Aim TTi LD300 Fonctionnement page 82

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Tensione di Dropout
Lo scopo principale dell'impostazione della tensione DROPOUT è di evitare che le batterie si
scarichino completamente. Questo comando fornisce una soglia di tensione sotto la quale il
carico non conduce più corrente. La stessa tensione è utilizzata anche come soglia del circuito di
avviamento lento. Per scaricare le batterie, impostare la tensione di diseccitazione alla tensione
di fine scarica consigliata dal fabbricante. Se la funzione di diseccitazione non è richiesta,
impostare il comando a 0V (completamente antiorario).
Si noti che se esiste una resistenza di cablaggio tra il punto di rilevamento tensione e sorgente
del carico, vi sarà un ingresso lento nella condizione di diseccitazione, appena la corrente inizia a
diminuire, la diminuzione della tensione di serie si riduce, aumentando così la tensione terminale
misurata al carico. Esiste la possibilità di instabilità in questa condizione operativa.
Quando il circuito limitatore di diseccitazione diventa attivo, la spia sul pannello anteriore è
arancione. È inoltre possibile utilizzare un rilevatore sull'uscita Current Monitor per rilevare il
funzionamento del circuito di tensione di diseccitazione e far scattare un timer esterno.
La funzione di tensione di diseccitazione non è attiva nella modalità Constant Voltage (CV) in
quanto non è necessaria: se la tensione sorgente scende al di sotto dell'impostazione LEVEL, il
carico non conduce alcuna corrente. Come descritto in precedenza, l'impostazione della tensione
Dropout nella modalità Constant Resistance ha un effetto speciale.
Slow Start
Lo scopo del circuito di avviamento lento è di rilevare l'inizio della tensione proveniente dalla
sorgente collegata e far aumentare la richiesta del carico da zero al valore finale. La velocità di
aumento è determinata dalle impostazioni dei comandi SLEW RATE. La tensione di riferimento
del comparatore di rilevamento tensione è l'impostazione del comando della tensione
DROPOUT.
Si noti che nella modalità Constant Resistance (CR), il carico partirà a (quasi) zero Ohm e
aumenterà al valore finale di Ohm. Ciò significa inizialmente il carico conduce la corrente
massima, e spesso questo non è l'effetto richiesto, nel qual caso sarà più appropriata la modalità
Constant Conductance (CG).
Nella modalità Constant Power (CP), sarà solitamente necessaria la funzione di avvio lento a
causa della condizione di blocco che può verificarsi alle basse tensioni, se la sorgente non ha
una sufficiente capacità di corrente per raggiungere il livello di potenza richiesto. Calcolare la
tensione a cui l'alimentazione ha una sufficiente capacità di corrente da raggiungere
l'impostazione del livello di potenza, e impostare la tensione di diseccitazione a un livello
leggermente superiore a quello.
Input Enable
Una volta stabilita la modalità operativa richiesta e le impostazioni di livello, premere l'interruttore
INPUT ENABLE.
Indicatore Input Enable
La spia multicolore sull'interruttore INPUT ENABLE indica una di quattro possibili condizioni:
Spia spenta
Ingresso non abilitato.
Verde
Ingresso abilitato e funzionante normalmente.
Arancione
Ingresso abilitato ma stadi di potenza saturi. Si verifica anche allo spegnimento della
sorgente. Indica inoltre se la corrente è al di sotto del valore previsto a causa del
funzionamento del circuito di diseccitazione della tensione o di limitazione della potenza.
Rossa
Si è verificata una condizione di guasto e l'ingresso è stato disabilitato. Questa condizione
non si ripristina fino al rilascio dell'interruttore Input Enable. La spia continua a essere
rossa anche quando l'ingresso viene disabilitato, se la condizione di guasto persiste.
81

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Aim TTi LD300

Table des Matières