Misure Preparatorie; Avvertenze Sull'impiego - Eurosystems 63 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2. Descrizione comandi (Fig. 8)
1) Leva avanzamento - 2) Leva innesto rotazione lama - 3) Leva acceleratore - 4) Leva freno di stazionamento - 5) Leva regolazione altezza taglio
- 6) Leva marce - 7) Cesto raccoglierba (solo Mod. 67) - 8) Motore - 9) Serbatoio carburante - 10) Deflettore scarico erba laterale (solo Mod. 63).

3. Misure preparatorie

3.1 Durante la falciatura portare sempre cuffie per protezione acustica, scarpe e pantaloni lunghi. Non lavorare mai a piedi nudi oppure con sandali.
3.2 Controllate sempre il terreno su cui viene impiegato il tosaerba ed eliminate sassi, pezzetti di legno, fili, ossicini e altri corpi estranei. Anche durante
la falciatura è necessario fare attenzione a questi ultimi.
3.3 ATTENZIONE! - La benzina è altamente infiammabile!
- Conservate la benzina nel serbatoio previsto allo scopo.
- Rabboccate il serbatoio solo all'aperto e non fumate durante tale operazione; stare lontani da altre fonti di calore.
- Versate la benzina prima di avviare il motore.
- Non aprite il tappo del serbatoio e non versate benzina quando il motore è in funzione oppure la macchina è calda.
- Se la benzina è traboccata, non si deve cercare di avviare il motore. Togliere invece l'apparecchio dalla superficie sporca di benzina. Evitare qualsiasi
tentativo di accensione fino a quando non si sono volatilizzati i vapori della benzina.
- Per motivi di sicurezza è necessario sostituire, in caso di guasti, il serbatoio della benzina e il tappo.
- Per l'operazione di rabbocco del serbatoio utilizzate un imbuto adeguato oppure un tubo di riempimento, in modo da evitare la fuoriuscita del carburante
su motore, carter o erba.
- Dopo aver eseguito il rifornimento, riposizionare in modo sicuro i tappi del serbatoio e dei contenitori del carburante.
3.4 Lo scarico e la zona di scarico del motore possono arrivare fino ad una temperatura di 80° C.; alcuni punti della griglia di protezione possono
superare anche 110°C. ATTENZIONE: pericolo di ustioni.
Sostituire i silenziatori di scarico danneggiati.
3.5 Prima di impiegare la macchina, controllate sempre se l'utensile da taglio, i bulloni di fissaggio e tutta l'unità di taglio non siano usurati danneggiati.
Per evitare uno squilibrio dinamico, è necessario sostituire la lama logorata o difettosa.
3.6 Qualora si verifichino rotture o piegature dell'albero del motore oppure della lama è opportuno far controllare il tosaerba da persone qualificate.

4. Avvertenze sull'impiego

4.1 ll motore, a combustione interna, non deve funzionare in luoghi chiusi in cui possono concentrarsi gas combusti pericolosi - pericolo di
avvelenamento!
4.2 Falciate solo alla luce del giorno o quando l'illuminazione è ottima. Osservate anche i tempi d'impiego locali/comunali consentiti. Evitare, se possibile,
di adoperare la macchina quando l'erba è bagnata od umida.
4.3 Mantenete sempre una buona posizione quando falciate l'erba sui pendii.
4.4 Guidate il tosaerba solo a passo d'uomo.
4.5 Falciate sempre trasversalmente rispetto al pendio, mai andare in su o in giù. Non falciate su pendii eccessivamente ripidi. La falciatura in pendenze
superiori a 15° è proibita per motivi di sicurezza. Fate molta attenzione quando cambiate direzione di marcia sui pendii.
4.6 Prestate particolare attenzione quando cambiate la direzione di marcia o falciate in senso contrario e avvicinate la macchina al vostro corpo.
2
4.7 Disinnestare la rotazione della lama quando il tosaerba viene spinto su superfici non erbose - c'è pericolo che frammenti di pietra entrino
nella macchina o vengano proiettati.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

67

Table des Matières