Collegamento Elettrico; Uso; Regolazione Dell'altezza Di Taglio - Metabo TS 254 M Instructions D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour TS 254 M:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
5 6
7
Regolazione in altezza dell'inserto del banco
(se necessario)
L'inserto del banco (4) è regolato correttamente
se la sua superficie si trova a 0 - 0,7 mm al di
sotto della superficie del banco.
L'altezza dell'inserto (4) si regola per mezzo delle
4 viti che si trovano agli angoli.
7.2

Collegamento elettrico

Pericolo! Tensione elettrica
• Utilizzare il dispositivo solamente in un
ambiente asciutto.
• Mettere in funzione l'utensile solo
collegandolo ad una fonte di energia
elettrica che soddisfi le seguenti esigenze
(vedere anche i "Dati tecnici"):
– prese elettriche a norma, con messa a
terra regolamentare controllata;
– la tensione e la frequenza di rete devo-
no coincidere con i dati riportati sulla
targhetta identificativa dell'utensile;
– protezione con un interruttore per cor-
renti di guasto (RCD) con una corrente
di dispersione di 30 mA.
Nota:
Rivolgersi alla società di fornitura elettrica o
all'elettroinstallatore per verificare se
l'allacciamento soddisfa queste condizioni.
• Posare il cavo di alimentazione in modo che
non interferisca col lavoro e che non possa
subire danni.
• Proteggere il cavo di alimentazione da
calore, fluidi aggressivi e bordi taglienti.
• Utilizzare come cavi di prolunga solamente
cavi con rivestimento in gomma con
sezione sufficiente.
• All'aperto utilizzare solo cavi di prolunga
approvati per l'impiego all'esterno e
debitamente contrassegnati.
• Non tirare mai il cavo di alimentazione per
estrarre la spina dalla presa.
• Evitare un avviamento indesiderato: prima
di inserire la spina nella presa, accertarsi
che l'interruttore ON/OFF sia disinserito.

8. Uso

Pericolo di infortuni!
La sega deve essere utilizzata solamente da
una persona alla volta. Altre persone
possono fermarsi a distanza dalla sega
solamente per funzioni di alimentazione o
prelievo dei pezzi in lavorazione.
Prima di iniziare i lavori, verificare l'integrità
dei seguenti componenti:
– cavo di alimentazione e spina elettrica
– interruttore ON/OFF
– cuneo divisore
– calotta paratrucioli
– strumenti ausiliari (spingipezzo, legno
d'avanzamento e impugnatura).
Indossare sempre l'equipaggiamento di pro-
tezione personale:
– mascherine
– protezione per l'udito
– occhiali protettivi.
Durante l'esecuzione del taglio, assumere la
corretta postura di lavoro:
– davanti sul lato operatore
– frontale rispetto alla sega
– a sinistra accanto alla linea di taglio della
lama
– in caso di utilizzo con due persone, la se-
conda persona deve mantenersi a debita
distanza dalla sega.
Se necessario, utilizzare:
– piani di appoggio adeguati per i pezzi in
lavorazione – se i pezzi una volta tagliati
dovessero cadere dal banco;
– dispositivo di aspirazione trucioli.
Evitare i tipici errori di utilizzo:
– Non cercare di frenare la lama in rotazio-
ne esercitando una pressione laterale.
Esiste il pericolo di contraccolpi.
– Durante l'esecuzione del taglio, tenere il
pezzo in lavorazione sempre premuto
contro il banco, senza mai inclinarlo. Esi-
ste il pericolo di contraccolpi.
– Non segare mai più pezzi contemporane-
amente, né fasci composti da più elemen-
ti singoli. Se i singoli pezzi vengono tra-
scinati in modo incontrollato dalla lama,
si rischia di provocare incidenti.
Pericolo di trascinamento!
Non tagliare mai pezzi su cui si trovino funi,
corde, nastri, cavi o fili metallici oppure che
contengano simili materiali.
8.1
Impianto di aspirazione trucioli /
aspiratori universali
Pericolo!
Alcuni tipi di polvere di legno (ad esempio
derivanti da legno di quercia, faggio e
frassino) possono essere cancerogeni se
inspirati.
Lavorare in locali chiusi solamente in presen-
za di un adeguato impianto di aspirazione
trucioli.
Utilizzare inoltre una maschera antipolvere,
in quanto non tutta la polvere può essere
aspirata o raccolta.
È consentito utilizzare l'utensile senza un
adeguato impianto di aspirazione trucioli so-
lamente all'aperto.
L'impianto di aspirazione trucioli deve soddisfare i
seguenti requisiti:
• adatto al diametro del bocchettone di
aspirazione (cassetta trucioli 35/44 mm);
3
• portata d'aria  460 m
/h;
• depressione al bocchettone di aspirazione della
sega  530 Pa;
• velocità dell'aria al bocchettone di aspirazione
della sega  20 m/s.
I bocchettoni (25) per l'aspirazione dei trucioli
sono collocati sulla cassetta di protezione della
lama.
Attenersi anche alle istruzioni per l'uso
dell'impianto di aspirazione trucioli!
8.2

Regolazione dell'altezza di taglio

Pericolo!
Eventuali parti del corpo o oggetti in
prossimità della zona di regolazione della
macchina, possono essere trascinati dalla
lama in rotazione! Procedere con la
regolazione dell'altezza di taglio solamente
quando la lama si è arrestata!
L'altezza di taglio della lama deve essere
adeguata all'altezza del pezzo in lavorazione: il
bordo anteriore inferiore della protezione
paratrucioli deve poggiare sul pezzo stesso.
• Regolare l'altezza di taglio ruotando la
manovella (17).
17
Nota:
Per compensare un eventuale gioco durante
la regolazione dell'altezza di taglio, portare la
lama nella posizione desiderata sempre dal
basso.
8.3
Regolazione dell'inclinazione della lama
Pericolo!
Eventuali parti del corpo, oggetti o parti
dell'utensile che si trovino in prossimità della
zona di regolazione della macchina possono
venire trascinati dalla lama in rotazione!
Procedere con la regolazione
dell'inclinazione della lama solamente
quando la lama si è arrestata!
L'inclinazione della lama può essere regolata tra -
1,5° e 46,5°.
1. Sbloccare la leva di serraggio (18).
2. Impostare l'inclinazione della lama che si
desidera ruotando il volantino (16).
18 16
3. Bloccare l'angolo di inclinazione impostato per
mezzo della leva di bloccaggio (18) (ruotare in
senso orario).
Regolazione per tagli sottosquadro
La regolazione dell'inclinazione è dotata di una
battuta a 0° e a 45°. Per l'esecuzione di speciali
tagli smussati (sottosquadro) è possibile
incrementare l'angolo di inclinazione in entrambe
le direzioni di 1,5°.
• Estrarre l'arresto limitazione inclinazione (19) ed
impostarlo mediante il disco dell'eccentrico
destro = angolo dell'inclinazione della lama
impostabile tra –1,5° e 45°.
• Estrarre l'arresto limitazione inclinazione (19) ed
impostarlo mediante il disco dell'eccentrico
sinistro = angolo dell'inclinazione della lama
impostabile tra 0° e 46,5°.
ITALIANO it
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières