Ripiegamento Del Portabiciclette; Cura E Manutenzione; Avvertenze Sulla Tutela Ambientale; Come Contattarci - EUFAB CARLO PLUS Manuel De L'opérateur

Masquer les pouces Voir aussi pour CARLO PLUS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5.4 RIPIEGAMENTO DEL PORTABICICLETTE

Quando si vuole azionare il meccanismo di ribaltamento, si DEVE bloccare con una mano la staffa a U, affinché il supporto non si ribalti di colpo.
(pericolo di lesioni)
Il meccanismo di ribaltamento viene bloccato con un perno di fissaggio dal lato interno sinistro del telaio del supporto e una leva di comando al centro del telaio.
Prima si estrae completamente il perno di fissaggio sul lato sinistro e lo si ruota un po' affinché non torni indietro. Adesso si ruota completamente a destra la
maniglia della leva di comando e si tira la leva indietro verso di sé. Adesso si può ribaltare con cautela il supporto. Sollevando il tavolino e bloccando la leva di
comando lo si riporta in posizione di trasporto.
Il perno di sicurezza sul lato sinistro DEVE essere di nuovo inserito per garantire un fissaggio sicuro.
ATTENZIONE: Attraverso l'apertura del tavolino si può vedere se questi è bloccato correttamente.
Fissato

6. CURA E MANUTENZIONE

• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire eventualmente con acqua i residui di fango o di altra natura.
• Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
• Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni. Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati. Si
devono utilizzare solo ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi della bicicletta e serrare all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con lo smalto i punti eventualmente danneggiati.
• Lubrificare regolarmente le parti girevoli e mobili.

7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE

Grazie al sistema di illuminazione, il portabiciclette è un'apparecchiatura elettrica. Le apparecchiature elettriche non vanno smaltite nei rifiuti
domestici. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) devono essere raccolti separatamente e riciclati nel rispetto dell'ambiente.
Per informazioni sulle possibilità di smaltimento dei RAEE, contattare l'autorità locale o il comune. I materiali sono riciclabili. Grazie al riciclo,
al recupero dei materiali o altre forme di riutilizzo di vecchie apparecchiature, si contribuisce in maniera importante alla protezione del nostro
ambiente
Smaltire il portabiciclette in conformità alle leggi e disposizioni in vigore nel proprio paese.

8. COME CONTATTARCI

EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
20
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
Non fissato
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
© EAL GmbH, 11439, 08. 2020

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

11439

Table des Matières