Iso-Tech IMT-3300 Manuel D'instructions page 78

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

In conformità con lo standard internazionale IEC 60364, in
un sistema TT ciascun circuito deve rispettare la condizione
seguente.
RA deve essere ≤ 50/Ia, dove:
RA è la somma delle resistenze dell'impianto di terra locale R e
del conduttore di protezione che lo collega alla parte esposta
del conduttore. 50 V è il limite di tensione massima (in alcune
circostanze potrebbe essere 25 V).
Ia è il valore della corrente che causa lo scollegamento
automatico del dispositivo di protezione entro 5 secondi.
RCD 30mA
Quando il dispositivo di protezione del tipo RCD (Residual
Current Device), Ia è la corrente residua nominale di esercizio
del dispositivo (IΔn). Ad esempio, in un sistema TT protetto da
un dispositivo RCD, i valori massimi di RA sono:
Corrente residua
nominale di esercizio
10
del dispositivo (IΔn) mA
RA (a 50 V) Ω
5000 1667 500
RA (a 25 V) Ω
2500 833
In questo esempio il valore massimo è 1667 Ω, il tester legge
12,74 Ω e quindi viene rispettata la condizione RA ≤ 50/Ia. È inoltre
necessario testare il funzionamento del dispositivo RCD utilizzando un
tester specifico, conformemente alla norma internazionale IEC60364
Figura 6
30
100
300
500 1000
167
100
250
83
50
per un sistema TN. Ciascun circuito deve rispettare la condizione
seguente.
Zs ≤ Uo/ Ia, dove Zs è l'impedenza totale dell'anello di guasto; la
tensione è la tensione nominale fra fase e terra e Ia è la corrente che
causa l'intervento del dispositivo di protezione entro i tempi indicati nella
tabella seguente.
Nota:
Quando il dispositivo di protezione del tipo RCD (Residual
Current Device), Ia rappresenta la corrente residua nominale
del dispositivo (IΔn).
Ad esempio, in un sistema TN con una tensione di rete nominale
Uo = 230 V protetto da fusibili di tipo gG, i valori di Ia e di Zs max.
potrebbero essere:
Tempo di scollegamento 5 sec.
Gamma
(A)
6
10
16
20
25
32
40
50
50
25
63
80
100
Se si misura la corrente di guasto presunta, il valore deve essere
— 78 —
Uo (Volt)
T (secondi)
120
0,8
230
0,4
400
0,2
> 400
0,1
Tempo di scollegamento 0,4 sec.
Ia (A)
Zs (Ω)
28
8,20
46
5,00
65
3,60
85
2,70
110
2,10
150
1,53
190
1,21
250
0,92
320
0,71
425
0,54
580
0,39
Ia (A)
Zs (Ω)
47
4,90
82
2,80
110
2,10
147
1,56
183
1,25
275
0,83
320
0,72
470
0,49
550
0,42
840
0,27
1020
0,22

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières