Simboli Sull'apparecchio; Dispositivi Di Sicurezza; Sintesi; Installazione - Metabo TS 254 M Instructions D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour TS 254 M:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
it
ITALIANO
4.6

Simboli sull'apparecchio

Indicazioni sulla targhetta del modello:
a
b
c
d
e f
a produttore
b numero di serie
c denominazione dell'utensile
d dati del motore (vedere anche "Dati tecnici")
e marcatura CE – questo utensile elettrico è
conforme alle direttive UE secondo la relativa
dichiarazione di conformità
f
anno di fabbricazione
g simbolo di smaltimento – l'utensile può essere
smaltito dal produttore
h dimensioni delle lame omologate
Segnali di sicurezza
Pericolo!
La mancata osservanza delle seguenti
indicazioni può provocare gravi
lesioni o danni materiali.
Leggere le istruzioni per l'uso.
Non afferrare la lama quando è in
funzione.
Indossare gli occhiali di protezione.
Indossare la protezione dell'udito.
Non utilizzare il dispositivo in un ambiente
umido o bagnato.
4.7

Dispositivi di sicurezza

Cuneo divisore
Il cuneo divisore (5) impedisce che un pezzo in
lavorazione rimanga impigliato nella dentatura
della lama e venga scagliato contro l'utilizzatore.
Il cuneo divisore deve essere sempre montato
quando il dispositivo è in funzione.
Calotta paratrucioli
La calotta paratrucioli (7) evita che l'operatore
venga inavvertitamente a contatto con la lama
della sega e protegge da trucioli vaganti.
La calotta paratrucioli deve essere sempre
montata quando il dispositivo è in funzione.
Spingipezzo
Lo spingipezzo (12) funge da prolungamento
della mano e consente di condurre in modo
sicuro il pezzo in lavorazione in prossimità della
lama, proteggendo l'operatore da un involontario
contatto con la lama stessa.
Lo spingipezzo deve essere sempre utilizzato
qualora la distanza tra la lama e una guida per
tagli paralleli risulti inferiore a 150 mm.
Lo spingipezzo va condotto verso la superficie del
banco della sega con un'angolazione compresa
tra 20° e 30°.
42
Qualora lo spingipezzo non venga utilizzato,
dovrà essere conservato unitamente alla
macchina.
Se lo spingipezzo è danneggiato, deve essere
sostituito.
D-72622 Nürtingen
Germany

5. Sintesi

Vedere pagina 2.
1 Guida per tagli trasversali
2 Impugnatura per bloccare la guida per tagli
30
3 Prolunga del banco
4 Inserto del banco
g
h
5 Cuneo divisore
6 Leva di bloccaggio per fissare la calotta
7 Calotta paratrucioli
8 Guida per tagli paralleli
9 Prolunga laterale piano tavolo
10 Dado zigrinato per la regolazione fine della
11 Leva di bloccaggio per fissare la guida per tagli
12 Spingipezzo
13 Supporto spingipezzo
14 Interruttore ON
15 Interruttore OFF
16 Volantino per la regolazione dell'angolo di
17 Manovella per la regolazione dell'altezza di
18 Leva di bloccaggio per bloccare l'angolo di
19 Arresto limitazione inclinazione
20 Piedino regolabile (per compensare le
21 Vite di regolazione (bloccaggio della guida per
22 Supporto calotta paratrucioli
23 Supporto guida per tagli trasversali
24 Avvolgimento cavo
25 Bocchetta di aspirazione
26 Supporto guida per tagli paralleli
27 Chiave fissa
28 Portautensile

6. Installazione

stabile e mantenere sempre l'equilibrio.
1. Sollevare l'utensile dall'imballo (questa
operazione deve essere effettuata con l'aiuto
di una seconda persona).
2. Collocare la sega su un tavolo stabile oppure
su un banco da lavoro.
3. Compensare le irregolarità del pavimento con
il piedino regolabile (20): svitare la vite,
regolare il piedino e serrare nuovamente la
vite con forza.
4. Serrare la sega sul tavolo o sul banco da
lavoro.

7. Messa in funzione

Alla prima accensione possono essere espulsi
trucioli di gomma. Questo fenomeno è dovuto a
motivi tecnici, quindi non costituisce alcun
problema.
12
7.1
Regolazione del cuneo divisore (se
necessario)
Al momento della fornitura, il cuneo divisore (5) è
già correttamente regolato. Un'eventuale
regolazione durante la messa in funzione
dell'utensile è necessaria solamente se il cuneo
divisore si è spostato durante il trasporto.
1. Sollevare completamente la lama della sega
con la manovella.
trasversali
paratrucioli
guida per tagli paralleli
paralleli
inclinazione
taglio
inclinazione
eventuali irregolarità del terreno)
tagli paralleli)
Accertarsi di lavorare in posizione
Nota:
Montaggio
Nota:
2. Ruotare la vite (29) in senso antiorario,
sollevare l'inserto del banco (4) ed estrarlo.
29
4
3. Allentare la leva di serraggio (35) (ruotare in
senso antiorario!).
4. Tirare verso l'alto il cuneo divisore (5) dalla
posizione di trasporto inferiore fino a battuta.
max. 8 mm
5
30
5. Controllare l'allineamento del cuneo divisore:
– La distanza tra il bordo esterno della lama e il
cuneo divisore deve essere compresa tra
3 e 8 mm.
– Il cuneo divisore deve essere allineato con la
lama.
Pericolo!
Il cuneo divisore fa parte dei dispositivi di
sicurezza e deve essere montato
correttamente al fine di consentire un utilizzo
dell'utensile privo di pericoli.
6. Serrare la leva di bloccaggio (30) (ruotare in
senso orario!).
Impostazione allineamento laterale (se
necessario):
il cuneo divisore (5) e la lama devono essere
esattamente allineati.
7. Allentare le tre viti a brugola (31).
8. Allineare il cuneo divisore (5) a filo con la
lama.
5
31
9. Serrare di nuovo le tre viti a brugola (31).
10.Fissare l'inserto del banco (4) e bloccarlo con
la vite (29).
Montaggio della calotta paratrucioli
1. Sollevare completamente la lama della sega
con la manovella.
2. Montare la calotta paratrucioli (7)
nell'alloggiamento in prossimità del cuneo
divisore (5).
3. Serrare a fondo la calotta paratrucioli con
l'ausilio della leva di bloccaggio (6).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières