Mennekes Cable de charge en mode 2 avec IC-CPD pour la charge de vehicules electriques Mode D'emploi page 76

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
La corrente di carica disponibile viene stabilita:
„ in base alla corrente nominale del cavo di ricarica,
"4.3 Dati tecnici"
„ in base alla corrente di carica continua massima
consentita della presa a parete.
ATTENZIONE!
Pericolo dovuto a utilizzo errato!
)
Non impostare mai la corrente di carica sul modulo
In-Cable con un valore superiore alla corrente di carica
continua massima consentita della presa a parete!
Sussiste il pericolo di surriscaldamento della presa a
parete.
In questo caso il modulo In-Cable riduce la corrente
di carica a 6A, per proteggere la presa a parete dal
surriscaldamento.
)
Impostare la corrente di carica mediante i tasti
"Up Down" sul modulo.
Dopo due secondi il valore impostato viene memorizzato
automaticamente. Questa operazione viene segnalata dal
doppio lampeggiamento dell'indicatore della corrente di
carica.
76
)
Collegare il connettore di ricarica all'attacco del veicolo
elettrico.
Si avvia la comunicazione con il veicolo tramite il
contatto CP. Il limite superiore della corrente di carica
viene trasmesso al veicolo mediante un segnale PWM.
Contemporaneamente viene verificato il collegamento del
conduttore di protezione.
In assenza del conduttore di protezione o in caso di
installazione difettosa, il simbolo dell'auto si illumina di
rosso.
Il veicolo effettua automaticamente le seguenti operazioni:
„ il veicolo blocca il connettore di ricarica,
„ il veicolo segnala al sistema di ricarica che è pronto per
la ricarica, il LED con il simbolo dell'auto si illumina di
verde,
„ inizia la ricarica.
La durata di ricarica del veicolo varia in funzione della
corrente di carica e della capacità della batteria.

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières