Kettler SDIR Mode D'emploi page 108

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Istruzioni per l'allenamento e per l'uso
Indicazioni per il training di potenza con il COACH della
KETTLER
Oltre all'attività di canottaggio il COACH si adatta anche per il
training di potenza. Ma per praticare un allenamento corretto,
occorre tuttavia osservare alcuni punti che vi illustreremo breve-
mente qui appresso:
1. Se siete principianti, evitate di praticare il training, impostan-
do una resistenza troppo forte.
2. Allenatevi solo impostando le resistenze che vi consentono
una respirazione graduale.
3. Eseguite tutti i movimenti in modo regolare e armonico e non
troppo in fretta.
4. Durate l'attività la schiena deve essere sempre in posizione
diritta, evitare di fare esercizi mantenendo la schiena in posi-
zione curva .
5. Tenete conto del fatto che la muscolatura e la forza aumenta-
no più rapidamente degli adeguamenti dei legamenti, dei
tendini e delle articolazioni.
Risultato: durante il processo progressivo del training la resisten-
za deve essere aumentata lentamente.
Rappresentazione breve della programmazione dei trai-
ning
Esercizio
1ª-2ª la settimana 3ª-4ª la settimana 5ª-6ª la settimana
S*
rip.*
S*
1
1-2
individ.
2
4
1-2
12-15
2
7
1-2
12-15
2
9
1-2
12-15
2
13
1-2
12-15
2
14
1-2
12-15
2
17
1-2
12-15
2
*Serie
*Rip. = numero delle ripetizioni
Incominciate il training facendo sempre degli esercizi di ris-
caldamento. Durante l'allenamento fate una pausa di circa 60
secondi in seguito ad una serie di esercizi e approfittatene per
effettuare degli esercizi di rilassamento e distensione.
Allenatevi per ca. 2-3 volte alla settimana con il vostro COACH
e approfittate di ogni occasione per completare il training, come
per es. facendo delle lunghe passeggiate, bicicletta, nuoto, etc.
Noterete che praticando un training regolare, il vostro benessere
fisico migliorerà in breve tempo.
Altro descriziones per l'allenamento: pagina 128
108
I
rip.*
S*
rip.*
individ.
3
individ.
15-20
3
15-20
15-20
3
15-20
15-20
3
15-20
15-20
3
15-20
15-20
3
15-20
15-20
3
15-20
Avvertimenti!
Vi state allenando con un apparecchio costruito secondo le più
nuove cogni zioni tecniche. Possibili punti di pericolo, i quali pot-
rebbero causare ferimenti, sono stati evitati nel miglior modo pos-
sibile. L'apparecchio è stato esclusivamente concepito per l'im-
piego da parte di persone adulte.
Un training esagerato oppure errato può provocare danni alla
salute. Prima di intraprendere l'attività di training, consultate il
vostro medico al fine di stabilire se il fisico si presta all'allena-
mento con questo apparecchio. Il reperto medico dovrebbe esse-
re alla base per il vostro programma di training. L'apparecchio
non è un giocattolo. Considerate il fatto, che per via del deside-
rio naturale di giocare da parte dei bambini, potrebbero suben-
trare delle situazioni e dei pericoli imprevedibili, che esonerano
il produttore da qualsiasi responsabilità. Se i bambini maneggi-
ano comunque l'apparecchio, essi dovranno essere istruiti sul
corretto uso ed essere sorvegliati.
IL montaggio dell'apparecchio deve essere eseguito accurata-
mente da una persona adulta. Assicuratevi che prima di iniziare
l'attività di training, l'apparecchio sia montato a regola d'arte.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières