Eurosystems 63 Mode D'emploi page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

b - la macchina sia in folle (2, pos. "N")
c - il serbatoio carburante sia rifornito
d - il livello dell'olio sia corretto
e - il deflettore sia in posizione (solo per Mod. 63)
f - il sacco raccoglierba sia correttamente agganciato (solo per Mod. 67, Fig. 10).
Procedere quindi all'accensione secondo quanto indicato dal libretto istruzioni allegato al motore.
In caso di motore con accensione elettrica, procedere all'avviamento tramite la chiave (senso orario) posta sul cruscotto. Dopo l'avviamento del
motore portare la leva acceleratore tra la posizione MAX e MIN in modo da raggiungere il regime di giri del motore desiderato.
Per un taglio " leggero " non è necessario lavorare con il motore accellerato al massimo.
A basso numero di giri,il Suo tosaerba è più silenzioso e consuma meno carburante.
1. Avanzamento (Fig. 2)
Spostare la leva di richiamo (1) verso il manubrio.
Portare la leva marce (2) dalla posizione di folle "N" in avanti gradatamente verso 1/2/3 o in R per la retromarcia.
2. Taglio erba (Fig. 2)
Dopo averlo avviato, lasciare girare il motore per 3-4 minuti a metà gas; quindi accellerare al massimo (4).
Inserire la lama portando lentamente la leva (5), posta a sinistra sul cruscotto, nell'apposita asola di aggancio.
Evitare assolutamente di avviare il tosaerba nell'erba alta !
3. Spegnimento (Fig. 2)
Disinnestare la lama riportando la leva (5) in posizione di stop. Quindi arrestare l'avanzamento rilasciando la leva (1) e posizionando successivamente
il comando marce (2) sulla posizione di folle (indicata sull'etichetta come "N"). A questo punto si può spegnere la macchina posizionando il manettino
acceleratore (4) in posizione Stop. Nel caso ci si allontani dalla macchina è opportuno bloccarla inserendo il freno di stazionamento tramite l'apposita
leva (6) e, solo per i modelli ad avviamento elettrico, togliere la chiave di accensione.
ATTENZIONE: quando si disinnesta il taglio erba (anche nel caso di intervento del dispositivo di sicurezza), la lama continua a girare
ancora per qualche secondo. Non avvicinarsi subito ad essa.
REGOLAZIONI E REGISTRAZIONI
Prima di ogni regolazione o registrazione spegnere il motore ed estrarre il cappuccio candela.
La tensione cinghia motore-lama e la regolazione freno- lama si ottiene agendo sul registro (7, Fig. 2).
Una corretta regolazione prevede che, a lama disinserita, la molla (1, Fig. 6) sia completamente allentata; in questo caso anche il ferodo (2, Fig. 6)
sarà nella posizione richiesta.
Controllare periodicamente l'usura del ferodo e sostituirlo secondo necessità prima che la puleggia (3, Fig. 6) possa aver consumato il supporto
(4, Fig. 6).
La regolazione della cinghia-trazione si ottiene agendo sul registro (8, Fig. 2) in modo da ottenere una corretta tensione della molla.
La regolazione altezza taglio si ottiene agendo sulla leva (3, Fig. 2) secondo quanto indicato dall'apposita decalcomania sul cruscotto.
5
In caso di eccessivo allentamento del cavo, agire sul registro (9, Fig. 2) per ripristinare la condizione originale.
5
1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

67

Table des Matières