Aim TTi LD300 Fonctionnement page 79

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Questo strumento è un carico DC controllabile (dissipatore di potenza) adatto per testare ogni
tipo di alimentazione DC tra cui batterie, pile fotovoltaiche, turbine e generatori, come pure unità
di alimentazione elettroniche.
I nuovi utenti devono prima leggere la sezione Comandi operativi, che fornisce una panoramica
dei comandi dello strumento. Questa sezione fornisce informazioni dettagliate sull'impostazione e
l'uso dell'unità. Nella successiva sezione Note applicative sono invece forniti suggerimenti e
avvertenze applicative, in particolare riguardanti la stabilità e il comportamento dinamico.
Collegamento del carico alla sorgente
Collegare i terminali di INPUT del carico alla sorgente da testare utilizzando una resistenza
sufficientemente bassa e collegamenti a bassa induttanza. Il cablaggio deve essere quanto più
breve e spesso possibile. I terminali del pannello anteriore possono essere utilizzati per correnti
fino a 30 Amp; per correnti più elevati, utilizzare i terminali del pannello posteriore.
I terminali di carico dello strumento sono oscillanti da terra e possono essere utilizzati a potenziali
fino a ± 300 Volt da terra. Assicurarsi che tutti i cablaggi siano ben isolati per la tensione
operativa utilizzata.
Rilevamento della tensione
Se il carico deve essere fatto funzionare in modalità Constant Current (Corrente costante) (CI), il
rilevamento esterno della tensione sarà necessario solo se occorrono letture precise sui contatori
di tensione, alimentazione o resistenza equivalente. In tutte le altre modalità, la conduttività del
carico dipende dalla tensione applicata, pertanto il rilevamento esterno è necessario per la
precisione delle caratteristiche di carico.
Nell'interesse della stabilità, la reazione dell'alta frequenza viene sempre presa dal circuito di
rilevamento interno; ciò minimizza la possibilità di spostamenti di fase dovuti all'influenza
esercitata dal cablaggio esterno sull'unità. Tuttavia, per evitare impatti sul margine di stabilità,
non aggiungere uno spostamento di fase nel circuito di rilevamento; in particolare, andrebbe
evitato l'uso di condensatori di disaccoppiamento. Se si prevede che i collegamenti di
rilevamento possano essere soggetti a RF o a campi magnetici, utilizzare cordoni elettrici bipolari
completamente schermati. La schermatura deve essere messa a terra o collegata al negativo del
carico.
Principi di funzionamento
La sequenza operativa normale prevede la selezione della modalità LOAD MODE e LEVEL
CONTROL, l'impostazione del livello operativo richiesto e della tensione di diseccitazione e
quindi l'abilitazione dell'ingresso. Se occorre un funzionamento transitorio, è necessario
impostare il secondo livello e i parametri di velocità di risposta, oltre alla frequenza e al ciclo di
esercizio dell'oscillatore interno, se utilizzato.
I contatori possono essere utilizzati per visualizzare le impostazioni prima dell'abilitazione
dell'INPUT; durante la conduzione del carico, è possibile leggere i valori di tensione e corrente, o
i watt e gli ohm calcolati da tali valori.
Tutti i comandi, tranne LOAD MODE, possono essere regolati secondo necessità mentre
l'ingresso è abilitato. La tentata modifica di LOAD MODE mentre l'ingresso è abilitato farà
scattare il blocco di sicurezza e disabiliterà l'ingresso fino al successivo ripristino.
Modalità operative di carico
Esistono cinque modalità operative, selezionabili tramite l'interruttore LOAD MODE; per tutte le
modalità vi sono due intervalli, tranne che per Constant Power (Alimentazione costante).
L'interruttore INPUT ENABLE deve essere rilasciato prima di cambiare modalità; se l'interruttore
LOAD MODE viene spostato mentre il carico è abilitato, il blocco di sicurezza scatterà.
78
Funzionamento

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour Aim TTi LD300

Table des Matières