il capitolo Messa in servizio.
4 Fissare il prodotto al mezzo di sollevamento e movi-
mentazione carichi tramite il grillo, sollevarlo e abbas-
sarlo lentamente lungo i tubi di guida nel vano
d'esercizio. Nell'abbassare, mantenere leggermente
tesi i cavi di alimentazione. Una volta agganciato il pro-
dotto al sistema di accoppiamento, fissare corretta-
mente i cavi di alimentazione per evitare che cadano e
si danneggino.
5 La posizione di esercizio corretta viene raggiunta auto-
maticamente e il raccordo di mandata viene reso erme-
tico dal rispettivo peso.
6 In caso di nuova installazione: Riempire d'acqua l'area
operativa e sfiatare il tubo di mandata.
7 Mettere in funzione il prodotto secondo il capitolo
Messa in servizio.
Attenzione: pericolo di danneggiamento delle
prese filettate!
Viti troppo lunghe e flange difettose possono
danneggiare le prese filettate.
Tenere quindi presente quanto segue:
Utilizzare solo viti filettate M16 con lunghezza
massima di 12...16 mm.
La coppia di avviamento max. è 50 Nm.
Utilizzare esclusivamente flange conformi
a DIN 2576 Modulo B (senza superficie di tenuta).
Questo requisito viene soddisfatto se si utiliz-
zano gli accessori Wilo.
5
Valvola di ritegno
6
Valvola d'intercettazione
7
Curva
Mezzo di sollevamento
8
e movimentazione di
carichi
WILO SE 2017/06

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Drain tp 100

Table des Matières