Télécharger Imprimer la page

Pentair Jung Pumpen 120/2 M 300 E 400 E Instructions De Service page 27

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Per il cambio dell'olio si deve utilizzare un
olio minerale idraulico HLP della classe di
viscosità da 22 a 46, ad es. Nuto di ESSO o
DTE 22, DTE 24, DTE 25 di Mobil.
La quantità di rabbocco è di 380 cm³ per le
pompe MultiCut UC 08/2 M e 25/2 M e 1000
cm³ per le pompe MultiFree 25/2 BW e 35/2
BW.
La camera dell'olio può essere rabboccata
solo con la quantità di olio indicata. Un so-
vraccarico può causare il guasto della pom-
pa.
Controllo del gioco tra taglienti
(Valido solo per le pompe con girante). Con-
trollare la posizione salda delle viti dell'al-
loggiamento della pompa e delle viti di
collegamento e fissaggio dell'installazione,
stringere se necessario.
In caso di riduzione della potenza di pom-
paggio, aumento della rumorosità di funzio-
namento o potenza di triturazione insuffi-
ciente (tendenza al bloccaggio della pompa)
far controllare lo stato di usura della girante
e del gruppo di triturazione da un esperto e
sostituire se necessario.
Con un utensile adeguato, ad es. uno spes-
simetro, è possibile misurare il gioco tra
taglienti tra il rotore e la piastra di taglio.
Ridurre un eventuale gioco tra taglienti su-
periore a 0,2 mm.
Regolazione del gioco tra taglienti
(Valido solo per le pompe con girante).
1. Bloccare il rotore di taglio con un pezzo di
legno e svitare la vite esagonale centrale.
2. Rimuovere l'elemento di pressione, il ro-
tore di taglio e un disco di regolazione,
quindi rimontare l'elemento di pressione
e il rotore di taglio.
3. Bloccare il rotore di taglio e serrare nuo-
vamente con la vite esagonale (coppia 8
Nm).
4. Controllare la libertà di movimento del
rotore di taglio e misurare nuovamente il
gioco (max. 0,2 mm).
Se il gioco tra tagliente è eccessivo, rimuo-
vere un altro disco di regolazione. Ripetere
le fasi 1-4.
PICCOLA GUIDA IN
CASO DI ANOMALIE
La stazione non funziona
∙ Controllare tensione di rete, fusibile e sal-
vamotore. Sostituire i fusibili difettosi solo
con fusibili con gli stessi valori nominali.
In caso di attivazione ripetuta, contattare
un elettricista o il servizio clienti.
∙ Il fusibile a tubo di vetro interno 2 A inerte
per il trasformatore di controllo 230/12V,
il salvamotore e l'uscita di corrente al-
ternata 230 V sono difettosi. Un fusibile
difettoso deve essere sostituito solo con
uno dello stesso tipo e valore.
∙ Linea di alimentazione danneggiata, sosti-
tuzione solo ad opera del produttore
∙ Commutazione galleggiante bloccata =
chiudere la saracinesca dell'afflusso,
aprire il coperchio di pulizia rimuovere il
bloccaggio.
La stazione non funziona, messaggio di al-
larme
∙ Il termostato nello statore del motore si
è disattivato poiché la pompa è bloccata
= chiudere la saracinesca dell'afflus-
so, svuotare il serbatoio, tirare la spina,
smontare il gruppo pompa e rimuovere il
blocco.
Prestazioni di pompaggio ridotte
Saracinesca nella linea di mandata non
aperta completamente
∙ Linea di mandata intasata = lavare la linea
di mandata
∙ Valvola di non ritorno intasata = chiudere
la saracinesca (svuotare la linea di man-
data per la compli 300) e pulire la valvola
di non ritorno
∙ Ventilazione della pompa intasata = pulire
il flessibile di ventilazione serbatoio della
pompa e controllare i fori.
Si illumina la spia "Drehfeld flasch" (cam-
po rotativo errato, solo corrente trifase)
∙ Sequenza fase di rete errata o una fase
è assente, pertanto pompaggio basso o
assente = correzione del collegamento
di rete solo ad opera di un elettricista
esperto.
Si illumina la spia "Störung Pumpe" (Ano-
malia pompa, non compi 300)
∙ Un salvavita disattiva la pompa in caso di
sovraccarico o di errore elettrico del mo-
tore. Per rimettere in funzione la pompa
dopo la disattivazione, il comando deve
essere aperto da un elettricista esperto
al fine di premere il pulsante di ripristino.
ITALIANO
Si illumina la spia "Hochwasser" (Acqua
alta non compi 300)
∙ Livello di acqua nel serbatoio troppo ele-
vato a causa di pompaggio carente o af-
flusso eccessivo = rimuovere eventuali
intasamenti nella pompa o nella linea di
mandata o un afflusso eccessivo.
Il LED P1 sul dispositivo di controllo ana-
logico si illumina fisso (non compli 300)
∙ Vi è un'anomalia del rilevamento di livello
= chiamare il servizio clienti
∙ Nel serbatoio non è presente acqua resi-
dua = rabboccare con acqua.
∙ Avvertenza: L'accensione dopo la proce-
dura della pompa non indica un funzio-
namento errato. La spia si spegne non
appena affluisce nuovamente acqua di
scarico.
La pompa "gorgheggia" e non si spegne
(non compli 300)
∙ Il punto di disattivazione della stazione è
troppo basso =
allentare le tre viti di fissaggio del rilevamen-
to di livello davanti al serbatoio di raccolta.
Ruotando verso destra con cautela è possi-
bile alzare il punto di disattivazione. Serrare
nuovamente le viti. Il raggiungimento del li-
vello di disattivazione viene indicato durante
il pompaggio dallo spegnimento del LED P2
intermedio sul dispositivo di controllo analo-
gico (lato destro del comando).
ATTENZIONE! Potrebbe ora essere necessa-
rio impostare nuovamente il livello di attiva-
zione (v. "Ristabilire il livello di attivazione").
27

Publicité

loading