Avvertimenti Generali - REMS SSG 110/45 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ita
Fig. 1
(1) Supporto a forcella
(2) Supporto per il tanco di lavoro
(3) Impugnatura
(4) Termoelemento
(5) Spia luminosa di controllo rete
(rossa)
(6) Spia luminosa di controllo tempe-
ratura (verde)
(7) Vite per registrazione temperatura
Fig. 3
(1) Temperatura del termoelemento
(2) Limite massimo
(3) Limite minimo
(4) Spessore parete del tubo
Fig. 4
(1) Preparazione
(2) Tubo
(3) Termoelemento
(4) Tubo
(5) Riscaldamento
(6) Collegamento finito
Fig. 5.
(1) Diametro esterno tubo d [mm]
(2) Larghezza fessura a [mm]
Fig. 6.
(1) Pressione N/mm
2
(2) Pressione di adattamento
(3) Tempo di adattamento

Avvertimenti generali

ATTENZIONE! Le seguenti istruzioni sono da leggere molto attentamente.
Errori nel rispettare le seguenti istruzioni possono causare scossa elettrica,
incendi e/o ferite gravi. Il termine „apparecchio" usato di seguito si riferisce
ad utensili elettrici alimentati dalla rete (con cavo elettrico), ad utensili elettrici
alimentati da batterie (senza cavo elettrico), a macchine ed apparecchi elettrici.
Utilizzare l'apparecchio unicamente per l'uso cui è destinato ed in piena
osservanza delle norme generali di sicurezza ed antinfortunistiche.
CONSERVARE CON CURA QUESTE ISTRUZIONI.
A) Posto di lavoro
a) Tenere in ordine e pulito il posto di lavoro. Disordine e un posto di
lavoro poco illuminato possono causare incidenti.
b) Non lavorare con l'apparecchio in ambienti con pericolo di esplo-
sioni, dove si trovano liquidi infiammabili, gas o polvere. Gli appa-
recchi generano scintille che possono far prendere fuoco a polvere o
vapore.
c) Tenere lontano i bambini ed altre persone durante l'utilizzo dell'ap-
parecchio. In caso di distrazioni si può perdere il controllo dell'appa-
recchio.
B) Sicurezza elettrica
a) La spina elettrica dell'apparecchio deve entrare esattamente nella
presa. La spina elettrica non deve essere modificata in nessun modo.
Non utilizzare adattatori con apparecchi elettrici con messa a terra.
Spine non modificate e prese adeguate diminuiscono il rischio di scariche
elettriche. Se l'apparecchio è provvisto di messa a terra, può essere col-
legato solamente a prese con contatto di messa a terra. Nei cantieri, in
luoghi umidi, all'aria aperta o in luoghi di montaggio simili, collegare l'ap-
parecchio alla rete solo tramite un interruttore di sicurezza (Interruttore
FI) per correnti di guasto a 30 mA.
b) Evitare il contatto con oggetti con messa a terra, come tubi, radia-
tori, forni e frigoriferi. Il rischio di una scarica elettrica aumenta se
l'utenet si trova su un pavimento conduttore di corrente.
c) Tenere l'apparecchio riparato dalla pioggia e da ambienti bagnati.
L'infiltrazione di acqua in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di
una scarica elettrica.
d) Non usare il cavo per uno scopo diverso da quello previsto, per
trasportare l'apparecchio, per appenderlo o per estrarre la spina dalla
(4) Pressione di riscaldamento
(5) Tempo di riscaldamento
(6) Tempo di scambio
(7) Pressione di collegamento
(8) Tempo d'aumento pressione
(9) Tempo di raffreddamento
(10) Tempo totale di collegamento
(11) Tempo
Fig. 7
(1) Forza premente in N
Fig. 8
(1) Spessore nominale parete mm
fino a
(2) Adattamento
Altezza del bordo sul termoele-
mento al termine del tempo
d'adattamento (valori minimi)
(Adattamento sotto pressione
0,15 N/mm
2
)
(3) Riscaldamento
Tempo di riscaldamento ^ = 10 x
spessore
(Riscaldamento 0,02 N/mm
(4) Scambio / Tempo max.
(5) Collegamento
(6) Tempo fino al raggiungimento
della massima pressione
(7) Tempo di raffreddamento sotto
pressione di collegamento
p = 0,15 N/mm
2
± 0,01
min. (valori min.)
presa. Tenere il cavo lontano dal calore, olio, spigoli taglienti o oggetti
in movimento. Cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di
una scarica elettrica.
e) Se si lavora con l'apparecchio all'aperto, usare esclusivamente
prolunghe autorizzate anche per l'impiego all'aperto. L'utilizzo di una
prolunga autorizzata all'impiego all'aperto riduce il rischio di una scarica
elettrica.
C) Sicurezza delle persone
a) Lavorare con l'apparecchio prestando attenzione e con consapevo-
