grandimpianti S250-320/40 EA Mode D'emploi page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

riavviare la macchina è opportuno liminare
la causa del guasto onde evitare ulteriori
danni alle apparecchiature.
8.2 SICUREZZE - ALLARMI
La macchina è dotata di un controllo
elettronico che oltre a comandare le normali
funzioni della stiratrice tiene costantemente
monitorati alcuni parametri fondamentali
della macchina. Oltre alle sicurezze
elettroniche vi sono dei sistemi di sicurezza
elettromeccanici che garantiscono un
notevole grado di protezione oltre al controllo
elettronico.
Parametri monitorati dalla macchina e
segnalati a display:
"AL1"
INTERVENTO
SALVADITA
Nel caso in cui, a causa di un contatto
accidentale, l'operatore entri in contatto e
prema l'asta posta a protezione contro
l'introduzione delle mani dalle parti calde
della macchina, interviene la sicurezza della
macchina che blocca istantaneamente il rullo
e alza la conca stirante portandola in
condizioni di sicurezza.
Il riscaldamento rimane attivo e l'operazione
di stiratura può riprendere premendo il
pulsante Start.
"AL2" INTERVENTO PROTEZIONE
MOTORE RULLO
Tale allarme compare nell'istante in cui si
verifica un sovraccarico del motore che
aziona il rullo: quando si verifica tale tipo di
situazione la macchina si arresta, spegnendo
tutti i componenti connessi alla stiratura: la
conca si apre, l'aspiratore si spegne e la
macchina rimane in stand-by, con la sola
visualizzazione a display dell'allarme in
questione e segnalazione acustica mediante
cicalino.
In tal caso, per ripristinare il funzionamento
della macchina, è necessario togliere
tensione mediante l'interruttore generale a
parete e azionando il sezionatore a bordo
macchina, individuare e rimuovere la causa
del sovraccarico (biancheria inceppata...),
quindi ripristinare la tensione alla macchina
e riavviare la stiratrice.
Nel caso l'allarme si ripeta spesso e alla
conca non sia stata applicata la cera da
molto tempo, applicarla secondo quanto
descritto al paragrafo 7.18
"AL3" INTERVENTO PROTEZIONE
MOTORE ASPIRAZIONE
Tale allarme indica un sovraccarico del
motore che effettua l'aspirazione dei vapori
di stiratura. L'allarme viene segnalato
mediante una scritta a video e la
contemporanea attivazione del cicalino della
macchina.
Nel caso sia segnalato questo allarme,
interrompere l'operazione di stiratura: la
macchina
può
proseguire
funzionamento in modo da concludere la
stiratura del solo capo eventualmente in
corso di stiratura.
Non stirare la biancheria senza il
funzionamento dell'aspiratore! I vapori
caldi possono investire l'operatore se non
evacuati ed allontanati dalla macchina; La
qualità di stiro inoltre decade notevolmente,
venendo meno la capacità asciugante.
Per ripristinare il normale funzionamento
della stiratrice, spegnere il mangano e
togliere tensione agendo sull'interruttore
generale a parete e quindi sul sezionatore
installato a bordo della macchina. Aprire le
due porte laterali ed individuare nel fianco
destro il motoventilatore in questione:
allentando le fascette e sfilando i tubi
verificare che i condotti di aspirazione siano
puliti e nel caso contrario pulirli con un
panno umido ed un aspirapolvere. Verificare
inoltre che l'aspiratore sia efficiente: in
caso di sporcizia smontare la flangia di
accoppiamento fra aspiratore e tubo, pulire
ASTA
le alette e la voluta dell'aspiratore mediante
un potente aspirapolvere rimuovendo tutte
le impurità presenti.
Successivamente ripristinare la protezione
termica situata sul quadro elettrico nel fianco
sinistro della stiratrice.
Concluse queste operazioni, rimontare tutti
i componenti accertandosi di serrare
adeguatamente tutte le fascette, installare i
carter e le porte rimossi quindi rimettere in
tensione la macchina tramite il sezionatore
e l'interruttore generale staccati in
precedenza.
"AL4" INTERVENTO PROTEZIONE
MOTORE POMPA IDRAULICA
Tale allarme indica un sovraccarico del
motore che effettua il movimento della
piastra stirante per via oleodinamica.
