LiftMaster CB22 Instructions page 107

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
PRIMA ATTIVAZIONE/IMPOSTAZIONI DI BASE
Seguire la procedura punto per punto. In caso di dubbio, ricominciare
da capo. Per queste impostazioni è necessario avere sufficiente
tempo a disposizione.
1. Sono stati effettuati tutti i collegamenti necessari per il
funzionamento? Motore/i, fotocellule (!), lampeggiatore, pulsanti o
interruttori, ecc.?
2. Assicurarsi che non vi sia nessuno nei pressi del cancello.
3. Verificare il corretto funzionamento dei LED e controllare che non
blocchino una funzione. I LED rossi devono essere spenti, quelli verdi
accesi (fatta eccezione per i LED dello stato dei finecorsa, che sono
gialli).
4. Se non vengono così consegnati, impostare gli interruttori DIP sul
programma standard: 1= "ON", 2= "ON", 3= "OFF".
Eventuali modifiche possono essere apportate in seguito (vedere
descrizione interruttori DIP).
5. L'interruttore DIP 7 determina la direzione di apertura (ved.
descrizione interruttori DIP).
6. Impostare la forza del potenziometro ("FORZA") al massimo sul
30%. In caso di cancelli molto leggeri, abbassare la percentuale. Si
consiglia di provare prima di correggere! Aumentare la potenza poco
per volta.
7. Staccare la centralina ( separare dalla rete di alimentazione)
7.1 Collegare il ponticello con le due Pin
7.2 L'interruttore DIP 5 deve essere posizionato su ON.
7.3 Collegare le fotocellule secondo l'illustrazione
7.4 Accendere la centralina e attendere brevemente.
7.5 Riportare la tensione del ponticello, attendere brevemente. La
LED delle fotocellule collegate manca. Le LED delle fotocellule non
collegate lampeggiano. Finito!
Programmazione del tempo per il percorso
1. Liberare il cancello e portarlo manualmente fino a finecorsa. In
questo modo si verifica se i finecorsa per APERTURA/CHIUSURA
sono collegati ai LED giusti.
(APERTO = OPEN, CHIUSO = CLOSED) Se risulta attivato il
finecorsa corretto, il LED corrispondente si spegne.
2. Muovere di nuovo il cancello manualmente tra i finecorsa
"APERTO" e "CHIUSO" e bloccarlo (entrambi i finecorsa devono
restare liberi).
3. Premere brevemente il tasto L1 (1 secondo) per aprire il cancello.
Se il cancello raggiunge il finecorsa su "APERTO", si ferma per pochi
istanti e poi si richiude automaticamente. Una volta raggiunto il
finecorsa "CHIUSO", la programmazione è conclusa.
ATTENZIONE: se il cancello si chiude, invece di aprirsi, spostare
l'interruttore DIP 7 nell'altra posizione! Ricominciare poi da capo
con il punto 1 della programmazione.
Il tempo per il percorso necessario è stato così programmato.
L'arresto soft (andamento lento) è stato programmato
automaticamente a ca. 4-5 secondi dal raggiungimento del finecorsa.
Questo può successivamente essere attivato tramite interruttore DIP
(vedere descrizione interruttori DIP).
Completamento dell'installazione/della programmazione
Se il percorso è stato programmato, i canali manuali possono essere
memorizzati (non necessario, nel caso di kit) oppure cancellati.
1. Attivare il cancello a mezzo trasmissione manuale o pulsante
collegato ed osservarne il funzionamento. Richiudere il cancello
SENZA aver effettuato delle impostazioni.
Nota 1: il cancello non reagisce - ved. fotocellula descrizione
ponticello.
Nota 2: se il cancello reagisce solo con un interruttore (morsetto
7+10), significa che il segnale radio non è memorizzato/disponibile o
che il modulo radio non è collegato correttamente.
2. Se il cancello non si chiude completamente da solo, cambiare
l'impostazione dei potenziometri in base al tentativo fatto (correggere
la forza).
3. Avviare un secondo tentativo e procedere come prima. Chiudere il
cancello prima di eseguire altre impostazioni.
4. Una volta eseguite tutte le impostazioni, verificare il funzionamento
delle fotocellule, dei pulsanti, del lampeggiatore, del trasmettitore
manuale, degli accessori, ecc. Se si desidera la modalità di chiusura
automatica, ruotare il potenziometro "TIMER CHIUSURA" in senso
orario. In questo modo è possibile impostare il tempo di pausa a
scelta tra 0 e 150 secondi.
Eseguire anche queste impostazioni a cancello chiuso.
5. Mostrare a tutte le persone che hanno a che fare col cancello il
suo funzionamento, il funzionamento dei dispositivi di sicurezza e
l'attivazione manuale.
1
3
6
5
1
5
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières