Pulizia Tosaerba; Manutenzione Motore - Eurosystems 63 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

MANUTENZIONE
Prima di ogni manutenzione spegnere il motore ed estrarre il cappuccio candela.

1. Pulizia tosaerba

- Terminato il taglio, pulire il tosaerba accuratamente.
- Per la pulizia, non usare mai getti d'acqua ma stracci o una robusta spazzola. Se dell'acqua arriva nell'impianto di accensione e/o nel carburatore,
si hanno problemi di funzionamento.
- Tenere il tosaerba in ambiente asciutto.

2. Manutenzione motore

Leggete attentamente il libretto istruzioni allegato al motore.
3. Affilatura e sostituzione della lama
- Impiegare solo lame di ricambio originali.
- Per la sostituzione della lama come per ogni altra operazione, togliere il cappuccio della candela.
- Si consiglia anzitutto di affilare la lama all'inizio della stagione. Se durante il taglio le punte dell'erba dovessero rompersi e ingiallire è necessaria
una nuova affilatura.
Per l'affilatura fissare la lama in una morsa e molare uniformemente la zona della lama destinata al taglio. Dopo l'affilatura è necessario verificare
la bilanciatura della lama (Fig. 7). Se la stessa non dovesse risultare ben bilanciata, molare ulteriormente la parte più pesante.
- Per motivi di sicurezza è possibile affilare il coltello solo fino ad un massimo di 6 mm (Fig. 9). Sotto tale misura, sostituire il coltello.
4. Manutenzione della batteria (motore accensione elettrica)
Dati tecnici della batteria: 12V - 15Ah - 60A
- La batteria viene fornita scarica e pertanto per avviare elettricamente la macchina bisogna caricare l'accumulatore.
- ll caricamento della batteria è necessario anche dopo un lungo periodo di inattività o dopo il periodo invernale.
- Ricaricare la batteria di avviamento solo in ambiente asciutto.
- Dopo alcune ore la batteria ha sufficiente energia per avviare il motore, in caso contrario prolungare il tempo di ricarica.
- Importante! Proteggere i morsetti da umidità e impurità. NON BAGNARE!
- Suggeriamo di lasciare la batteria, dopo aver staccato il cavo,in un ambiente asciutto, ben ventilato e con una temperatura non superiore a 23°C.
- In queste condizioni si rende necessaria la ricarica solo dopo 2 anni.
- Attenzione! Bisogna evitare che la batteria rimanga scarica a lungo tempo.
Pertanto è indispensabile mantenerla sempre a piena carica.
- Una batteria scarica va ricaricata immediatamente.
- In previsione di lunghi periodi di inutillizzo della tosaerba, è consigliabile staccare il cavo della batteria e ricaricarla a fondo.
- Evitare il corto circuito (contatto tra i due poli), poichè questo può danneggiare fortemente l'isolamento, le parti interne dell'accumulatore e può
provocare forti riscaldamenti con possibili ustioni e anche incendi.
6

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

67

Table des Matières