La stiratura in questo caso non è possibile e
la macchina si spegne, il rullo si ferma, così
come l'aspiratore.
L'allarme viene segnalato mediante una
scritta a video e la contemporanea attivazione
del cicalino della macchina.
Per ripristinare il funzionamento, spegnere
la stiratrice e togliere tensione agendo
sull'interruttore generale a parete e quindi
sul sezionatore installato a bordo della
macchina. Aprire la porta laterale sinistra
ed individuare nel fianco il gruppo centralina
oleodinamica. Verificare l'integrità ed
efficienza del motore, in caso contrario
ripararlo o sostituirlo, controllare che non
vi siano perdite d'olio e ripristinare la
protezione termica situata sul teleruttore nel
quadro elettrico della macchina.
Concluse queste operazioni, installare le
parti eventualmente rimosse, chiudere la
stiratrice quindi rimettere in tensione la
macchina.
"AL5" INTERVENTO PROTEZIONE
MOTORE POMPA OLIO DIATERMICO
Tale allarme indica un sovraccarico del
motore della pompa che pone in circolo il
fluido riscaldante.
La stiratura in questo caso non è possibile e
la macchina si spegne, il rullo si ferma, così
il
suo
come l'aspiratore ed il riscaldamento sono
disattivati.
L'allarme viene segnalato mediante una
scritta a video e la contemporanea attivazione
del cicalino della macchina.
17
Per ripristinare il funzionamento, spegnere
la stiratrice e togliere tensione agendo
sull'interruttore generale a parete e quindi
sul sezionatore installato a bordo della
macchina. Attendere il raffreddamento della
macchina, quindi aprire la porta laterale
destra ed individuare nel fianco il gruppo di
pompaggio.
IMPORTANTE! NON APRIRE LA
MACCHINA
QUANDO
CALDA:
PERICOLO
USTIONI!
Verificare l'integrità ed efficienza del
motore, in caso contrario ripararlo o
sostituirlo, controllare che non vi siano
perdite d'olio e ripristinare la protezione
termica situata sul teleruttore nel quadro
elettrico della macchina.
Concluse queste operazioni, installare le
parti eventualmente rimosse, chiudere la
stiratrice quindi rimettere in tensione la
macchina.
Qualora l'allarme della macchina dovesse
ripresentarsi frequentemente e sono trascorsi
2 anni dall'ultima sostituzione dell'olio
diatermico, provvedere prontamente alla
sostituzione del fluido riscaldante con uno
di tipo equivalente.
"AL6" MANCANZA FIAMMA
Tale allarme compare qualora si abbia la
mancata accensione del bruciatore gestito
dalla centralina elettronica oppure lo
spegnimento della fiamma durante il
funzionamento del riscaldamento. Il
riscaldamento viene automaticamente
spento per sicurezza.
La stiratura in tale condizione è ancora
possibile, ma la macchina diminuisce
gradualmente la propria temperatura.
La causa di tale allarme può essere dovuta
sia alla semplice mancanza di gas all'interno
della rete, sia ad un guasto all'apparato di
riscaldamento a gas.
Il reset di tale allarme si esegue premendo il
pulsante di reset (senza icona) sul pannello
di comando, come per un allarme generico,
quindi è necessario eseguire il reset della
centralina di accensione del gas per mezzo
del pulsante posto sul retro della macchina
contrassegnato dalla scritta "reset gas".
A questo punto è possibile procedere alla
riattivazione del riscaldamento; se
ciononostante tale procedura l'allarme
dovesse ripresentarsi per più di 2 volte,
consultare l'assistenza tecnica.
"AL7" PRESSIONE OLIO
Tale allarme compare qualora, una volta
iniziata la sessione di stiro, la pressione
nominale impostata a display per la conca,
non sia raggiunta nell'arco di tempo di 20
secondi.
Lo stesso tipo di allarme compare se per 20
secondi consecutivi la pressione all'interno
del circuito oleodinamico scende oltre il
valore prefissato durante la sessione di stiro.
Qualora intervenga tale tipo di allarme,
fermare immediatamente la macchina e
sezionarla dalla rete elettrica per mezzo del
sezionatore generale a parete e a bordo
macchina, quindi verificare se vi sono delle
ANCORA
DI
GRAVI

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

S250-320/40 vaS250-320/40 ga

Table des Matières