Ugelli Consigliati; Pressione Pompa; Regolazione Aria; Regolazione Adduttore - Riello G30 MRBLU BF Instructions Pour Installation, Utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8.3

Ugelli consigliati

Delavan 80° tipo A.
Il bruciatore è conforme alle richieste di emissione previste della
norma EN 267.
Per garantire la costanza delle emissioni è necessario utilizzare
ugelli consigliati e/o alternativi indicati da Riello nelle istruzioni ed
avvertenze.
Si consiglia di sostituire annualmente gli ugelli du-
rante la manutenzione periodica.
ATTENZIONE
L'utilizzo di ugelli differenti da quelli prescritti da
Riello S.p.A. e la non corretta manutenzione pe-
riodica può comportare il mancato rispetto dei li-
miti di emissione previsti dalle normative vigenti
CAUTELA
ed in casi estremi il potenziale rischio di danni a
cose o persone.
È inteso che tali danni causati dal mancato rispet-
to delle prescrizioni contenute nel presente ma-
nuale, non saranno in alcun modo imputabili alla
Società produttrice.
8.4

Pressione pompa

La pompa lascia la fabbrica tarata a 14 bar.
8.5

Regolazione aria

In funzione della potenza del bruciatore, è necessario regolare
l'aria mediante la rotazione dell'adduttore 5) (Fig. 18) e successi-
vamente del regolatore 6).
Le regolazioni riportate in Tab. A pag. 17, sono puramente indi-
cative. Ogni impianto ha condizioni di funzionamento non preve-
dibili: portata effettiva dell'ugello, pressione o depressione in
camera di combustione, eccesso d'aria necessario; etc.
Tutte queste condizioni possono richiedere una diversa regola-
zione dell'aria.
8.5.1

Regolazione adduttore

Per la regolazione procedere come segue:
 togliere il cofano al bruciatore 1) (Fig. 18), allentare le quat-
tro viti 2) e togliere il gruppo carter 3).
 Allentare le tre viti 4) e ruotare l'adduttore 5) posizionandolo
secondo i valori riportati in Tab. A pag. 17.
 Avvitare le tre viti 4) con coppia di serraggio non superiore a
0,8 Nm.
È importante assicurare il corretto serraggio
dell'adduttore mediante le viti 4), al fine di evitare
l'eventuale perdita di taratura del bruciatore in fun-
zionamento, prestando molta attenzione a non
ATTENZIONE
rovinare la guarnizione di tenuta del carter 3).
20011756
Funzionamento
7
1
2
4
2
8.5.2

Posizionamento regolatore

Per la regolazione procedere come segue:
 Allentare la vite 7) (Fig. 18), ruotare il regolatore 6) nella
posizione desiderata secondo i valori riportati in Tab. A
pag. 17.
 La rotazione in senso orario aumenta la sezione del pas-
saggio d'aria e fa diminuire il valore della CO
antiorario avviene il contrario.
 A taratura avvenuta, avvitare la vite 7) con coppia di serrag-
gio non superiore a 0,8 Nm.
 È importante assicurare il corretto serraggio
ATTENZIONE
 Per nessun motivo deve essere ostruita
È necessario inoltre:
 Posizionare il regolatore come indicato in Tab. A pag. 17.
 Montare il cofano e serrare le viti.
 Controllare il bacharach e la CO 2 .
 Effettuare eventuali aggiustamenti del regolatore come
sopra indicato.
18
I
D4557
del regolatore, al fine di evitare l'eventuale
perdita di taratura del bruciatore in funziona-
mento.
l'entrata dell'aria nella zona di aspirazione
tubo e il tubo stesso non deve avere alcun
tipo di occlusione o possibilità di chiusura
(valvole, diaframmi etc...).
6
3
2
4
5
2
4
Fig. 18
; in senso
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières