16.6 Regolazione della barra falciante (Fig. 13)
• Prima di iniziare il lavoro, controllare ogni volta che
la motofalciatrice (10) non presenti danni, viti allen-
tate, lame rotte/danneggiate e ruggine.
• Lubrificare le lame della falciatrice con alcune goc-
ce di olio SEA-30.
• Attenzione: Indossare i guanti protettivi quando si
controlla il piatto della falciatrice per evitare lesio-
ni da taglio.
Se dopo qualche tempo i listelli delle lame superiori e
inferiori si allentano leggermente, rimuovere una delle
piastre di livellamento (8c) in tutte e quattro le posizio-
ni. Procedere come segue:
1.
Rimuovere i dadi esagonali M8 (8f). Utilizzare a tal
fine una chiave fissa SW 13.
2.
Rimuovere ora una piastra di livellamento (8c) da
ciascuna delle quattro posizioni.
3.
Rimontare i dadi esagonali M8 (8f).
16.7 Sostituzione della barra falciante (8) (Fig. 4)
Nota: Indossare guanti protettivi durante la manipola-
zione delle lame!
1.
Rimuovere i bulloni esagonali M8 x 25 mm (8a) e
i dadi esagonali M8 (8b). Utilizzare a tal fine due
chiavi fisse SW 13.
2.
Allineare i fori della nuova barra falciante con il
portalame.
3.
Montare i bulloni esagonali M8 x 25 mm (8a) e i
dadi esagonali M8 (8b).
Nota: Prima di utilizzare la nuova barra falciante per
la prima volta, applicare un po' di olio sulle lame per
ridurre l'usura.
17. Riparazione e ordine dei pezzi di
ricambio
Dopo la riparazione o la manutenzione, accertarsi che
tutti i componenti tecnici di sicurezza siano applicati e
si trovino in stato impeccabile. Conservare in un posto
inaccessibile i componenti potenzialmente pericolosi
per altre persone e bambini.
Attenzione: Come da legge di responsabilità sui pro-
dotti, non si è responsabili di danni dovuti a riparazioni
improprie o non utilizzo di pezzi di ricambio originali.
Incaricare un servizio clienti o un esperto autorizzato.
Lo stesso vale anche per gli accessori.
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
Avvertenza importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione del prodotto per riparazione, te-
nere presente che per ragioni di sicurezza, il prodotto,
deve essere rispedito alla stazione di servizio senza
olio né carburante.
17.1 Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è necessa-
rio indicare quanto segue:
• Denominazione del modello
• Numero di articolo
• Dati della targhetta identificativa
Ricambi / accessori
Barra falciante
17.2 Informazioni sulle riparazioni
Occorre osservare che i seguenti pezzi di questo pro-
dotto sono soggetti a usura dovuta all'uso o naturale
o che i seguenti pezzi sono necessari come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Motofalciatrice, cinghia tra-
pezoidale, olio motore, candela di accensione, filtro
dell'aria, ruote
* non necessariamente compreso nel contenuto della
fornitura!
18. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
La vostra amministrazione comunale o altri servi-
zi cittadini vi possono fornire informazioni sulle
opzioni di smaltimento dell'apparecchio non più
in uso.
Carburanti e oli
• Prima dello smaltimento dell'apparecchio, occorre
scaricare il serbatoio del carburante e quello dell'o-
lio motore!
www.scheppach.com
Articolo n.:
7908900701
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
IT | 71