Kreg FOREMAN DB210-EUR Mode D'emploi page 66

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
1.
AVVERTENZA
Durante l'uso di utensili elettrici, devono sempre essere
adottate le precauzioni di sicurezza di base indicate di seguito, in modo da
ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica e lesioni personali. Leggere
attentamente tutte le istruzioni prima di utilizzare il prodotto. CONSERVARE
QUESTE ISTRUZIONI.
1) Sicurezza dell'area di lavoro
a) Mantenere l'area di lavoro pulita e ben illuminata. Aree disordinate o non
adeguatamente illuminate favoriscono gli incidenti.
b) Non utilizzare utensili elettrici in ambienti pericolosi. Non utilizzare utensili
elettrici in luoghi umidi o bagnati, né esporli alla pioggia.
c) Non utilizzare gli utensili elettrici in ambienti esplosivi, come ad esempio
in presenza di gas, polvere o liquidi infiammabili. Gli utensili elettrici generano
scintille che possono incendiare la polvere o le esalazioni volatili.
d) Durante l'uso degli utensili elettrici non consentire a bambini e altre
persone di avvicinarsi. Eventuali distrazioni possono provocare la perdita del
controllo dell'utensile.
e) Rendere l'officina sicura per i bambini. Con lucchetti, interruttori generali
oppure rimuovendo le chiavi di avviamento.
2) Sicurezza elettrica
a) Non esporre gli utensili elettrici a pioggia o umidità. L'ingresso di acqua
negli utensili elettrici aumenta il rischio di scosse elettriche.
b) Non manomettere il cavo di alimentazione. Non utilizzare il cavo per
trasportare, tirare o scollegare l'utensile elettrico. Non avvicinare il cavo a
fonti di calore, olio, bordi affilati e organi in movimento. Cavi danneggiati o
impigliati aumentano il rischio di scosse elettriche.
c) Utilizzare una prolunga adeguata e assicurarsi che sia in buone
condizioni. Se si utilizza una prolunga, accertarsi che abbia una capacità
sufficiente per la corrente consumata dalla macchina. Un prolunga di capacità
inadeguata provoca una caduta della tensione di rete con conseguente perdita di
potenza e surriscaldamento.
d) Quando si utilizzano utensili elettrici, evitare il contatto del corpo con
superfici collegate a terra, quali tubazioni, radiatori e celle frigorifere.
3) Sicurezza personale
a) Quando si utilizza un utensile elettrico prestare la massima attenzione
e usare il buon senso. Non utilizzare un utensile elettrico se si è stanchi
o sotto l'influenza di droghe, alcool o farmaci. Una minima disattenzione
durante l'uso degli utensili elettrici può causare gravi lesioni personali.
b) Indossare sempre occhiali di protezione. I normali occhiali da vista
sono dotati di semplici lenti antiurto, ma NON sono occhiali di sicurezza.
c) Utilizzare apparecchiature di sicurezza. Utilizzare una maschera facciale
o antipolvere se l'operazione di taglio genera polvere. Dispositivi di protezione
quali mascherina antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolamento, caschi
rigidi o protezioni per l'udito idonei correttamente impiegati limitano il pericolo
di lesioni personali.
d) Adottare opportune precauzioni per impedire l'avviamento accidentale.
Prima di collegare l'utensile all'alimentazione, accertarsi che l'interruttore
sia disinserito. Il trasporto degli utensili elettrici con il dito appoggiato
all'interruttore o il collegamento all'alimentazione degli utensili con l'interruttore
inserito, favorisce gli incidenti.
e) Rimuovere eventuali chiavi di registrazione prima di accendere l'utensile
elettrico. Una chiave o una chiavetta lasciate inserite su un componente rotante
dell'utensile elettrico possono causare lesioni personali.
f) Non sporgersi eccessivamente. Tenere i pieni ben appoggiati e mantenere
sempre un buon equilibrio. Questo consente un migliore controllo dell'utensile
elettrico in situazioni impreviste.
g) Fissare i pezzi. Utilizzare delle pinze o una morsa per bloccare il pezzo
quando possibile. Ciò risulta più sicuro dell'utilizzo delle mani e consente di avere
entrambe le mani libere per utilizzare l'utensile.
h) Non salire sulla macchina. In caso di contatto accidentale con le punte
dell'utensile o con l'utensile di taglio potrebbero verificarsi infortuni gravi.
i) Indossare indumenti idonei. Non indossare indumenti ampi o gioielli. Non
avvicinare capelli, indumenti e guanti alle parti in movimento. Indumenti
ampi, gioielli o capelli lunghi potrebbero rimanere impigliati nelle parti in movimento.
Arrotolare le maniche lunghe fino al gomito. Indossare cuffie protettive per
raccogliere i capelli lunghi.
j) Se sono previsti dei dispositivi per il collegamento di dispositivi di
smaltimento e raccolta polveri, accertarsi che vengano collegati e utilizzati
correttamente. L'impiego di tali dispositivi può ridurre i pericoli conseguenti al
deposito delle polveri.
