Installazione; Installazione Del Parapetto Guard Trac™ Wp; Barriera (Fig. 12); Barriera Finale - Tractel Guard trac WP Manuel D'installation, D'emploi Et D'entretien

Garde-corps qui a pour fonction de maîtriser des risques graves de chutes de personnes
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20

7.2. Installazione

L'installatore deve procedere come segue:
Passo 1:
Liberare la superficie di installazione su cui in-
stallare il parapetto guard trac™ WP o guard
trac™ WPS.
Passo 2:
Pulire l'area utilizzando prodotti adeguati. Dopo
la pulizia, la superficie deve essere priva di qual-
siasi tipo di sporco come polvere, olio, grasso,
muffa, alghe, muschio, foglie o altro.
7.3. Installazione del parapetto
guard trac™ WP

7.3.1. Barriera (fig. 12)

IT
il parapetto guard trac™ WP utilizza doppie staf-
fe zavorrate con un contrappeso su staffe in po-
sizione centrale e due contrappesi su staffe alle
estremità autoportanti.
1. Per predisporre la doppia staffa completa-
mente attrezzata: Ogni staffa è dotata di
un fondello antiscivolo (fig. 5, rif. 1) all'e-
stremità per evitare qualsiasi rischio di de-
terioramento del sigillante della copertura.
Tuttavia, si raccomanda all'installatore di
appoggiarlo delicatamente sulla superficie
e di non calpestarlo, altrimenti si potrebbe
rischiare il deterioramento del sigillante
della copertura. Posizionare le staffe a una
distanza pari a L1 (fig. 12a) e in modo che
tutto il cuscinetto antiscivolo sia a contatto
con il parapetto.
Barriera
3 m
2.5 m
2 m
1.5 m
2. Inserire la barriera nei fori della staffa lunga
(fig. 12b).
3. Prendere un contrappeso con due mani ad
adeguata distanza l'una dall'altra e posizio-
narlo sui supporto più distante dal parapetto
74
(fig. 12c), avendo cura di posizionare il brac-
cio della staffa nella scanalatura inferiore del
contrappeso.
in posizione centrale.
ficie di installazione del contrappeso (fig. 7) non
presenti spigoli vivi, deterioramento o corpi
estranei che potrebbero deteriorare il sigillante
della copertura.
staffa (passo 1), ruotare il peso (passo 2) e siste-
marlo (passo 3).
che sia assicurato dal gancio anteriore e poste-
riore della doppia staffa.
4. Ripetere lo stesso procedimento per i re-
stanti contrappesi.
Il primo parapetto guard trac™ WP è stato in-
stallato. Fare lo stesso per le barriere adiacenti.

7.3.2. Barriera finale

La barriera lunga all'estremità autoportante è
zavorrata da due contrappesi allineati (fig. 10).
mai superare i 120 mm.
L1 (mm)
3076

7.3.4. Parapetto regolabile

2576
L'installazione è identica a quella della barriera
2076
di cui al punto 7.3.1.
1576
Dopo l'installazione deve essere inserito il per-
no (fig. 3-1) per garantire la stabilità tra le due
mezze barriere.
PERICOLO: i contrappesi devono esse-
re posizionati obbligatoriamente negli
spazi più distanti dal parapetto per staffe
IMPORTANTE: Prima di posizionare il
contrappeso in calcestruzzo sulla staffa,
l'installatore deve assicurarsi che la super-
NOTA: Per posizionare il contrappeso
(fig. 16), portarlo contro il gancio della
IMPORTANTE: Dopo aver posizionato il
contrappeso verificare che sia appoggiato
contro l'intera area di installazione (fig. 7) e
PERICOLO: Le aperture tra i parapetti
periferici e le altre strutture devono esse-
re le più piccole possibili e non devono
IMPORTANTE: Dopo aver inserito il per-
no, la sfera del perno deve essere visibile
(fig. 3, rif. 2).

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Guard trac wps

Table des Matières