Messa In Servizio Dell'impianto; Messa Fuori Servizio Dell'impianto; Manutenzione - Wilo SiBoost Smart Série Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 113
in fabbrica per l'eventualità di non raggiungi-
mento di 1,0 bar e la riaccensione in caso di supe-
ramento di 1,3 bar. Le descrizioni più precise
sull'attivazione e l'impostazione sono riportate
nelle istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
dell'apparecchio di regolazione allegate.
Se si utilizza un pressostato diverso come sensore
di sicurezza contro la marcia a secco, osservare la
relativa descrizione delle impostazioni. Le descri-
zioni necessarie alle impostazioni dell'apparecchio
di regolazione sono riportate nelle istruzioni di
montaggio, uso e manutenzione allegate all'appa-
recchio di regolazione.
In caso di funzionamento con serbatoio
(modo di alimentazione)
Nei serbatoi Wilo un interruttore a galleggiante
svolge un monitoraggio della mancanza d'acqua a
seconda del livello. Questo deve essere collegato
elettricamente all'apparecchio di comando prima
della messa in servizio.
Per il collegamento e per le impostazioni necessa-
rie osservare la documentazione allegata e le
istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
dell'apparecchio di regolazione.

8.3 Messa in servizio dell'impianto

Dopo che sono stati completati tutti i lavori di pre-
parazione e le misure di controllo previsti dal para-
grafo 8.1, attivare l'interruttore principale e
impostare la regolazione su funzionamento
automatico. Il trasduttore di pressione misura la
pressione presente e invia un relativo segnale di
corrente all'apparecchio di regolazione. Se la pres-
sione è inferiore alla pressione di avviamento
impostata, l'apparecchio di regolazione commuta
prima la pompa base ed eventualmente la pompa
di punta in base ai parametri impostati e al modo di
regolazione, finché le condotte dell'utenza non
sono piene di acqua e si genera la pressione impo-
stata.
AVVERTENZA! Pericolo per la salute!
Qualora l'impianto non fosse stato ancora
lavato, eseguire ora e non oltre un accurato
lavaggio dello stesso (vedere paragrafo 7.2.3)

8.4 Messa fuori servizio dell'impianto

Qualora sia necessario mettere fuori servizio
l'impianto di pressurizzazione idrica per l'esecu-
zione di lavori di manutenzione, riparazione o altri
interventi, procedere come segue!
• Disinserire l'alimentazione di tensione e assicurare
contro la riaccensione non autorizzata.
• Chiudere la valvola d'intercettazione a monte e a
valle dell'impianto.
• Interrompere l'afflusso al vaso di idroaccumulo a
membrana agendo sul dispositivo di flussaggio e
scaricare il vaso.
• Se necessario, scaricare completamente
l'impianto.
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-SiBoost Smart (FC) ... Helix V/... Helix VE/... Helix EXCEL

9 Manutenzione

A garanzia della massima sicurezza di funziona-
mento con costi di esercizio ridotti al minimo si
consiglia di effettuare un regolare controllo e
manutenzione dell'impianto di pressurizzazione
idrica (vedere norma DIN 1988). A tal fine è consi-
gliabile stipulare un contratto di manutenzione
con una ditta specializzata oppure con il nostro
Servizio Assistenza Clienti centrale. È necessario
effettuare regolarmente i seguenti controlli:
• Verifica della disponibilità all'uso dell'impianto di
pressurizzazione idrica.
• Controllo delle tenute meccaniche della pompa.
Per la lubrificazione la tenuta meccanica della
pompa richiede acqua, che in minima parte può
anche fuoriuscire dalla guarnizione. In caso di
vistosa fuoriuscita d'acqua è necessario sostituire
la tenuta meccanica.
• Controllo del vaso di idroaccumulo a membrana
(opzionale o accessorio) (consigliato a intervalli di
3 mesi) per accertare che la pressione d'ingresso
(vedere Fig. 3 e 4) sia correttamente impostata.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
In caso di errata pressione d'ingresso non è
garantito il funzionamento del vaso di idroaccu-
mulo a membrana, con conseguente forte usura
della membrana e possibili guasti a carico
dell'impianto.
A verifica della pressione d'ingresso:
• Depressurizzare il serbatoio sul lato acqua (chiu-
dere la valvola di flusso (A, Fig. 3) e far uscire
l'acqua residua attraverso lo scarico (B, Fig. 3)).
• Verificare la pressione del gas nella valvola del
vaso di idroaccumulo a membrana (in alto, rimuo-
vere il coperchio di protezione) utilizzando un
misuratore di pressione (C, Fig. 3).
• Se necessario, correggere la pressione aggiun-
gendo azoto. (PN 2 = pressione di intervento della
pompa pmin meno 0,2 – 0,5 bar oppure il valore
secondo la tabella sul recipiente (Fig. 4) – Servizio
Assistenza Clienti Wilo.) In caso di pressione
troppo alta scaricare azoto dalla valvola.
Negli impianti dotati di convertitore di frequenza è
necessario pulire i filtri di ingresso e uscita del
ventilatore se è presente un evidente grado di
inquinamento.
In caso di lunga messa in stato di riposo, procedere
come al punto 8.1 e svuotare tutte le pompe
mediante apertura dei tappi di scarico sul basa-
mento pompa.
Italiano
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières