Aim TTi LD300 Fonctionnement page 77

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Interruttore Level Control
L'interruttore LEVEL CONTROL (comando del livello) seleziona la modalità di impostazione del
livello.
Le impostazioni LEVEL A e LEVEL B selezionano il funzionamento costante al valore impostato
nel comando LEVEL corrispondente.
L'impostazione TRANSIENT (transitorio) abilita il generatore transitorio interno. Il funzionamento
si alterna tra le impostazioni LEVEL A e LEVEL B a una velocità determinata dalle impostazioni
dei comandi FREQUENCY (frequenza) e DUTY (esercizio) (%B). Il segnale passa attraverso il
generatore di velocità di risposta.
L'impostazione EXTERNAL TTL consente l'impiego di un oscillatore esterno o segnale logico
(collegato alla morsettiera sul pannello posteriore) per selezionare il livello operativo. Il
funzionamento si alterna tra le impostazioni LEVEL A e LEVEL B a seconda del livello del
segnale esterno (logico alto seleziona LEVEL B). Dopo la porta di selezione, il segnale passa
attraverso il generatore di velocità di risposta.
L'impostazione EXTERNAL VOLTAGE abilita il controllo della tensione analogica esterna del
carico. Il segnale applicato alla morsettiera del pannello posteriore determina l'impostazione del
livello, con un fattore di proporzionalità pari a 4 Volt massimo. Il segnale passa attraverso il
circuito di velocità di risposta.
Tensione di Dropout
Il comando DROPOUT (diseccitazione) imposta il livello di tensione sotto il quale il carico non
conduce più. Nella modalità Constant Voltage, il comando non funziona e nella modalità
Constant Resistance (Resistenza costante), ha un effetto speciale.
Questa impostazione è anche la soglia del circuito di avvio lento.
Interruttore Input Enable
La pressione dell'interruttore INPUT ENABLE abilita l'ingresso del carico.
Nella morsettiera del pannello posteriore è inoltre disponibile una funzione remota DISABLE
INPUT; l'applicazione di +3 - +5 disabilita l'ingresso.
Se il blocco di sicurezza è scattato, per reimpostarlo occorre rilasciare l'interruttore INPUT
ENABLE.
Spia di indicazione ingresso
Una spia multicolore indica lo stato operativo dell'unità. Se l'ingresso è disabilitato, la spia è
spenta. Durante il funzionamento è verde, oppure arancione se l'ingresso è abilitato ma lo
stadio di potenza è saturo (perché la tensione non è sufficiente perché scorra la corrente
necessaria). In caso di guasto, la spia è rossa; in questo caso occorre rilasciare l'interruttore
INPUT ENABLE.
Slow Start
L'impostazione dell'interruttore SLOW START (avvio lento) determina il comportamento dell'unità
quando inizia la conduzione, o perché l'interruttore INPUT ENABLE è premuto quanto la tensione
sorgente è già presente oppure perché la sorgente è accesa dopo aver abilitato il carico. Se
l'interruttore SLOW START non è premuto, il carico condurrà immediatamente tutta la corrente
(senza il controllo del circuito di velocità di risposta). Se l'interruttore SLOW START è premuto, il
carico non condurrà alcuna corrente fino a quando la tensione sorgente non avrà raggiunto
l'impostazione di tensione di diseccitazione; a quel punto, aumenterà fino all'impostazione LEVEL
a una velocità determinata dall'impostazione dei comandi SLEW RATE (velocità di risposta).
Transient Frequency
Il comando FREQUENCY e l'interruttore a tre posizioni associato a esso impostano la frequenza
dell'oscillatore interno.
76

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Aim TTi LD300

Table des Matières