Iso-Tech IMT-3300 Manuel D'instructions page 73

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Corrente di prova Emette un avviso quando la corrente di
prova supera 200 mA
Cicalino di allarme durante la misurazione della continuità (in
base a IEC 61557-4).
Le funzioni di test dell'impedenza dell'anello di guasto e
dell'RCD presentano le seguenti caratteristiche:
Livello di tensione Nella modalità di impedenza dell'anello
di guasto, la tensione di alimentazione
viene visualizzata mentre lo strumento è
collegato all'alimentazione, fino al rilascio
del pulsante di avvio del test.
Controllo del
Alcuni LED indicano se il cablaggio del
cablaggio
circuito testato è corretto.
Selettore
È possibile testare i dispositivi RCD sia con un
dell'angolo di fase:
mezzo ciclo di tensione positivo che con un
mezzo ciclo negativo in modo da determinare
il tempo di scatto massimo e minimo.
Avviso di batteria
Se la tensione delle batterie scende sotto
scarica
8 V, sul display viene visualizzato
il simbolo "
Spegnimento
Spegne automaticamente lo strumento se
automatico
rimane inutilizzato per circa 1 minuto.
Memorizzazione
Memorizza la lettura visualizzata per un breve
automatica dei dati:
intervallo dopo il completamento del test.
Monitoraggio V-NE Impedisce automaticamente le misurazioni
quando la tensione N-E raggiunge o
supera 50 V nelle gamme di prova RCD.
Protezione da
Rileva il surriscaldamento di componenti
interni. Viene visualizzato il simbolo di
sovratemperatura:
avvertenza " " e viene automaticamente
impedita l'esecuzione di altre misurazioni fino
a quando i componenti non si raffreddano.
Questo strumento è progettato in conformità alle norme IEC
1010-1/BS EN 61010-1, CAT III, 300 V, grado di inquinamento 2
".
La modalità di test della resistenza di isolamento fornisce una
corrente nominale di 1 mA, in base a quanto previsto dalle
norme IEC 61557-2 ed EN 61557-2 1997.
La modalità di test della continuità fornisce una corrente di
cortocircuito pari a 200 mA, in base a quanto previsto dalle
norme IEC 61557-2 e EN 61557-2 1997.
2.2 Posizione dei componenti
— 73 —

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières