Hach ORBISPHERE 3654 Manuel D'utilisation De Base page 72

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 93
4.9.2 Controllare la mandata del gas di spurgo
È essenziale che il sensore TC sia alimentato con il gas di spurgo prima di azionare il sistema.
Qualora la bombola del gas di spurgo dello strumento fosse vuota quando il sensore TC viene
esposto a un campione liquido, il sensore TC potrebbe risultarne danneggiato. Allo stesso tempo, è
di fondamentale importanza anche che lo strumento sia dotato di una alimentazione elettrica che
garantisca una mandata regolare del gas di spurgo al sensore. Il sistema spurga il sensore per
4 secondi ogni 20 secondi durante la normale modalità di misurazione, e ogni 17 minuti durante la
modalità di standby.
Una piccola bombola pressurizzata nella parte inferiore dello strumento alimenta il gas di spurgo nel
sensore. Il gas di spurgo richiesto è:
• N
per misurazioni di H
2
• CO
per misurazioni di N
2
Accertarsi che il gas di spurgo scorra a più di quattro bolle per ciclo di spurgo posizionando il tubo di
uscita del gas di spurgo in acqua.
Nota: È necessario fornire un'alimentazione elettrica costante allo strumento, in quanto esso spurga il sensore in
continuo mentre esso è acceso. Lo strumento mantiene la mandata di gas di spurgo al sensore anche in modalità
di standby. Pertanto, assicurarsi che vi sia un'alimentazione elettrica costante fornita tramite batteria o alimentatore
CC esterno opzionale anche quando lo strumento è in standby e il sensore è esposto a un campione. Quando lo
strumento è spento, le batterie forniscono circa tre settimane di alimentazione per lo spurgo.
4.9.3 Impostazione dell'orologio
Se si utilizza lo strumento per memorizzare le misurazioni da scaricare successivamente sul PC,
verificare che la data e l'ora impostate sullo strumento siano corrette, come descritto nella
Impostazioni dell'orologio
4.9.4 Impostazione della pressione barometrica
Il sensore della pressione barometrica interno è stato tarato in fabbrica ma deve essere controllato
sul posto con un barometro di precisione certificato, e regolato se necessario. Per le istruzioni sulla
procedura da adottare, consultare la sezione
a pagina 81.
4.9.5 Membrana del sensore
Verificare che la membrana sia stata installata correttamente e che sia piatta, tesa e non presenti
grinze.
4.9.6 Cella di flusso
L'ingresso e l'uscita della cella di flusso devono essere liberi da ostruzioni. La cella di flusso modello
32013A per le misurazioni di N
sull'uscita. La cella di flusso modello 32015 per le misurazioni di H
• Misurazioni di gas disciolto: regolare la portata del campione utilizzando la valvola a spillo
presente sull'uscita. Quando si analizzano bevande addizionate con anidride carbonica, è
necessario fornire una pressione sufficiente ad evitare che la bevanda si degassifichi durante il
passaggio nella cella di flusso. Verificare l'assenza di bolle nel tubo di ingresso. Se necessario,
regolare la pressione usando la valvola di regolazione del flusso.
• Misurazioni gassose: posizionare il tubo di uscita in un contenitore d'acqua, assicurandosi che
l'uscita della cella di flusso non sia ostruita (sulla cella di flusso modello 32013A aprire
completamente la valvola sull'uscita). Regolare quindi la valvola del flusso campione in ingresso
(alimentazione principale) per ottenere una bolla al secondo in uscita.
Sezione 5 Istruzioni operative
Per evitare danni al sensore, non rimuovere mai la camera di circolazione durante il normale
funzionamento. Rimuoverla solo durante le procedure di manutenzione.
72 Italiano
2
o H
2
2
a pagina 90.
Calibrazione del sensore di pressione barometrica
disciolto è provvista di una valvola di regolazione del flusso
2
A V V I S O
non è provvista di valvola.
2

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières