Posizionamento Sonda Eletrrodo; Controllo Della Combustione; Presa Di Pressione Aria - Riello RDBS0.1 Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.4 POSIZIONAMENTO SONDA-ELETTRODO
Appoggiare
la ceramica all'elica
Sonda
D4575

4.5 CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE

E' consigliabile regolare il bruciatore, a seconda del tipo di gas utilizzato, secondo le indicazioni fornite
nella tabella seguente:
EN 676
CO
max. teorico
2
GAS
0 % O
G 20
11,7
G 25
11,5
G 30
14,0
G 31
13,7
CORRENTE DI IONIZZAZIONE
La corrente minima per far funzionare l'appar-
ecchiatura è 5 µA. Il bruciatore dà una cor-
rente nettamente superiore, tale da non
richiedere normalmente alcun controllo. Qual-
ora, comunque, si voglia misurare la corrente
di ionizzazione bisogna aprire il connettore
(CN1) (vedi schema elettrico a pagina 8)
inserito nel filo rosso ed inserire un microamperometro.

4.6 PRESA DI PRESSIONE ARIA

ATTENZIONE
Qualora accidentalmente si allentasse la
presa di pressione aria (A), si racco-
manda il corretto orientamento, come
illustrato in figura 10.
Collegare la presa di pressione aria (A)
su ingresso (-) del pressostato (C).
Collegare la presa di pressione aria (B)
su ingresso (+) del pressostato (C).
NOTA
All'interno dei tubetti é inserito un dia-
framma calibrato, posto vicino alle prese di
pressione aria. In caso di sostituzione dei
tubetti riutilizzare i suddetti diaframma.
2925
Sonda
Taratura CO
λ = 1,2
2
9,7
9,5
11,6
11,4
Diffusore
Elettrodo d'accensione
1,7
ATTENZIONE 2,5 ÷ 3,5 mm
ECCESSO D'ARIA:
potenza max. λ ð 1,2 – potenza min. λ ð 1,3
%
2
λ = 1,3
9,0
8,8
10,7
10,5
Fig. 9
Morsettiera
apparecchiatura
1
D4244
A
10
I
CO
mg/kWh
mg/kWh
ð 100
ð 100
ð 100
ð 100
Connettore
D5006
Fig. 10
Elettrodo
NO
x
ð 170
ð 170
ð 230
ð 230
Sonda
B
C

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

960t3769000

Table des Matières