Per Sostituire Le Batterie:; Pulizia, Riparazione E Taratura - Iso-Tech IMT-3300 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

b) Rimuovere il fusibile dal relativo portafusibile.
c) Montare un nuovo fusibile del tipo specificato nella sezione
3.2 "Specifiche generali".
d) Rimontare il portafusibile sulla spina.
e) Ricollegare il puntale, accendere lo strumento e verificarne il
corretto funzionamento.

6.4 Per sostituire le batterie:

Quando sul display appare il simbolo "
delle batterie non è sufficiente per eseguire la prova ed è
necessario sostituire le batterie.
a) Utilizzando un cacciavite, rimuovere la vite dal coperchio
del vano batterie posto sul retro dello strumento (Figura
12 sopra). Rimuovere il coperchio. Conservare la vite e il
coperchio.
b) Rimuovere il fermo delle batterie dal relativo vano e
scollegare con cautela il connettore.
c) Rimuovere le 8 batterie scariche e sostituirle con altre
8 batterie del tipo indicato nella sezione 3.2 "Specifiche
generali", rispettando la corretta polarità. Non utilizzare
contemporaneamente batterie vecchie e batterie nuove.
d) Rispettando la polarità corretta, ricollegare il connettore e
inserire il fermo delle batterie nel relativo vano.
e) Rimontare il coperchio del vano batterie e fissarlo con
la vite. Accendere lo strumento e verificarne il corretto
funzionamento.
f) Smaltire le batterie usate nel rispetto delle normative locali.

7 Pulizia, riparazione e taratura

7.1 Pulire lo strumento utilizzando un panno inumidito con
", la tensione
7.2 Se lo strumento deve essere riparato, restituirlo al
7.3 Affinché lo strumento funzioni in modo preciso e affidabile,
Figura 12
— 87 —
acqua e detergente delicato. Non utilizzare prodotti
abrasivi, detergenti potenti o solventi, quali petrolio, acqua
ragia o alcool, che potrebbero danneggiare le superfici in
plastica. Assicurarsi che lo strumento sia perfettamente
asciutto prima di riaccenderlo.
distributore RS Components più vicino restituendo
inoltre tutti gli accessori e fornendo tutte le informazioni
sul guasto. Per ulteriori informazioni, contattare RS
Components, il cui indirizzo è riportato in calce alle
presenti istruzioni.
è necessario effettuare la taratura ogni 12 mesi o con
maggiore frequenza in caso di impiego intensivo o di
misurazioni non accurate. Al momento di restituire lo
strumento, accertarsi di includere anche tutti gli accessori
e i puntali, poiché detti componenti sono parte integrante
della procedura di taratura.
Per ulteriori informazioni riguardo alla taratura, contattare
RS Components, il cui indirizzo è riportato in calce alle
presenti istruzioni.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières