Allineamento Del Coprilama; Regolazione Dell'inclinazione Lama - Metabo PK 255 Instructions D'utilisation Originales

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3. Controllare la tensione della cin-
ghia spingendola giù con il pollice in
corrispondenza della luce dell'allog-
giamento cinghia.
4. Se la cinghia di trasmissione deve
essere tesa: allentare le quattro viti
di fissaggio motore di un giro circa.
Il motore è fissato sull'eccentrico. La ten-
sione cinghia viene modificata girando lo
chassis motore:
rotazione dello chassis in senso ora-
rio = minore tensione della cinghia.
rotazione dello chassis in senso antio-
rario = maggiore tensione della cinghia.
5. Appena la tensione della cinghia è
corretta, serrare le viti di fissaggio
motore secondo lo schema a croce.
6. Riavvitare il pannello di protezione
sul motore.
10.4 Allineamento del copri-
lama
3
Nota
Il coprilama è stato allineato in produ-
zione rispetto alla lama. Nonostante ciò
è necessario controllare, e all'occorren-
za allineare, ad intervalli regolari la di-
stanza tra coprilama e lama.
Per allineare il coprilama attenersi in
primo luogo a quanto segue.
1. Svitare le viti di fermo (83) dell'in-
serto e togliere l'inserto.
2. Portare la lama della sega nella po-
sizione di massima altezza.
3. Rimuovere la cappa per trucioli.
4. Sollevare leggermente il coperchio
mobile e spostarlo lateralmente. Il
coperchio mobile è agganciato nella
parte inferiore e non potrà cadere.
Per adattare esattamente il coprilama
rispetto alla lama della sega è possibile
regolarlo su due piani:
– distante dalla lama;
– in direzione laterale.
Regolare la distanza dalla lama.
– La distanza tra il bordo esterno del-
la lama ed il coprilama deve essere
tra 3 e 8 mm.
– Il coprilama deve inoltre sporgere
dal banco almeno quanto la lama.
86
1. Svitare il dado esagonale (85) nel
coprilama di un giro.
2. Allineare il coprilama rispetto alla la-
ma.
3. Allineare il coprilama in altezza con
la lama. A tale scopo allineare il se-
gno del coprilama (84) con il bordo
superiore del supporto coprilama
(86).
83
4. Serrare il dado esagonale.
Spostamento laterale:
il coprilama e la lama devono essere
esattamente in linea. La direzione late-
rale del coprilama viene preregolata dal
produttore.
Nel caso dovesse essere necessario
eseguire una registrazione di precisio-
ne, attenersi a quanto segue.
Girare i dadi di registrazione (87) in
senso orario = il coprilama viene
spostato verso destra.
84
85
ITALIANO
Girare i dadi di registrazione (87) in
senso antiorario = il coprilama viene
spostato verso sinistra.
Dopo la centratura:
1. Riportare in posizione il coperchio
mobile ed innestarlo in posizione.
2. Mettere l'inserto ed avvitarlo.
3. Montare di nuovo la cappa per tru-
cioli nel coprilama.
3
Nota
Dopo il montaggio corretto della cappa
paratrucioli al coprilama sul lato opera-
tore la cappa deve essere leggermente
inclinata verso il basso.
10.5 Regolazione dell'inclina-
zione lama
1. Portare la lama con l'ausilio del vo-
lantino sulla massima posizione su-
periore ed allinearla, con l'ausilio di
una squadra a parte, esattamente
ad angolo retto rispetto al banco se-
ga.
2. Se l'arresto 0° sul retro della sega
non corrisponde esattamente alla
lama allineata ad angolo retto:
Regolare la vite di battuta, allen-
tando e fissando i due dadi (89)
finché alla battuta 0° la lama è
esattamente ad angolo retto.
89
87
88
71

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières