Terminologia - Assa Abloy OneSystem 509N Notice De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour OneSystem 509N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Autobloccaggio
1
Contatto porta
2
Saliscendi
3
Scrocco della
serratura
4
Perno di
sbloccaggio
5
Chiavistello
6
Vite di fissaggio
cilindro su testiera
7
Testiera
8
Nottolino serratu-
ra/perno maniglia
9
Incavo per cilindro
profilato
A
Entrata
B
Entrata posteriore
Frontale
Luce di
funzionamento
IT
108

Terminologia

Con una serratura con autobloccaggio la porta chiusa è sempre bloccata
("Autobloccaggio", pagina 110).
Il contatto porta è un pulsante meccanico che viene azionato dal frontale
("Contatto porta", pagina 110 ).
Al chiudere la porta, il saliscendi scorre sul frontale e viene premuto. Questo e la posizione dello scrocco
determinano se il chiavistello deve fuoriuscire, o meno.
Lo scrocco della serratura scatta in posizione nel frontale e comanda la funzione del saliscendi e
l'autobloccaggio.
Nella variante di serratura per porte a 2 ante, il perno di bloccaggio consente lo sbloccaggio del chiavistel-
lo mediante la controserratura antipanico.
Il chiavistello è sempre avanzato, a porta chiusa tramite autobloccaggio.
La vite di fissaggio cilindro su testiera serve per fissare il cilindro di chiusura nella cassetta della serratura.
La testiera viene avvitata alla porta.
Il perno maniglia è un perno quadro spinto dal nottolino della serratura fino dentro la maniglia. Nelle
serrature con nottolino diviso, anche il perno è diviso in due parti.
Il cilindro profilato (cilindro di chiusura) è montato nell'apposito incavo e fissato mediante apposita vita
di fissaggio.
L'entrata è la distanza compresa tra il centro del buco della serratura e il bordo anteriore.
L'entrata posteriore è la distanza compresa tra il centro del buco della serratura e il bordo posteriore.
Il frontale è la ferramenta montata nel telaio della porta come controelemento della serratura (
La luce di funzionamento è la distanza compresa tra la testiera e il frontale (Fig. 3).
Indicazioni

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

509n

Table des Matières