Uso; Regolazione Dell'altezza Di Taglio - Metabo PK 255 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ITALIANO
– fusibile con interruttore salvavita
da 30mA per evitare scosse elet-
triche;
– fusibile contro i corto circuiti con
max. 16 A;
– impedenza del sistema Z
punto di collegamento (presa
dell'impianto esistente): vedere
foglio separato allegato.
3
Nota
Per sapere se il proprio impianto ri-
sponde ai requisiti richiesti, rivolgersi
alla società di fornitura dell'energia elet-
trica oppure al proprio installatore di fi-
ducia.
Posizionare il cavo di alimentazio-
ne in modo che non interferisca col
lavoro e che non possa subire dan-
ni.
Proteggere il cavo di alimentazione
da calore, fluidi aggressivi e bordi
taglienti.
Per eventuali prolunghe, utilizzare
soltanto cavi di gomma con sezione
sufficiente (vedere "Dati tecnici").
Non tirare mai il cavo di alimenta-
zione per estrarre la spina dalla pre-
sa.
B
Cambio del senso di rotazio-
ne! 
(solo eseguibile in caso di versione
con motore trifase)
In base alla connessione fase del
collegamento elettrico è possibile
che la lama ruoti in senso errato,
comportando il catapultamento del
pezzo in lavorazione nel tentativo di
tagliarlo. Perciò è indispensabile
controllare il senso di rotazione pri-
ma di ogni nuova installazione. In
caso di senso di rotazione sbagliato,
il collegamento dovrà essere modifi-
cato da un elettricista specializzato.
1. Dopo che la sega è stata montata
con tutti i dispositivi di sicurezza,
collegare la sega alla rete elettrica.
2. Portare la lama della sega nella po-
sizione di massima altezza.
3. Accendere la sega brevemente e
spegnerla subito.
4. Controllare il senso di rotazione del-
la lama dal lato sinistro. La lama
deve girare in senso orario.
66
5. Se la lama gira in senso antiorario,
scollegare il cavo di alimentazione
dal collegamento sulla sega.
6. Far sostituire il collegamento elettri-
co da un elettricista specializzato.
al
max.
8.

Uso

A
Pericolo d'infortuni!
La sega deve essere utilizzata sol-
tanto da una persona alla volta. Altre
persone possono sostare a distanza
dalla sega solo per addurre o prele-
vare i pezzi da lavorare.
Prima di cominciare a utilizzare l'ap-
parecchio, verificare che le seguenti
parti siano in perfetto stato operati-
vo:
– il cavo di alimentazione e la spina di
alimentazione;
– l'interruttore ON/OFF;
– il coprilama;
– la cappa paratrucioli;
– i mezzi di alimentazione ausiliari
(spintore, spintore in legno e impu-
gnatura).
Utilizzare i mezzi di protezione per-
sonali:
– mascherine;
– paraorecchie;
– occhiali.
Assumere la posizione di lavoro cor-
retta:
– sul lato anteriore, dalla parte dei co-
mandi;
– frontalmente rispetto alla lama;
– a sinistra a fianco della lama;
– nel caso di lavoro in due persone, la
seconda deve mantenersi ad una
distanza sufficiente dalla sega.
Utilizzare all'occorrenza:
– supporti adatti per i pezzi da segare
che altrimenti, una volta tagliati, ca-
drebbero a terra;
– un aspiratore di trucioli.
Evitare gli errori più frequenti.
– Non esercitare mai una pressione
laterale per frenare la lama della se-
ga. in quanto sussiste il pericolo di
contraccolpi.
– Durante la lavorazione, premere il
pezzo sempre sul banco cercando
di non inclinarlo. in quanto sussiste
il pericolo di contraccolpi.
– Non segare mai più pezzi contem-
poraneamente, neppure fasci com-
posti da più elementi, per evitare il
pericolo di infortuni causati dal tra-
scinamento incontrollato di uno di
tali elementi per azione della lama.
c
Pericolo di trascinamento!
Non tagliare mai pezzi su cui si trovi-
no funi, corde, nastri, cavi o fili me-
tallici oppure che contengano simili
materiali.
8.1
Regolazione dell'altezza
di taglio
A
Pericolo!
Le parti del corpo o gli oggetti che si
trovano nella zona di regolazione
possono rimanere impigliati nella
lama ruotante. Regolare l'altezza di
taglio solo a lama ferma.
L'altezza di taglio della lama deve esse-
re adattata all'altezza del pezzo in lavo-
razione: la cappa paratrucioli deve pog-
giare con lo spigolo anteriore inferiore
sul pezzo da lavorare.
Ruotare il volantino (62) per regola-
re l'altezza di taglio:
– in senso orario = 
aumento dell'altezza di taglio
– in senso antiorario = 
diminuzione dell'altezza di taglio

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières