Aim TTi LD300 Fonctionnement page 85

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Questo capitolo ha lo scopo di fornire informazioni utili sulle applicazioni pratiche dell'unità. Tutti i
carichi elettronici sono soggetti all'impatto delle caratteristiche della sorgente, induttanza delle
interconnessioni e caratteristiche di ciclo di reazione, e le sezioni seguenti consentono di
comprendere i fattori in questione.
Sorgenti
Le batterie sono una sorgente a bassa impedenza; oltre alla possibilità di induttanza nei
conduttori di interconnessione,solitamente sono facili da usare con un carico elettronico. Con le
batterie che potrebbero risultare danneggiate dalla scarica completa si deve utilizzare la funzione
di diseccitazione.
Le alimentazioni elettroniche hanno reti di reazione le cui caratteristiche dinamiche spesso
interagiscono con il carico. Quando lo stesso carico è una rete attiva le cui caratteristiche
dinamiche dipendono dalla natura della sorgente, sarà chiaro che il comportamento del risultante
sistema sarà impossibile da prevedere.
Alcuni problemi comuni:
la modalità Constant Power ha una caratteristica di resistenza negativa intrinseca che può
causare oscillazioni con alcune impedenze di sorgente.
Molte sorgenti di tipo "Constant Current" basate su circuiti di reazione hanno un'impedenza di
uscita molto alta solo a basse frequenze. Quando la frequenza aumenta, l'impedenza di uscita
diminuisce. Infatti, tali unità spesso hanno un condensatore attraverso i terminali di uscita.
Molte alimentazioni hanno filtri di uscita L-C per la riduzione del rumore; essi inducono un
ulteriore spostamento di fase nell'intera combinazione sorgente – carico che può causare
instabilità. Se non vi è smorzamento attraverso l'induttore, è possibile formare un circuito
risonante che consente l'aumento delle oscillazioni fino a un'ampiezza notevole.
Quando si utilizzano frequenze transitorie di pochi Hz, è spesso possibile eccitare la frequenza
naturale del circuito di reazione nell'alimentazione. Ciò può causare risultati inattesi, in alcuni casi
persino la distruzione.
Le sorgenti con caratteristiche asimmetriche possono causare instabilità. Molte sorgenti di
alimentazione elettroniche possono prelevare corrente per aumentare rapidamente la tensione ai
terminali, ma non possono dissipare la corrente e pertanto possono ridurre la tensione ai
terminali solo lentamente. Allo stesso modo, il carico può dissipare corrente e ridurre la tensione
attraverso i terminali; esso si basa sulla sorgente per aumentare la tensione.
Le alimentazioni semplici hanno solo un trasformatore, un raddrizzatore e un grosso
condensatore di riserva attraverso i terminali di uscita. Quando alimentato a 50 o 60 Hz, questo
condensatore non viene ricaricato fino al picco del successivo ciclo di rete. Tale alimentazione ha
una capacità di aumento tra i cicli di rete.
In alcuni casi si ha un'induttanza sostanziale e tempi di risposta lenti. Il test della risposta di
transizione in questi casi andrebbe tentato solo a basse velocità.
Sorgenti induttive
Se una sorgente ha un'induttanza notevole, ogni qualvolta la corrente di carico diminuisce viene
generato un transitorio di tensione che può superare il valore di tensione del carico. L'unità è
dotata di varistor progettati per assorbire transitori non ripetitivi fino a 80 Joule, ma energia
ripetitiva solo fino a 2 watt. Se è probabile che l'energia superi uno dei limiti occorre aggiungere
una forma d protezione esterna, ad esempio un diodo attraverso l'induttore.
In modalità Constant Power, Conductance o Resistance, la conduttività del carico cambia al
cambiare della tensione applicata; ciò aumenta l'effetto di eventuali transitori di tensione causati
dall'induttanza.
Le sorgenti induttive possono inoltre aumentare la possibilità di instabilità, come discusso di
seguito.
84
Note applicative

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Aim TTi LD300

Table des Matières