lezza. Non utilizzare l'apparecchio quando si è stanchi o sotto l'effetto
di droghe, alcool o medicinali. Un momento di deconcentrazione durante
l'impiego di un apparecchio può causare ferite gravi.
2
b) Indossare equipaggiamento di protezione personale e sempre occhiali
di protezione. L'equipaggiamento di protezione personale, come maschera
parapolvere, scarpe non sdrucciolevoli, casco di protezione ed una pro-
tezione acustica per proteggere dal rumore, a seconda del tipo e dell'im-
piego dell'apparecchio, diminuiscono il rischio di incidenti.
c) Evitare un avviamento accidentale. Assicurarsi che l'interruttore si
trovi in posizione „AUS", prima di inserire la spina nella presa. Se
durante il trasporto dell'apparecchio si preme accidentalmente l'interrut-
tore o si collega l'apparecchio acceso alla rete elettrica si possono cau-
sare incidenti. Non ponticellare mai l'interruttore a pressione.
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi prima di avviare l'appa-
2
)
recchio. Un utensile o una chiave che si trova in una parte dell'appa-
recchio in movimento può causare ferimenti. Non toccare mai pezzi in
movimento (in circolazione).
e) Non sopravvalutarsi. Assicurarsi di essere in una posizione stabile
e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile tenere
meglio sotto controllo l'apparecchio in situazioni inaspettate.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare abiti larghi o gioielli. Tenere
lontano capelli, abiti e guanti da parti in movimento. Abiti larghi, gioielli
o capelli lunghi potrebbero essere afferrati da parti in movimento.
g) In caso sia possibile montare dispositivi aspirapolvere o raccogli-
polvere, assicurarsi che siano collegati e utilizzati correttamente.
L'utilizzo di questi dispositivi riduce pericoli causati dalla polvere.
h) Lasciare l'apparecchio solo a persone addestrate. I giovani possono
essere adibiti alla manovra dell'apparecchio, solo se di età superiore a 16
anni ed unicamente se è necessario per la loro formazione professionale
e sempre sotto la sorveglianza di un esperto.
D) Trattare ed utilizzare con cura gli apparecchi elettrici
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'apparecchio previsto
per il tipo di lavoro. Con l'apparecchio adeguato si lavora meglio e in
modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare apparecchi con l'interruttore difettoso. Un apparecchio,
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Staccare la spina dalla presa prima di regolare l'apparecchio, cam-
biare accessori o mettere via l'apparecchio. Questa misura di sicu-
rezza evita un avviamento accidentale dell'apparecchio.
d) Conservare l'apparecchio non in uso al di fuori dalla portata dei
bambini. Non fare utilizzare l'apparecchio a persone che non sono
pratiche o che non hanno letto questi avvertimenti. Gli apparecchi
elettrici possono essere pericolosi se utilizzati da persone che non hanno
esperienza.
e) Curare attentamento l'apparecchio. Controllare il funzionamento
delle parti mobili, che non siano bloccate e che non siano così dan-
neggiati da impedire un corretto funzionamento dell'apparecchio.
Fare riparare pezzi danneggiati prima dell'utilizzo dell'apparecchio
da personale qualificato o da un'officina di servizio assistenza ai cli-
enti autorizzata dalla REMS. La manutenzione non corretta degli uten-
sili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Utensili da taglio tenuti
con cura e con spigoli affilati si bloccano di meno e sono più facili da uti-
lizzare.
g) Fissare il pezzo in lavorazione. Utilizzare dispositivi di bloccaggio o una
morsa per fissare il pezzo in lavorazione. In questo modo questo è assi-
curato meglio che con la mano e si hanno inoltre entrambe le mani libere
per maneggiare l'apparecchio.
h) Utilizzare gli apparecchi, accessori, utensili d'impiego etc. secondo
questi avvertimanti e così come previsto per il tipo particolare di
apparecchio. Rispettare le condizioni di lavoro e il tipo di lavoro da
eseguire. L'utilizzo dell'apparecchio per scopi diversi da quello previsto
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ssg 125Ssg 180Ssg 280

Table des Matières