Istruzioni di sicurezza generali
4) Utilizzo e cura degli utensili elettrici
a) Mantenere i dispositivi di protezione in posizione e funzionanti.
b) Non forzare l'utensile elettrico. Utilizzare l'utensile elettrico adatto alla
specifica applicazione. Un utensile elettrico idoneo eseguirà il lavoro meglio
e con maggiore sicurezza, alla velocità per la quale è stato progettato.
c) Utilizzare l'utensile appropriato. Non forzare l'utensile o l'accessorio
a eseguire lavori per i quali non è stato progettato.
d) Non usare l'utensile elettrico se l'interruttore non si inserisce
e disinserisce correttamente. Eventuali utensili elettrici non controllabili
dall'interruttore sono pericolosi e devono essere riparati.
e) Scollegare la spina dall'alimentazione e/o la batteria dall'utensile
elettrico prima di procedere a regolazioni, sostituzione di accessori o allo
stoccaggio dell'utensile. Queste precauzioni di sicurezza riducono il rischio di
avviamento accidentale dell'utensile elettrico.
f) Non lasciare mai l'utensile incustodito. Scollegare l'alimentazione. Non
lasciare l'utensile finché non è completamente fermo.
g) Conservare gli utensili elettrici fuori dalla portata dei bambini e non
consentirne l'azionamento a persone che non conoscano l'utensile
o queste istruzioni. Gli utensili elettrici, quando sono nelle mani di utenti
non adeguatamente addestrati, diventano pericolosi.
h) Eseguire la corretta manutenzione degli utensili elettrici. Verificare
l'eventuale disallineamento o impuntamento delle parti mobili, la rottura di
componenti ed eventuali altre condizioni che possano compromettere il
funzionamento dell'utensile elettrico. Se danneggiato, far riparare l'utensile
elettrico prima dell'uso. Numerosi incidenti sono dovuti a una manutenzione
inadeguata degli utensili elettrici.
i) Mantenere gli utensili di taglio affilati e puliti. La corretta manutenzione degli
utensili di taglio con i taglienti ben affilati diminuisce le possibilità di impuntamento
e agevola il controllo.
j) Regolare la velocità consigliata per l'utensile di taglio o l'accessorio
e il materiale del pezzo.
k) Utilizzare solo parti e accessori raccomandati dal produttore. Consultare
il manuale dell'utente per informazioni sugli accessori consigliati. L'utilizzo di
accessori non appropriati può causare lesioni personali.
l) Utilizzare l'utensile elettrico, gli accessori e le punte in conformità
a queste istruzioni e in base alla modalità prevista per il tipo specifico
di utensile elettrico, tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro
da svolgere. L'impiego dell'utensile elettrico per operazioni diverse da quelle
per le quali è stato progettato può dar luogo a situazioni pericolose.
5) Manutenzione
a) Far eseguire la manutenzione del proprio utensile elettrico a un tecnico
qualificato che utilizzi esclusivamente ricambi originali. Questo preserva la
sicurezza dell'utensile elettrico.
6) Norme di sicurezza aggiuntive per il modello DB210 Foreman
a) Non accedere all'interno della base della macchina dalla parte inferiore
quando la macchina è collegata all'alimentazione.
b) Per evitare il contatto accidentale con la punta per trapano dal basso,
collocare sempre la macchina su una superficie di lavoro stabile. Non
utilizzare la macchina su nessun tipo di supporto con parte superiore aperta.
c) Il pannello di accesso deve essere chiuso e bloccato durante il
funzionamento.
d) Tenere le mani lontane dalla punta rotante e dall'area di bloccaggio del
pezzo durante l'utilizzo della macchina.
e) Assicurarsi che la punta sia completamente estratta dal pezzo e si arresti
completamente prima di regolare la posizione del pezzo.
f) Non rilasciare il braccio di controllo finché non è tornato nella posizione
completamente verticale. Il braccio di controllo dispone di un ritorno a molla e
scatterà in posizione se rilasciato.
g) Indossare guanti durante la sostituzione della punta per trapano. I bordi
delle punte sono affilati.
h) Bloccare la macchia per evitare ribaltamento o scivolamento. Non salire
sulla macchina.
i) Attenersi alle procedure di lubrificazione e manutenzione descritte in
dettaglio nel manuale delle istruzioni.
j) Rimuovere la punta per trapano dalla macchina dopo l'uso o per
l'immagazzinaggio.
k) Questa macchina è progettata per un'applicazione specifica. Non
modificarla e/o utilizzarla per altre applicazioni. Nel caso di dubbi
sull'applicazione della macchina, NON utilizzarla prima di avere contattato
Kreg Tool Company e avere ricevuto le informazioni pertinenti.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières