Riduttore Di Pressione (Accessorio); Collegamenti Elettrici - Wilo SiBoost Smart Série Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 113
collegamento non sono adatte ad assorbire le
oscillazioni assiali e a compensare i corrispondenti
movimenti. È necessario escludere fenomeni di
piegatura o attorcigliamento durante il montaggio
utilizzando un utensile appropriato. In caso di spo-
stamento angolare delle tubazioni è necessario
Diametro nominale,
Allacciamento
DN 40
DN 50
DN 65
Tabella 2
AVVISO!
Le tubazioni flessibili di collegamento sono sog-
gette a un'usura dipendente dal normale funzio-
namento. È necessario eseguire un regolare
controllo per verificare l'eventuale presenza
di perdite o altri difetti (vedi raccomandazioni
DIN 1988).

7.2.10 Riduttore di pressione (accessorio)

L'impiego di un riduttore di pressione diventa
necessario in presenza di oscillazioni della pres-
sione nella tubazione di alimentazione superiori ad
1 bar oppure nel caso in cui le oscillazioni della
pressione d'ingresso siano così forti da rendere
necessario lo spegnimento dell'impianto oppure
quando la pressione totale (pressione d'ingresso e
prevalenza di pompaggio nel punto zero - vedere
curva caratteristica) dell'impianto superi la pres-
sione nominale. Affinché il riduttore di pressione
possa espletare la propria funzione, è necessario
che sia presente un gradiente idraulico minimo di
circa 5 m oppure 0,5 bar. La pressione a valle del
riduttore di pressione (pressione posteriore)
costituisce la base di partenza per la definizione
della prevalenza complessiva dell'impianto di
pressurizzazione idrica. Per l'installazione di un
riduttore di pressione è necessario che sia pre-
sente sul lato della pressione d'ingresso un tratto
d'ingresso di ca. 600 mm.

7.3 Collegamenti elettrici

PERICOLO! Pericolo di morte!
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti
solo da elettricisti autorizzati di un'azienda elet-
trica del posto in conformità alle normative
locali vigenti (disposizioni VDE).
Gli impianti di pressurizzazione idrica della serie
SiBoost Smart sono dotati di apparecchi di regola-
zione della serie SC, SC-FC o SCe. Per i collega-
menti elettrici è assolutamente necessario
osservare quanto prescritto nelle istruzioni di
montaggio, uso e manutenzione e negli schemi
elettrici in dotazione. I punti di cui tenere conto in
generale sono qui di seguito specificati:
• Tipo di corrente e tensione dell'alimentazione di
rete devono corrispondere alle indicazioni ripor-
tate sulla targhetta dati pompa e sullo schema
elettrico dell'apparecchio di regolazione.
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-SiBoost Smart (FC) ... Helix V/... Helix VE/... Helix EXCEL
Filettatura
Conico
Attacco filettato
Filetto maschio
Rp 1½"
Rp 2"
Rp 2½"
fissare l'impianto al suolo adottando adeguate
misure per diminuire i rumori impattivi.
Nell'impianto è necessario che le tubazioni flessi-
bili di collegamento siano in qualsiasi momento
accessibili per il controllo e quindi non devono
essere incluse dentro isolamenti per tubi.
Raggio di curvatura
max.
RB in mm
R 1½"
260
R 2"
300
R 2½"
370
• Il cavo di collegamento elettrico deve essere ade-
guatamente dimensionato in base alla potenza
complessiva dell'impianto di pressurizzazione
idrica (vedere targhetta dati pompa e foglio dati).
• la protezione esterna con fusibili deve essere rea-
lizzata secondo DIN 57100/VDE0100 parte 430 e
parte 523 (vedi foglio dati e schemi elettrici),
• Come misura di protezione è necessario mettere a
terra l'impianto di pressurizzazione idrica come
prescritto (ossia come indicato dalle disposizioni e
condizioni locali), i collegamenti a tal fine previsti
sono adeguatamente contrassegnati (vedere
anche schema elettrico).
PERICOLO! Pericolo di morte!
Come misura di protezione contro le tensioni
di contatto pericolose è necessario osservare
le seguenti indicazioni:
• Per gli impianti di pressurizzazione idrica non
dotati di convertitore di frequenza (SC), instal-
lare un interruttore automatico differenziale
(interruttore FI) con una corrente di sgancio
di 30 mA.
• Per gli impianti di pressurizzazione idrica dotati
di convertitore di frequenza (SC-FC o SCe),
installare un interruttore automatico differen-
ziale sensibile a tutte le correnti con una cor-
rente di sgancio di 300 mA.
• Il grado di protezione dell'impianto e dei singoli
componenti può desumersi dalle targhette dati
e/o dai fogli dati.
• Ulteriori misure, impostazioni ecc. sono indicate
nelle istruzioni di montaggio, uso e manuten-
zione e nello schema elettrico dell'apparecchio
di regolazione.
Italiano
Angolo di curvatura
max.
BW in °
60
50
40
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières